Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tecchno.sick utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 235 Località: Padova (Piove di sacco)
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 11:55 am Oggetto: NIKKOR AF 28mm F 2,8 D |
|
|
Ciao a tutti, vorrei prendere il NIKKOR AF 28mm F 2,8 D, principalmente per fare foto in studio (modelle), qualcuno sa darmi qualche giudizio su questo obiettivo?
In alternativa a cosa potrei puntare? _________________ Nikon D90 - Nikon 16-85 VR - Nikon 50 1.8 - Tamron 70-200 f2.8 - Flash SB28 - Flash Sb700 - Nikon D700 - Nikkor 24/70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
E' un buon obiettivo, resa centro-bordi molto simile, distorsione bassa, buona nitidezza.
Si comporta ancora meglio su FF.
In alternativa, se decidi di rimanere sul DX, c'e' anche il buon Sigma 30, piu' costoso ma anche ben piu' luminoso.
Il 24 nikon invece, soprattutto su DX, non te lo consiglio.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 2:15 pm Oggetto: |
|
|
E' un buon obiettivo. Se trovo i test mtf li posterò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CARLO76 nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 31 Località: ARSIERO
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 6:33 am Oggetto: |
|
|
io l'avevo su d70 e nn sono rimasto contento.....molto meglio il 35 f2.
ciao carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 8:47 am Oggetto: Re: NIKKOR AF 28mm F 2,8 D |
|
|
tecchno.sick ha scritto: | Ciao a tutti, vorrei prendere il NIKKOR AF 28mm F 2,8 D, principalmente per fare foto in studio (modelle), qualcuno sa darmi qualche giudizio su questo obiettivo?
In alternativa a cosa potrei puntare? |
Otticamente molto valido, non mi convice assolutamente l'utilizzo per la ritrattistica in generale (distorsione elevata per il genere, sia prospettica che ottica).
Al limite già il 35mm f/2 si comporta meglio sulla figura intera, il tuo 50mm lo ritengo (sempre per il ritratto) superiore ad entrambi. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tecchno.sick utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 235 Località: Padova (Piove di sacco)
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
ostrica...sono in crisi...uhm anche il 35 è meglio del 50mm? io ho necessità di obiettivi un pelo più aperti, perchè magari il 50mm a volte è un pelo stretto...
ci penserò!! _________________ Nikon D90 - Nikon 16-85 VR - Nikon 50 1.8 - Tamron 70-200 f2.8 - Flash SB28 - Flash Sb700 - Nikon D700 - Nikkor 24/70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
stessa tua condizione... ho il 50 e lo vedo un filo lungo...
mi sa che cadrò sul 28 _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bix74 utente
Iscritto: 17 Apr 2009 Messaggi: 147
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
io sulla D80 mi sono trovato molto male con il 28mm sembra essere poco nitido,lo imputavo a suoi difetti .
poi invece lo ho provato su D300 e l'ho ed ho riscontrato una differenza atroce... su quella fotocamera è uno spettacolo.sembrava un'altra lente.
certo che per i ritratti ambientati credo sia meglio il 35 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 7:44 am Oggetto: |
|
|
tecchno.sick ha scritto: | ostrica...sono in crisi...uhm anche il 35 è meglio del 50mm? io ho necessità di obiettivi un pelo più aperti, perchè magari il 50mm a volte è un pelo stretto...
ci penserò!! |
Ma non è questione di "meglio" o "peggio"...Il 50mm è un ottima lente, ma su aps-c è "lungo". Dal punto di vista di utilizzo generalista è molto più sfruttabile il 35mm, il 28 lo metterei in secondo piano per i ritratti, come ho scritto prima. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tecchno.sick utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 235 Località: Padova (Piove di sacco)
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 8:37 am Oggetto: |
|
|
Penso che valuterò per l'acquisto del 35mm f2 per il formato APS-C.
vado in cerca di qualche test. _________________ Nikon D90 - Nikon 16-85 VR - Nikon 50 1.8 - Tamron 70-200 f2.8 - Flash SB28 - Flash Sb700 - Nikon D700 - Nikkor 24/70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 9:31 am Oggetto: Re: NIKKOR AF 28mm F 2,8 D |
|
|
tecchno.sick ha scritto: | Ciao a tutti, vorrei prendere il NIKKOR AF 28mm F 2,8 D, principalmente per fare foto in studio (modelle), qualcuno sa darmi qualche giudizio su questo obiettivo?
In alternativa a cosa potrei puntare? |
per le modelle non mi pare indicatissimo _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: |
Il 24 nikon invece, soprattutto su DX, non te lo consiglio |
perchè? io a dire il vero su dx l'ho usato più volte e non ho mai notato problemi di resa scarsa. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 9:52 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | perchè? io a dire il vero su dx l'ho usato più volte e non ho mai notato problemi di resa scarsa. |
Ai bordi a f2,8 non e' degno del nome nikon. Pensa che l'ho sostituito con il Sigma 24 f2,8 (anch'esso degli anni 80) con risultati nettamente migliori, visibili anche su stampe 13x19.
Che il mio esemplare fosse sfortunato ci puo' anche stare ma lo trovo improbabile, fin da quando scattavo con la F90X era opinione comune che il 24 non fosse una delle migliori ottiche di nikon.
Escludendo gli zoom la triade classica e' sempre stata il 20/35/50, chi cercava un grandangolo intermedio sceglieva quasi sempre il 28.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|