photo4u.it


Set flash da studio amatoriale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sasachess
utente


Iscritto: 22 Mgg 2008
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 3:37 pm    Oggetto: Set flash da studio amatoriale Rispondi con citazione

Ciao,
mi piacerebbe acquistare un set di flash da studio per qualche bel ritratto.
La stanza è piccolina: 3,20x2,55m.
Ho letto vari post, quindi, l'idea di partenza è walimex, visto anche il budget limitato 300-400€.

Di che potenza avrei bisogno secondo voi? Cosa prendo?

Grazie.

_________________
Canon 550D

Tamron 17-50 2.8 | Canon 50 1.8 | Canon 85 1.8 | Canon 70-200 F4 IS | Samyang Fisheye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non hai particolari pretese circa l'utilizzo dei modificatori (griglie, coni, softbox ecc. ecc.) MOLTO MEGLIO i classici ed economici cobra per uno studio piccolo come il tuo. Le monotorce e gli stativi hanno dimensioni non trascurabili...non hai molta libertà circa il posizionamento.

Inoltre farei qualche prova prima di spendere soldi. 3 metri potrebbero non bastare per fare figura intera in modo decente.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sasachess
utente


Iscritto: 22 Mgg 2008
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io stavo pensando a questo:
http://www.mediaresort.de/shop/en/STUDIO-EQUIPMENT/Studio-Flashes-Sets/150-Ws/walimex-Studioset-KH-150M-150M.html

Dici che non ne vale la pena?
Per i cobra non ho proprio idea di cosa potrei prendere in considerazione, puoi linkarmi un esempio?

_________________
Canon 550D

Tamron 17-50 2.8 | Canon 50 1.8 | Canon 85 1.8 | Canon 70-200 F4 IS | Samyang Fisheye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Se non hai particolari pretese circa l'utilizzo dei modificatori (griglie, coni, softbox ecc. ecc.) MOLTO MEGLIO i classici ed economici cobra per uno studio piccolo come il tuo. Le monotorce e gli stativi hanno dimensioni non trascurabili...non hai molta libertà circa il posizionamento...


confermo.. costano poco, li metti ovunque. Una torcia da studio ingombra e non poco, se poi usi qualche modificatore rischi di metterla "in testa" al soggetto in uno studio di quelle dimensioni.

I classici Nikon SB24-25-28-80 vengono via a poco (50-80-100€).

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sasachess
utente


Iscritto: 22 Mgg 2008
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I cobra non hanno bisogno comunque, di stativi?
Come posso posizionarli altrimenti?

Ora do un'occhiata ai modelli che mi hai consigliato.. nel frattempo, ho trovato questi:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140346761712

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140346759121

Qualcuno ha avuto modo di provarli?

_________________
Canon 550D

Tamron 17-50 2.8 | Canon 50 1.8 | Canon 85 1.8 | Canon 70-200 F4 IS | Samyang Fisheye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sasachess ha scritto:
I cobra non hanno bisogno comunque, di stativi?
Come posso posizionarli altrimenti?


Teoricamente si, ne hanno bisogno, ma sono leggerissimi e una banale asta a giraffa (quelle da microfoni, per capirci..) li sostiene senza problemi. All'atto pratico li puoi fissare dove vuoi/puoi.. io li posiziono sulla testa di un leggerissimo treppiedi..

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sasachess
utente


Iscritto: 22 Mgg 2008
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capito, scusa le mie domande banali.. non ne capisco nulla a riguardo! Very Happy

Altra domanda, come sincronizzo i flash? Vanno bene cmq, anche se ho una Canon 400D?
Data la mia inesperienza, non sarebbe più semplice avere anche l'aiuto delle lampade pilota dei flash fissi?

_________________
Canon 550D

Tamron 17-50 2.8 | Canon 50 1.8 | Canon 85 1.8 | Canon 70-200 F4 IS | Samyang Fisheye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sasachess ha scritto:
Capito, scusa le mie domande banali.. non ne capisco nulla a riguardo! Very Happy

Altra domanda, come sincronizzo i flash? Vanno bene cmq, anche se ho una Canon 400D?
Data la mia inesperienza, non sarebbe più semplice avere anche l'aiuto delle lampade pilota dei flash fissi?


tranquillo, ne so poco pure io!

Allora, un volta che i flash sono fuori dalla macchina li comandi via cavo sync o trigger radio (se fai un "cerca" qui in accessori trovi tutto).
La lampada pilota indubbiamente aiuta, senza sei costretto a "immaginare" l'angolo del flash e la superficie effettivamente illuminata (in realtà non è impossibile: se ti metti dal punto di vista del flash riesci a stimare abbastanza bene il suo effetto). avere la lampada pilota significa però avere torce da studio ecc. ecc..
con la digitale se non hai tempi strettissimi puoi permetterti due scatti in più per settare al meglio le luci, no? Wink

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sasachess ha scritto:
I cobra non hanno bisogno comunque, di stativi?


Hanno bisogno di "stativi", ma quelli piccoli ......non devi allargare tutti i piedi .....ingombrano poco.
Per una monotorcia hai bisogno di robine grosse ....altrimenti va tutto per terra Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi