Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Vix_Napoli utente
Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 50 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 9:58 am Oggetto: Ottica per macro su 1000d |
|
|
Ciao ragazzi, vorrei acquistare un'ottica per avvicinarmi alla fotografia macro, avevo pensato ad un ottica Tamron 70-300 da affiancare alla mia 1000d. Che ne pensate ?
Quali altre ottiche mi consigliate ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vix_Napoli utente
Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 50 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 11:30 am Oggetto: |
|
|
Pasi ... entry level...ottiche ? Fin ad ora solo 18-55 is ... però ora mi volevo avvicinare al mondo macro...be come budget credo proprio di non rientrare nella 100 macro
Come budget non so...dipende da cosa mi capita.. ma non pretendo ottiche nuove ...
Te cosa mi consigli ? Così magari cerco nel mercatino l'occasione giusta
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
Era per sapere se con i tele eri già coperto, o se invece cerchi una cosa che faccia entrambe le cose.
Conta che le due mezze macro che ho in galleria le ho fatte con un tamarrone 18-250 dipende insomma dalle aspettative.
Sul 100 Macro scherzo, chiaramente.
Lascio la palla a chi ha provato i vari 70-300, o le ottiche macro vere e proprie... non avendole mai provate, inutile che ti consigli io.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Con il 18-55 che gia hai si possono fare ottime macro, se poi ci aggiungi una prolunga che potrai utilizzare anche con altre ottiche, puoi anche arrivare ad un fattore di ingrandimento 1x che mi sembra ottimo..
Vai tutto in manuale ed usa il flash della macchina... vedrai che foto!
enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Vix_Napoli ha scritto: | come budget credo proprio di non rientrare nella 100 macro
Come budget non so...dipende da cosa mi capita.. ma non pretendo ottiche nuove ... |
Secondo me puoi anche considerare il 60/2.8 EF-S.. per 250€ lo trovi usato ma tipicamente in condizioni pari al nuovo. Certo, è relativamente corto.. ma su pellicola in genere si era messi peggio!
Arriva al rapporto d'ingrandimento 1:1 senza bisogno di alcun accessorio.. e sicuramente anche per fare un ritratto è più adatto del 18-55!
E' un po' corto ma la qualità è a tutta prova, l'AF (quando serve) e velocissimo e del tutto silenzioso, lo sfocato è davvero molto bello...
Se no prova a cercare dei 90mm usati tipo Tokina... Oppure ancora, se il budget è un po' più robusto prova ad aspettare la commercializzazione del nuovo Canon 100mm macro serie L", potresti cominciare a trovare un maggior numero di esemplari di 'vecchi' 100mm macro sui mercatini! Magari il prezzo scende un po'.. 
Ultima modifica effettuata da letturo il Mer 16 Set, 2009 11:33 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 11:25 pm Oggetto: |
|
|
http://www.pbase.com/cameras/canon/ef_s_60_28_macro_usm
Su questo sito puoi trovare un'infinità di foto scattate con questa lente.
Utili non tanto per valutare la nitidezza (sono pochissime le foto proposte con le dimensioni originali) quanto piuttosto a farti un'idea della destinazione d'uso della lente stessa... di cosa potresti farci! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 7:51 am Oggetto: |
|
|
Io ho un Tamron 90mm F2.8 e mi pare eccellente senza costare gran chè .
Però sono ancora un brocco io  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 8:41 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Secondo me puoi anche considerare il 60/2.8 EF-S.. per 250€ lo trovi usato ma tipicamente in condizioni pari al nuovo. Certo, è relativamente corto.. ma su pellicola in genere si era messi peggio!
Arriva al rapporto d'ingrandimento 1:1 senza bisogno di alcun accessorio.. e sicuramente anche per fare un ritratto è più adatto del 18-55!
E' un po' corto ma la qualità è a tutta prova, l'AF (quando serve) e velocissimo e del tutto silenzioso, lo sfocato è davvero molto bello...
|
concordo in pieno, secondo me per muovere i primi passi nel mondo macro è meglio iniziare con una lente relativamente corta, soprattutto su sensore apsc, e sperimentare su oggetti inanimati piuttosto che prendere un 100 o più e correre a caccia di farfalle  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Omega utente

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 128 Località: Lecco
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 8:48 am Oggetto: |
|
|
Per macro io userei un'ottica dedicata come appunto l'EF-S 60 macro (che ho appena preso ) _________________ Canon EOS 6D * Canon EOS 550D * EF 17-40mm f/4L * EF 24-105mm f/4L IS * EF 70-200mm f/4L IS * EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS * Kenko Teleplus Pro 300 DG 1.4x * Canon Speedlite 430EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vix_Napoli utente
Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 50 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 8:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti... che ne dite di fare una "white list" degli obiettivi utili per macro dal "meno buono" al migliore ?
Magari indicando anche i prezzi indicativi ... potrebbe essere un valido aiuto per chi come me si vuol destreggiare in questo nuovo mondo
Ho provato a cercare un po sul forum ma non ho trovato nulla del genere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.vinci nuovo utente

Iscritto: 27 Mar 2008 Messaggi: 30
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
Guarda un po' queste foto http://www.flickr.com/photos/lordv/
Lui usa un sigma MACRO 105mm F2.8 EX DG
Se riesce a fare ste foto mi sa che è un obiettivo niente male
Ciao
..Lu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vix_Napoli utente
Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 50 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 20 Set, 2009 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Eh si ... niente male ... è solo che per il momento il mio budget è un po ridotto ed ho trovato un Tamron 70-300 sul mercatino a 90 euro, mentre il sigma MACRO 105mm F2.8 costa nuovo sui 300 euro
Per questo chiedevo info sul Tamron...
Essendo un nubbio...vorrei prima limare la mia tecnica e poi accedere ad ottiche più spinte..
Qualcuno che mi da qualche consiglio in più ?
Grazie a tutti come sempre... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Dom 20 Set, 2009 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Vix_Napoli ha scritto: | Eh si ... niente male ... è solo che per il momento il mio budget è un po ridotto ed ho trovato un Tamron 70-300 sul mercatino a 90 euro, mentre il sigma MACRO 105mm F2.8 costa nuovo sui 300 euro
Per questo chiedevo info sul Tamron...
Essendo un nubbio...vorrei prima limare la mia tecnica e poi accedere ad ottiche più spinte..
Qualcuno che mi da qualche consiglio in più ?
Grazie a tutti come sempre... |
Per come la vedo io, il Tamron 70-300 (ma anche il corrispettivo Sigma o lenti simili di altre case) di "macro" ha solo la sigla sul barilotto!
Una manovra commerciale che fa vendere qualche lente in più al costruttore, e che confonde (e alla fine delude) il fotoamatore che ha ancora poca dimestichezza con l'attrezzatura fotografica...
Come già detto da Pasi nel suo primo intervento, sono ottiche con cui, alla fine dei conti, non riesci a fare veramente macro. Tuttalpiù, si può riuscire a tirare fuori qualche buon close-up... ma nulla di più.
Per fotografare fiori (ma sempre di dimensioni non troppo contenute) potrà anche andare bene. Per fotografare insetti o piccoli fiori o piccoli oggetti, dovrai comunque far ricorso ad aggiuntivi ottici (lenti close-up, tubi prolunga, etc.) che oltre ad essere di più difficile impiego sul campo, non ti garantiranno comunque la stessa qualità ottica di una lente dedicata (parlo di lenti a focale fissa, ovviamente).
Se proprio sei convinto che la macrofotografia sia tra le tue priorità, presto o tardi dovrai andare a parare sull'ottica macro dedicata. A questo punto, tanto vale fare un sacrificio adesso e toglierti sto dente subito, acquistando un'ottica macro fissa.
Altrimenti, se non sei ancora del tutto convinto, prendi il 70-300... sperimenta, studia... e vedrai che con l'aiuto degli aggiuntivi ottici e qualche accortezza in più (ma anche tante bestemmie in più, ti avviso), lo scatto buono ogni tanto arriva!
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Dom 20 Set, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Vix_Napoli ha scritto: | Grazie mille a tutti... che ne dite di fare una "white list" degli obiettivi utili per macro dal "meno buono" al migliore ?
Magari indicando anche i prezzi indicativi ... potrebbe essere un valido aiuto per chi come me si vuol destreggiare in questo nuovo mondo
Ho provato a cercare un po sul forum ma non ho trovato nulla del genere... |
Non hai trovato nulla del genere perchè è materialmente impossibile fare una lista del genere!
In macro non esiste un obbiettivo (in assoluto) migliore di un altro. Esiste però l'obbiettivo che, in base alle sue caratteristiche, è più adatto al tuo modo di fare fotografia, che peraltro non deve necessariamente coincidere col prodotto più costoso o meno costoso.
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vix_Napoli utente
Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 50 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 9:38 am Oggetto: |
|
|
U Papa ha scritto: | Altrimenti, se non sei ancora del tutto convinto, prendi il 70-300... sperimenta, studia... e vedrai che con l'aiuto degli aggiuntivi ottici e qualche accortezza in più (ma anche tante bestemmie in più, ti avviso), lo scatto buono ogni tanto arriva!
 |
Grazie mille ... be come da primo post, essendo un entry non so se questo campo mi possa prendere o meno, sono interessavo e vorrei provarci,ma potrebbe anche essere un flop ... per questo cercavo un ottica macro per novizi... mi hanno anche consigliato un 50mm f/1.8 + tubi di prolunga ... che ne pensate ?
Per completezza vi dico che vorrei fotografare piccoli insetti e fiori, e che gli scatti macro "potrebbero" ricoprire il 30-40 % dei miei scatti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Vix_Napoli ha scritto: | per questo cercavo un ottica macro per novizi... mi hanno anche consigliato un 50mm f/1.8 + tubi di prolunga ... che ne pensate ? |
Che alla fine a prendere tubi che mantengano gli automatismi vai a spendere quanto un 50/2.5 macro, e il vantaggio qual'è?
E ti avvicini troppo pure ad un 60/2.8 in condizioni pari al nuovo, secondo me..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vix_Napoli utente
Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 50 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Mmmmm mi sa che c'hai proprio ragione letturo....
Ho capito che o compro un ottica "solo" per macro o un ottica che estenga il mio range di focali ma che non rendono al 100% come macro...Penso che come new entry mi debba accostare a questa seconda scelta...
Stasera ho avuto un consiglio da un amico : CANON EFS 55-250 IS ... potrebbe essere una soluzione (futura visto il costo) ??
Che ne dite come ottica, anche per fare macro, per new entry ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Di come si comporta nei 'close-up' non so assolutamente nulla. Come obiettivo standard sembra davvero avere un'ottima resa, un'ottimo obiettivo consumer!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 1:27 am Oggetto: |
|
|
Secondo me tu hai solo voglia di avere tra le mani un qualche cosa di nuovo con cui giocare senza però spendere troppi soldi, quando invece non hai nemmeno provato le potenzialità di quello che gia ti ritrovi tra le mani...
La tua lente ha gia le potenzialità per fare le macro, più o meno come il Tamron che vuoi prendere.. mentre con la cifra che vorresti spendere, ti potresti comprare un set di prolunghe che trasformerebbero la tua lente di serie in un qualche cosa di molto simile al 60 2.8 come ingrandimento...
Poi ripeto, le prolunghe possono farti comodo anche con altre ottiche future...
ciao!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|