Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 10:49 pm Oggetto: farfalla sconosciuta |
|
|
qualcuno saperebbe dirmi di che esemplare si tratta? inoltre sono un po' dubbioso sulla resa colori.
s6500fd, close-up +4 , 300mm equivalenti, f 4.9, iso 400, 1/240, h18 circa, giornata nuvolosa.
commenti e critiche sono ben accetti.
Ultima modifica effettuata da 512 il Sab 30 Gen, 2010 12:44 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
artmediastudio utente

Iscritto: 27 Giu 2009 Messaggi: 457 Località: Querceta (LU)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 12:24 am Oggetto: |
|
|
inox, ti ringrazio per averla identificata. è abbastanza comune nei prati qui vicino, ma non sono mai riuscito a sapere il nome (non sono molto socievoli). per quanto riguarda la dominante verde ti dò parzialmente regione, anche se i colori dello scatto non sono quasi stati toccati. mi hai smontato l'unica cosa che ritenevo "ben" riuscita, ossia il taglio
era aggrappata al filo d'erba per non essere sballottata dal vento e la posizione mi era piaciuta per la "drammaticità"
dimenticavo di dire che lo scatto è stato fatto a mano libera,mannaggia a me
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Ormai sai tutto sia sul nome e sul fatto che il soggetto non da molta confidenza.
Per la composizione, molto dipende dai gusti personali. Ho sempre visto due tipi di pensiero, chi preferisce presentare i soggetti come li ha trovati in natura e chi da la preferenza ad una più estetica posizione del soggetto nell'immagine. La cosa che invece a mio avviso non doveva succedere è l'imperfezione della nitidezza sull'occhio. Quello era propio il punto cruciale in cui tutta la tua attenzione avrebbe dovuto rivolgersi.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 5:59 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente ho perso nitidezza togliendo il rumore all'immagine e in generale con il lifting in post produzione, devo riprovare con più calma (maledetto vento), con una luce decente e magari il cavalletto non sarebbe una cattiva idea, anche se avendolo con la testa dei puffi ci potrò fare molto poco. io scatto in jpg perchè sono un po' troppo pigro, ma dite che in questi casi con il raw riesco a tirare fuori un po' di nitidezza e dettaglio in più?
grazie e un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Non discuto la tua scelta sul jpg, ma ricorda che il raw è indubbiamente meglio, diverse cose si possono recuperare, tipo un' esposizione errata che non sia naturalmente bruciata. Però nulla e nessuno può sistemarti una parte che non sia a fuoco, il dettaglio non lo recuperi da nessuna parte. Puoi naturalmente migliorarla, ma non sarà mai una bella foto.
Comunque ti consiglio di abbandonare la pigrizia e di non affidarti totalmente agli automatismi della macchina, a volte le sue interpretazioni non collimano con le tue.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
fiducia nella macchina ne ho fino a un certo punto, d'altra parte ha le sue limitazioni, il viewfinder per quanto carino non sarà mai il mirino di una reflex ed in questi, quando il fuoco lo si deve trovare a mano spostandosi avanti e indietro diventa difficoltoso . D'altra parte una reflex non me posso permettere, quindi cerco di spremere quel che ho.
Per quanto riguarda il raw grazie per avermi rinfrescato le idee in proposito, farò qualche prova.
Grazie
un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|