photo4u.it


Sulla questione della fotografia analogica o digitale...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11373
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Aveva ragione Muad a ricordare che questo è un argomento ricorsivo sul web, dunque ridico la mia alla vostra attenzione:

E' vitale per gli esseri viventi che resti traccia certa delle specifiche dei fusti di stoccaggio delle scorie nucleari.

In Inghilterra è allo studio di incidere col laser delle lastre di pietra con quelle notizie

In Francia quelle notizie sono scritte a mano su fogli di pergamena e depositate nelle cinque maggiori biblioteche del paese.

Anche in Germania c'è analogo indirizzo.

Nessun paese del primo mondo ha, per questa delicatissima questione, preso in considerazione di servirsi dell'informatica.

cià
claudiom


OT
Il motivo è semplice.
Elettricità.
Sono informazioni vitali e che devono durare decine di migliaia di anni, devono essere sempre reperibili, subito disponibili, anche dopo 10 guerre. Si sono cercati supporti che non necessitassero della pregiata energia elettrica per funzionare.
Sono comunque dubbioso che tra 30.000 anni quelle informazioni siano ancora esattamente riconoscibili dai nostri discendenti. Semplicissimi problemi di lingua...
/OT

Cercando di tornare più in tema, un vantaggio del digitale in questo campo è la facilità di duplicazione. Farne una copia. E un'altra. E un'altra ancora. Se mi si rompe l'hard disk con le foto dell'uscita con gli amici (cioè quelle che veramente a 80 anni vorrò rivedere, non fiori o palazzi o street, opinione personale) le avrò ancora, perché ne avevo fatto un cd per l'amico e posso richiedergliele...
Se mi va a fuoco la casa con i miei carissimi B/N in carta baritata, Ciao

Vi sembra banale ma non lo è.
Guardando storicamente la trasmissione dell'infomazione è avvenuta per copiatura, non per conservazione.
Dei babilonesi, dei maya e compagnia sappiamo poco e da ipotesi, basate su quattro cocci ritrovati. Anche degli Etruschi, badate bene.
Di Cicerone e Cesare sappiamo anche quando andavano al bagno, perché migliaia di persone (grazie arabi e grazie monaci!) hanno il più fedelmente possibile copiato e diffuso, copiato e diffuso, copiato e diffuso per tutto il tempo buio del medioevo.

Si può dunque intendere in due modi questa discussione, a mio avviso.

A "corto raggio", cioè fino a due, tre, quattro generazioni successive all'autore. Io che a 80 anni mi farò risate o pianti vedendo vecchissime foto bruciate, mal esposte, mosse, sparaflashate di me e il mio miglior amico. Oltre, mi sembra di finire nel "documentarismo", perdendo i legami affettivi. Leggasi: tanto i nostri bis-bis-bis nipoti alla fine lo scatolone lo buttano nella spazzatura.

A "lungo raggio", cioè come conservare opere ad libitum, per secoli e millenni, lasciarle alle generazioni successive.
Non chiedetemi cosa ne sia degno.
Finora sono state le masse e la Storia a decretarlo, nei secoli...
Qui il digitale può dire la sua, come al solito con tempi migliaia di volte più rapidi. Basta pensare all'andamento della diffusione di file nelle reti p2p.

IMHO, eh!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
.
Se mi va a fuoco la casa con i miei carissimi B/N in carta baritata, Ciao


IMHO, eh!

Se ti va a fuoco la casa non credo che i il tuo hd ne esca indenne Wink

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11373
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:
Se ti va a fuoco la casa non credo che i il tuo hd ne esca indenne Wink


Quello no, però quando mi sono ripreso vado dal mio amico con una chiavetta a riprendere le foto Ops

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Quello no, però quando mi sono ripreso vado dal mio amico con una chiavetta a riprendere le foto Ops

Infatti una regola di sicurezza prevede che se usi apparecchiature ridondanti queste debbano trovarsi in luoghi diversi così in caso di incendio, incidente o altro almeno una si salva, ma questo può valere anche per le stampe ( doppia copia ).
Un saluto Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers


Ultima modifica effettuata da marco64 il Mer 23 Set, 2009 7:52 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pag. 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi