photo4u.it


D50

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jonni
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 50
Località: cesena

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 4:07 pm    Oggetto: D50 Rispondi con citazione

Volevo un consiglio per la D50, che mi picerebbe prendere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parli di Nikon D50?
Consiglio di che tipo?

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i miei gusti e stata la Nikon entry level meglio riuscita.
Ha bisogno di luce, ovvero non è il massimo a sensibilità elevate, ma resta utilizzabile fino a 800 iso. Arriva a 1600 in casi di emergenza Smile
E' stata la mia prima macchina e tutt'ora la uso come secondo corpo.
Cosa da non sottovalutare, a confronto con le varie D40, 60, 5000 e 3000 ha il motore dell'autofocus interno, ciò vuol dire che puoi montare tutte le ottiche autofocus di casa Nikon senza problemi.
Ovviamente, essendo una macchina uscita di produzione un paio di anni fa, non possiede le tecnologie all'ultimo grido come post produzione in camera, d-lighning e cose del genere, ma ti assicuro che una macchina amata da molti, me compreso.

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma motore af a parte cosa ha che non si trova sulla D40 che però si può trovare nuova con obiettivo al prezzo della D50 "solo corpo" [ più o meno ]???

la D70 almeno aveva anche la seconda ghiera per le impostazioni

_________________
qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zyrquel ha scritto:
ma motore af a parte cosa ha che non si trova sulla D40 che però si può trovare nuova con obiettivo al prezzo della D50 "solo corpo" [ più o meno ]???

la D70 almeno aveva anche la seconda ghiera per le impostazioni


Sulla ghiera hai ragione. Non ho gradito la scelta di aver tolto il diplay (che trovo imprescindibile) nella parte alta della macchina con tutte le informazioni, ad esempio.
Per il mio modo di fotografare la presenza o meno dell'af basterebbe come motivo per l'acquisto di una reflex.
Che mondo sarebbe senza poter usare il 50 1.8? Ops (o meglio, dovendo focheggiare in un mirino molto buio)
E' vero anche che in molti si son mossi per fare ottiche motorizzate, all'uscita della d40 non è che ci fosse tutta questa scelta!

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cornholio
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 564
Località: Carnago (Va)

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io la ho dal 2006... beh, che dirti, ormai ci sono affezionato, avevo intenzione di comprarmi la d300 (e usare la d50 come secondo corpo), ma qualcosa mi ferma...
in quanto a qualità d'immagine, beh, a 1600 iso è moolto morbida la resa, anche senza riduzione del rumore.
a 200 iso è fantastica, penso per la bassa densità di pixel nel sensore... Very Happy
peccato per la mancanza del commander integrato per il cls, e per la mancanza di un battery grip originale (non quelli cinesi a infrarossi).
poi, l'af ha 5 punti è la giusta via di mezzo dai 3 (che quando scatto in verticale mi obbligano a ricomporre l'immagine quasi sempre, impazzendo con l'af-lock) e i troppi delle reflex di fascia maggiore.
il motore af interno apre le porte a molte ottiche più economiche per chi inizia (ma anche no).
il mirino è un po buietto e piccolo, se non si utilizzano obiettivi più luminosi di f/4 comincia a diventare un problema inquadrare con scarsa luce, o mettere a fuoco in macrofotografia...
ha il filtro lowpass "debole" quindi puoi farci fotografie ir con tempi poco più lunghi di quelli in luce visibile...
è piccola ma non come la concorrente 350d, che in mano non mi stava proprio...
l'autonomia è ottima (con uso moderato di lampeggiatore e posa b)...
ha il display superiore, anche se non illuminato, che per me è troppo comodo...
e la post produzione la faccio sul pc non sulla reflex (d-lightning incluso)...
secondo me migliore della d40, e se non fosse per i mp, anche della d60 (provate un pochino entrambe).

_________________
La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 12:45 pm    Oggetto: Re: D50 Rispondi con citazione

jonni ha scritto:
Volevo un consiglio per la D50, che mi picerebbe prendere.


Esco dal gruppo e ti consiglio al posto della D50, ormai "tecnologicamente" vecchia, la neonata D5000, anche se non ha il motore AF, ma poco importa se usi ottiche AF...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 7:07 pm    Oggetto: Re: D50 Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
ormai "tecnologicamente" vecchia

Qui concordo!

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi