Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fallingwater nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2009 Messaggi: 32 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 2:22 am Oggetto: Scelte difficili... universale o tele? |
|
|
Allora, sono in procinto di acquistare la mia nuova DSLR (Pentax K20D), e ho le seguenti due scelte che mi ispirano:
SCELTA 1:
Pentax K20D + DA 18-55mm f3.5-5.6 -> 650 dindi (ci sono anche i soli body senza il 18-55, ma costano praticamente uguale... tanto vale avere una lente in più)
Sigma 18-200mm f3.5-6.3-> 250 dindi
= 900 dindi
OPPURE
SCELTA 2:
Pentax K20D + DA 18-55mm f3.5-5.6 + DA 55-300 f4-5.8 -> 950 dindi
Il Sigma mi piace perchè se vado in giro e non ho tempo/voglia di portarmi via altre lenti e/o di cambiarle, posso avere una lente universale, che va dal grandangolo a un notevole tele.
D'altro canto, il 55-300 è più potente, nonchè più luminoso a tutto zoom; tuttavia è meno versatile come lente universale, perchè senza cambiare obbiettivo mi limiterebbe a un minimo di 55mm.
Come qualità ottica il 55-300 Pentax e il 18-200 Sigma come se la battono? Quale dei due da risultati migliori?
Domandina supplementare: su eBay cercando "sigma 18-200" trovo obbiettivi DGT-OH4, IPT-OH4 e BNG-OH4. C'è differenza? Le inserzioni non lo spiegano...
Grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Pentax K20D + tamron 18-250mm
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 11:47 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Credo ci sia lo stesso obiettivo rimarchiato pentax.
Comunque solitamente sono meglio due lenti separate che non una unica...  |
1 - esatto, esisteva anche il pentax 18-250 ,mma è uscito da catalogo quindi magari adesso è più difficile trovarlo.
ma sostanzialmente sono la stessa cosa.
2 - la qualità del tamron\pentax 18-250 è tale per cui si può benissimo confrontare con i classici pentax di livello "entry-level" 18-55mm II + pentax 50-200mm.
e a questo punto, visto che la qualità è più o meno alla pari, se la comodità di avere un'ottica unica è un'esigenza sentita, l'acquisto si può fare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 12:08 pm Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: |
2 - la qualità del tamron\pentax 18-250 è tale per cui si può benissimo confrontare con i classici pentax di livello "entry-level" 18-55mm II + pentax 50-200mm.
e a questo punto, visto che la qualità è più o meno alla pari, se la comodità di avere un'ottica unica è un'esigenza sentita, l'acquisto si può fare  |
Beh che dire... l'ho da un anno e mezzo su canon e confermo la sua bontà
Non immaginavo potesse stare alla pari con loro...
Comunque occhio, il 18-250 è buono (per il suo range di focali), non altrettanto i 18-200. Sia Sigma che Tamron, non sono un gran chè. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Beh che dire... l'ho da un anno e mezzo su canon e confermo la sua bontà
Non immaginavo potesse stare alla pari con loro...
Comunque occhio, il 18-250 è buono (per il suo range di focali), non altrettanto i 18-200. Sia Sigma che Tamron, non sono un gran chè. |
esatto! confermo!
il tamron 18-250 è superiore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fallingwater nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2009 Messaggi: 32 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Cioè, nonostante abbia un fattore zoom superiore, il 18-250 Tamron è otticamente migliore dei 18-200 sia Tamron che Sigma?
Edit: argh, costa il doppio, ci credo che è migliore! Ahimè è fuori dal mio budget... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 12:21 am Oggetto: |
|
|
Fallingwater ha scritto: | Cioè, nonostante abbia un fattore zoom superiore, il 18-250 Tamron è otticamente migliore dei 18-200 sia Tamron che Sigma?
Edit: argh, costa il doppio, ci credo che è migliore! Ahimè è fuori dal mio budget... |
si... ebbene sì il tamron 18-250 è un superzoom davvero notevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fallingwater nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2009 Messaggi: 32 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 1:26 am Oggetto: |
|
|
Lo terrò in conto come futuro upgrade (400 euro son taaanti per me ora come ora), per il momento tocca accontentarsi del 18-200 sigma (200 euro)...
Grazie comunque per avermelo portato all'attenzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 8:13 am Oggetto: |
|
|
Fallingwater ha scritto: | Lo terrò in conto come futuro upgrade (400 euro son taaanti per me ora come ora), per il momento tocca accontentarsi del 18-200 sigma (200 euro)...
Grazie comunque per avermelo portato all'attenzione  |
Quindi alla fine spendi 600€?
Di superzoom se ne prende uno, poi ti vien voglia di 70-200...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 8:34 am Oggetto: |
|
|
Fallingwater ha scritto: | Lo terrò in conto come futuro upgrade (400 euro son taaanti per me ora come ora), per il momento tocca accontentarsi del 18-200 sigma (200 euro)...
Grazie comunque per avermelo portato all'attenzione  |
ma a questo punto comrpa soltanto il pentax 18-55 II e divertiti con quello.
poi recupera i soldi e vai direttamente sul tamron 18-250! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fallingwater nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2009 Messaggi: 32 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Quindi alla fine spendi 600€? |
K20D + 18-55 = 650
Sigma 18-200 = 200
Se trovo un plasticotto 50mm 1.7f decente aggiungo anche quello, dovrebbe stare sui 50-60
In totale saranno 850 senza plasticotto, 900 o giù di li con. Ma col 18-250 sarebbero 1250 o 1300, che ora come ora è al di la di quanto ci posso spendere.
amiraz ha scritto: | ma a questo punto comrpa soltanto il pentax 18-55 II e divertiti con quello.
poi recupera i soldi e vai direttamente sul tamron 18-250! |
No, di una lente più tele del 55 ho bisogno... al limite potrei adattarmi a usare le vecchie Nikon (se le trovo, e se funzionano, e se trovo un adattatore a prezzo decente) mentre aspetto, e prendere il 18-250 in seguito. Ma alla fine dovesse essere necessario posso sempre rivendere il Sigma e prendermi il 18-250 in seguito...
Uff, ecco, adesso mi avete messo il dubbio!
Intanto aspetto lunedì che torno a casa mia e vedo se riesco a trovare le lenti, poi deciderò... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Fallingwater ha scritto: | Se trovo un plasticotto 50mm 1.7f decente aggiungo anche quello, dovrebbe stare sui 50-60 |
plasticotto?
prendi un pentax-A 50mm f1.7 oppure f.14 (perderai solo l'af). sui 70-80 euro e poi mi farai sapere se è un plasticotto...
tutti i 50mm marchiati pentax sono ottime lenti e non esistono i "plasticotti" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Prendila in kit col 55 18-ed il DA 50-200 e lascia stare il Sigma. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|