photo4u.it


RUMORE, RUMORE, ANCORA RUMORE!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
blue2708
utente


Iscritto: 30 Nov 2008
Messaggi: 250
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 11:14 am    Oggetto: RUMORE, RUMORE, ANCORA RUMORE! Rispondi con citazione

Non c'è topic dove in un modo o nell'altro non si finisca per parlare e discutere del rumore elettronico.
Quello del rumore, per me, è un faso problema!!!!
Molte foto che presentavano un rumore abbastanza fastidioso sul monitor del pc, una volta stampate, anche nel formato 30x40, apparivano prive della fastidiosa nabbiolina elettronica!
Io credo che si stia cercando troppo la perfezione, si guardino troppo le foto sul pc e le si stampino poche!!!

Una foto la si deve chiamare tale solamente quano la si ha tra le mani materialmente e non su di uno schermo!!! Doh!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che raramente si stampano le proprie foto, che nel reportage con pochissima luce, magari trasformando la foto in bianco e nero il rumore esalta la foto "rubata", ma alla fine è inutile questo post. (?)

La maggioranza degli utenti sarà ancora fossilizzata su questo parametro.

Sacrosanto, mi raccomando: io sono tendenzialmente pratico considerando più importanti ben altri parametri e soprattutto nel reportage non mi faccio problemi...esistenziali. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blue2708
utente


Iscritto: 30 Nov 2008
Messaggi: 250
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vuoi mettere vedere la propria foto, ops il proprio file, ingrandito all'inverosimile sul monitor per scorirne i difetti + nascosti?????? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
weyes
utente


Iscritto: 10 Ago 2009
Messaggi: 104
Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecctuando coloro che scattano foto per mestiere, gli altri ormai le guardano quasi esclusivamente sul monitor. Io stesso da quando ho acquistato la mia prima digitale stampo pochissime fotografie. Nell'ordine di forse meno dell'1%.

E non essendo un esperto, vedere il rumore sul monitor mi spaventa parecchio. Il limte e' probabilmente mio che non so come ridurre le foto al meglio. Da quanto dite mi sembra evidente che il problema e' proprio negli occhi di chi, come me, non sa giudicare l'importanza del rumore.

_________________
Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blue2708
utente


Iscritto: 30 Nov 2008
Messaggi: 250
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

weyes ha scritto:
Ecctuando coloro che scattano foto per mestiere, gli altri ormai le guardano quasi esclusivamente sul monitor. Io stesso da quando ho acquistato la mia prima digitale stampo pochissime fotografie. Nell'ordine di forse meno dell'1%.

E non essendo un esperto, vedere il rumore sul monitor mi spaventa parecchio. Il limte e' probabilmente mio che non so come ridurre le foto al meglio. Da quanto dite mi sembra evidente che il problema e' proprio negli occhi di chi, come me, non sa giudicare l'importanza del rumore.

Ma neanche io sono un esperto, sono un appassionato, ma dopo tanti sbattimenti sui vari forum dove regna sovrano l'essere un teorico della fotografia, dove si corre dietro ai rumors e le indiscrezioni, dove si parla per aver letto i vari manuali, ho incominciato a fare delle stampe di prova e ....... tanti problemi, veri o presunti sonospariti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 2:01 pm    Oggetto: Re: RUMORE, RUMORE, ANCORA RUMORE! Rispondi con citazione

blue2708 ha scritto:
Non c'è topic dove in un modo o nell'altro non si finisca per parlare e discutere del rumore elettronico.
Quello del rumore, per me, è un faso problema!!!!
Molte foto che presentavano un rumore abbastanza fastidioso sul monitor del pc, una volta stampate, anche nel formato 30x40, apparivano prive della fastidiosa nabbiolina elettronica!
Io credo che si stia cercando troppo la perfezione, si guardino troppo le foto sul pc e le si stampino poche!!!

Una foto la si deve chiamare tale solamente quano la si ha tra le mani materialmente e non su di uno schermo!!! Doh!


Sacrosante parole (e te lo dice uno che quest'anno ha stampato circa 2000 foto).

Però bisogna distinguere; c'è chi si fissa sul rumore e lo va a cercare pure sulle foto scattate a 100iso; c'è invece chi - come me - si è appena fatto un test sui 6400 iso di un paio di sensori perchè gli capita spesso di scattare foto con con scarsa luce ed obiettivi non troppo luminosi (però leggeri e pratici, nonchè economici); in questi casi, credimi, le alte sensibilità, pulite, non sono mai sufficinti: più ce n'è e meglio è, pure se dopo le foto le stampi Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ecctuando coloro che scattano foto per mestiere, gli altri ormai le guardano quasi esclusivamente sul monitor. Io stesso da quando ho acquistato la mia prima digitale stampo pochissime fotografie. Nell'ordine di forse meno dell'1%.


il tuo discorso non fa una piega.... la maggior parte di noi le foto le tiene sul pc, oppure ne stampa una decina, ma solo le piu' belle, e il rumore, non si vede, discorso diverso se devi farci un poster , concorsi, etc....

ma in questo caso, penso che uno alla fine si prenda una FF/FX, se il rumore e' la sua priorita'....di vita...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 2:38 pm    Oggetto: Re: RUMORE, RUMORE, ANCORA RUMORE! Rispondi con citazione

blue2708 ha scritto:

Una foto la si deve chiamare tale solamente quano la si ha tra le mani materialmente e non su di uno schermo!!! Doh!


boh, io chiamavo foto anche le diapositive che facevo con la velvia...eppure tra le mani non avevo nessuna stampa.... Mandrillo

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cornholio
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 564
Località: Carnago (Va)

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, sono "scritti" con la luce (e dal rumore per rimanere in tema Pallonaro ) anche i bit dei files digitali... quindi... Very Happy
_________________
La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se parliamo di reflex (anche APS o 4/3) il rumore non è per me poi questo problema enorme. La mia arriva a 3200 ISO e le foto che ottengo sono utilizzabili sia in stampa che a video (magari con un passaggio con Noiseware et similia). Se sto sotto gli 800 il rumore è davvero poca roba. Il discorso cambia completamente per le compattine da 100 € con 12 MP e ISO 12800 che la macchina imposta ogni volta che dimentichi di riattivare il flash vedi sul display che la foto è riuscita e poi te ne accorgi a casa, ma non credo sia di questo che vogliamo parlare.

A me da molto più sui nervi la limitata gamma dinamica, ad esempio.

Anche a video il problema non si pone, uno schermo HD arriva a poco più di 2 megapixel, mentre le macchine ne sfornano 10, 12, 15 o anche più. Praticamente di 4 pixel registrati non ne faccio uno a video e il rumore scompare quasi.

Certo che se volessi fare istantanee notturne senza flash con un plasticotto 18-55 f/3,5-5,6 e stamparle 70x100 cm qualche problema potrei incontrarlo Wink

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se parliamo di reflex (anche APS o 4/3) il rumore non è per me poi questo problema enorme. La mia arriva a 3200 ISO e le foto che ottengo sono utilizzabili sia in stampa che a video (magari con un passaggio con Noiseware et similia).


Daccordo con te ,una volta stampate al massimo 13x18, classico formato in voga oggi, il rumore scompare, a monitor non si vede neanche ..





Citazione:

A me da molto più sui nervi la limitata gamma dinamica, ad esempio.


qui non ci puoi fare niente, l'unica e' passare al FF/FX



Citazione:

Anche a video il problema non si pone, uno schermo HD arriva a poco più di 2 megapixel, mentre le macchine ne sfornano 10, 12, 15 o anche più. Praticamente di 4 pixel registrati non ne faccio uno a video e il rumore scompare quasi.


Il problema del rumore e' il minimo, quando vuoi vedere le foto della tua macchina da 12Mpixel sul tv FullHD, il problema principale e il tempo di caricamento di una singola foto, praticamente infinito.....anche se poi vederle su un 40" FullHd e' uno spettacolo

Citazione:
Certo che se volessi fare istantanee notturne senza flash con un plasticotto 18-55 f/3,5-5,6 e stamparle 70x100 cm qualche problema potrei incontrarlo


praticamente vedresti solo i pixel ,di cui e' formata la foto Very Happy

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
blue2708
utente


Iscritto: 30 Nov 2008
Messaggi: 250
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 10:17 pm    Oggetto: Re: RUMORE, RUMORE, ANCORA RUMORE! Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:
boh, io chiamavo foto anche le diapositive che facevo con la velvia...eppure tra le mani non avevo nessuna stampa.... Mandrillo



Very Happy Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pikappa73
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2007
Messaggi: 2101
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

solo un paio di anni fà c'era la corsa ai megapixels,... ora che i sensori ne son farciti a sufficienza,... ecco il nuovo tormentone: rumore, ...solo recentemente si riesce a parlare anche di rumore,... ben venga discuterne

se c'e' chi non ne sente più la necessità ..vuol dire che con il digitale si sta andando avanti molto bene.. ma c'e' ancora molta strada da fare... intanto a me piacerebbe, che le full-frame, diventino più accessibili economicamente...

perchè le case, investono ancora molto, sui sensori delle fotocamere integrate dei cellulari?Vomito
forse è il segmento in cui le case sono in maggior competività...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
intanto a me piacerebbe, che le full-frame, diventino più accessibili economicamente...


mi sa che questo tuo desiderio e' un po quello di tutti...

Citazione:
perchè le case, investono ancora molto, sui sensori delle fotocamere integrate dei cellulari?Vomito
forse è il segmento in cui le case sono in maggior competività...



e' solo il mercato che lo richiede,moda ,marketing, chiamalo come vuoi, specialmente tra Samsung e SonyEricsson ,c'e' la sfida "ha chi c'e' la piu' grosso" , Nokia non ha bisogno di vendere i suoi cell, attirando la gente con fotocamere integrate da 15 Mpixel....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In un forum di tecnologia fotografica, di qualcosa bisognerà pur parlare, entro certi limiti. Smile

Il problema semmai compare quando, chi deve scattare la foto ricordo ad un compleanno, crede di avere le stesse esigenze di chi deve fare un reportage professionale su una manifestazione teatrale illuminata dalle candele.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
In un forum di tecnologia fotografica, di qualcosa bisognerà pur parlare, entro certi limiti. Smile



ah ecco pensavo di essere l'unico a pensarla così...
inoltre: dato che i corpi macchina costa una montagna di soldi (1000€ son sempre due milioni di lire, non per dire) .... vorrei avere la possibilità di discutere fin nei minimi particolari su quello che compro con quella montagna di soldi, no? e quindi anche le piccole differenze contano, secondo me. Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
ah ecco pensavo di essere l'unico a pensarla così...
inoltre: dato che i corpi macchina costa una montagna di soldi (1000€ son sempre due milioni di lire, non per dire) .... vorrei avere la possibilità di discutere fin nei minimi particolari su quello che compro con quella montagna di soldi, no? e quindi anche le piccole differenze contano, secondo me. Wink Wink



direi che il tuo discorso non fa una piega........

concordo al 1000x1000 Very Happy

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tarivor
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby1495 ha scritto:
perchè le case, investono ancora molto, sui sensori delle fotocamere integrate dei cellulari?Vomito
forse è il segmento in cui le case sono in maggior competività...

Perchè? Ci investono per davvero? Se così fosse, avrebbero già invertito l'ordine degli operandi integrando un cellulare in una fotocamera compatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
ah ecco pensavo di essere l'unico a pensarla così...
inoltre: dato che i corpi macchina costa una montagna di soldi (1000€ son sempre due milioni di lire, non per dire) .... vorrei avere la possibilità di discutere fin nei minimi particolari su quello che compro con quella montagna di soldi, no? e quindi anche le piccole differenze contano, secondo me. Wink Wink


E' giusto parlare di rumore, come parlare di megapixel e altro. Il problema è quando a farlo sono i markettari che hanno prima tirato fuori sensibilità impossibili da sensori grandi come un'unghia e infarciti di megapixel e ora sembra che l'unico problema sia il rumore e usano filtri che cancellano ogni dettaglio per togliere il rumore, tanto poi c'è lo sharpening e così la tua ragazza diventa un fumetto manga.

Credo che il rumore sia un potenziale problema e vada gestito, senza però farsi prendere dalla psicosi e senza cascare nelle trappole del marketing. Non comprerei oggi una macchina con un sensore eccessivamente rumoroso, ma neanhe cambierei quella appena comprata con un'altra che spacciano per meno rumorosa solo perchè ci hanno ficcato dentro un filtro "effetto cellophane".

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
.. senza però farsi prendere dalla psicosi e senza cascare nelle trappole del marketing..

...a proposito di psicosi, AI MIEI TEMPI, aaaaaaaaah, la pellicola, quella sì, aaaaaaaaaaaah, le 6x6, quelle sì... Rolling Eyes
crop e originale di 6x6 Bronica/Nikkor 75, pellicola Ilford qualcosa, 400 ASA. Scansione a 2400 ppi
La foto, stampata, è stupendosissima. A monitor vomiti.

Alberto



Interno Duomo-crop.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  91.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 928 volta(e)

Interno Duomo-crop.JPG



Interno Duomo.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  187.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 928 volta(e)

Interno Duomo.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi