photo4u.it


Il vecchio Canon 18-55dc è così pessimo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Borto
utente


Iscritto: 06 Set 2009
Messaggi: 217
Località: Este (PD)

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 6:30 pm    Oggetto: Il vecchio Canon 18-55dc è così pessimo? Rispondi con citazione

Il vecchio Canon 18-55dc è così pessimo?Da quando Canon ha fatto la 1000d con il Dc al posto dell'Is,per ragioni commerciali mi sembra che i prezzi dei kit Is siano un po' altini.Per imparare e prendere confidenza con la macchina è così scarso?A fronte di un notevole risparmio di soldi...
Che ne dite della scelta solo corpo + obbiettivo usato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E il vecchio EF-S 18-55 f/3.5 - 5.6.
Chiamato amichevolmente "plasticotto" o "ciofegon".
E' un obiettivo di cui si fa presto a raggiungere i limiti, anche a livello amatoriale, e ben presto lo si cambia.
Perché?
Plasticoso e di povera costruzione;
Autofocus lento (manual focus... poco indicato);
Buio come diaframma massimo (f/5.6 a 55mm)
non stabilizzato;
Scarse prestazioni ottiche a tutta apertura. Diaframmato un po', verso f/6.3 - f/8 migliora.

Ti ho riassunto un po' i commenti sentiti negli ultimi anni.
Certo rispetto una compatta è meglio, solitamente, e con un po' di manico si tirano fuori buoni risultati, specie dove non conta lo sfocato o la nitidezza estrema.

Se pensi di tenerlo nel corredo per molto tempo te lo sconsiglio... in effetti, perché non guardi magari ad un tamron/sigma 17-50 f/2.8, al suo posto?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Borto
utente


Iscritto: 06 Set 2009
Messaggi: 217
Località: Este (PD)

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il dubbio mi è venuto perchè il kit Is costa in media 80-90e in più di quello Dc..ora dando per scontato che l'Is li vale sicuramente tutti è anche vero che nel prezzo di acquisto della macchina quegli 80-90e corrispondono ad un buon 20% in più..
Visto che è la mia prima reflex mi ponevo la domanda se convenisse risparmiare ora per poi (una volta acquisita la dovuta esperienza) comprare altri obbiettivi..o spendere quei soldi in più subito..
Inoltre valutavo:
Come può essere l'idea del "solo corpo" e ricerca di obbiettivo 18-55is usato?stupida?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Borto
utente


Iscritto: 06 Set 2009
Messaggi: 217
Località: Este (PD)

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Sigma\Tamron usato a quanto si trova?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tarivor
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Borto ha scritto:
Il dubbio mi è venuto perchè il kit Is costa in media 80-90e in più di quello Dc..ora dando per scontato che l'Is li vale sicuramente tutti è anche vero che nel prezzo di acquisto della macchina quegli 80-90e corrispondono ad un buon 20% in più..
Visto che è la mia prima reflex mi ponevo la domanda se convenisse risparmiare ora per poi (una volta acquisita la dovuta esperienza) comprare altri obbiettivi..o spendere quei soldi in più subito..
Inoltre valutavo:
Come può essere l'idea del "solo corpo" e ricerca di obbiettivo 18-55is usato?stupida?

Guarda, sulla 350d avevo il vecchio di serie e poi ho messo il nuovo con l'IS... a parte l'IS che funziona molto bene (ci vuole poco con queste focali) ho riscontrato un notevole milgioramento nella nitidezza a f bassi. Se devi scegliere tra i due entry level Canon non ci pensare nemmeno e predi quello nuovo con l'IS perchè per pochi euro in più ti ritrovi un ottica stabilizzata molto più che dignitosa che di notte potrebbe tornarti utile anche se poi prendi il Tamron o il Sigma con apertura massima costante a 2.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo è.

Mi ricordo con la eos 350D, dopo che presi il sigma 70-300 APO (altra ottica pessima) questo mi sembrasse fantastico rispetto al 18.55 kit Smile

Ora mi sono evoluto ancora e non voglio pensare a come sarebbe il confronto diretto col 135/2 o col 24-70/2.8 Smile

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi