Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
greender non più registrato
Iscritto: 15 Set 2009 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 1:04 pm Oggetto: Reflex e obbiettivi M42 |
|
|
Buongiorno a tutti,
sto per acquistare la mia prima reflex...
sono abbastanza nuovo anche per quel che riguarda il far le foto...
fino ad ho sempre sviluppato pellicole in bianco e nero...
non son mai stato dietro l'obbiettivo, e mi è sempre piaciuto la post-eleborazione della foto...
cioè in sostanza mio padre con la sua pentacon faceva foto, e io le sviluppavo.
Ora io vorrei non abbandora gli obbiettivi (numerosi Carl Zeiss, made in DDR) e provare anche io a far foto...
quindi le mie domande sono più che altro chiarimenti e consigli sul da farsi.
Una reflex attrezzata con ottiche anni 70 tipo PENTACON 4/300 o CARL ZEISS 2,8/20... può andare?
Ho letto di questi adattatori che consentono di montare vecchi obbiettivi su nuove macchine, ma di base si perdono molte cose... tipo AF o cmq comando elettrico del focus, regolazione automatica del diaframma, e altro.
In più, se non ho capito male, questi adattatori aumentano la distanza (di pochi mm o forse decimi di mm) fra il sensore e le lenti; che svantaggi comporta questo?
Vorrei un consiglio da chi queste situazioni le ha già sperimentate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
...Ecchime!
La possibilità di godere appieno di un obiettivo montato con adattatore dipende dalla tipologia dell'attacco dell'obiettivo e del corpo macchina. Per fare un esempio, le ottiche con attacco a vite M42 si montano facilmente su corpi Canon EOS, e gli adattatori sono anche relativamente economici. Quello che possiedo io permette di avere il bip di conferma della messa a fuoco premendo a metà il tasto di scatto.
Reflex digitali come le Pentax se non vanno errato permettono di montare vecchi obiettivi con determinati attacchi senza l'uso di adattatori.
Ci sono poi casi particolari, tipo l'accoppiata FD/EOS, in cui la distanza tra il sensore e la lente (che ha un nome, ora non mi sovviene) non è quella giusta e quindi l'adattatore per permettere la messa a fuoco all'infinito deve possedere una lente, che ovviamente degrada la qualità dell'immagine e sostanzialmente rende inutile utilizzare ottiche blasonate.
In sostanza, facci sapere che tipo di reflex usi e che attacco possiedono le tue ottiche.
Naturalmente, la presenza di un obbiettivo completamente manuale fa sì che diaframma e messa a fuoco debbano essere regolati a mano, mentre l'esposimetro di norma funziona correttamente. Ciò si traduce, se sei abituato agli automatismi, ad un maggior tempo che impiegherai a scattare. Ma le foto vengono bene, fidati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greender non più registrato
Iscritto: 15 Set 2009 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 1:51 pm Oggetto: |
|
|
ok... thanks per queste prime delucidazioni....
le ottiche sono tutte m42 tipo queste due:
http://www.praktica-users.com/lens/mlenses/czjflek28_20.html
http://www.praktica-users.com/lens/mlenses/czjson4_300.html
ne ho un infinità di ottiche, ora pero non ricordo marca e caratteristiche..
Per quel che riguarda la reflex, non so nemmeno io, sono qui per quello...
Ho avuto a che fare con canon, nikon (digitali compatte) e vecchie Pentacon reflex analogiche.
Visto che mi dici che pentax, potrebbe montare obbiettivi M42 senza adattatori, sarei propenso a scegliere lei...
Ma ancora devo valutare cosa offre, in più o in meno, a canon o nikon.
Non vorrei ritrovarmi fra poco tempo con una macchina, che fa si il suo lavoro, ma che di fatto risulta obsoleta.
Cioè non vorrei trovarmi nella situazione di voler acquistare nuove ottiche ma che non vengono prodotte con attacco M42...
Poi di pentax non ne ho mai provate digitali... e non saprei nemmeno dove andare per vederle dal vivo...
Ti ringrazio e scusa per la lungaggine! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 2:27 pm Oggetto: |
|
|
l'attacco a vite m42 è morto e nessuno produrrà piu' ottiche simili
dalla sua ha la fortuna di avere un tiraggio piu' lungo di alcune baionette attuali.
quindi, tramite anello adattatore, puoi montare gli m42, senza perdere la messa a fuoco a infinito e senza degradare la qualità ottica su:
canon eos
pentax K
olympus 4:3
automatismi:
dovrai fotografare in stop/down, cioè metti a fuoco manualmente a diaframma aperto, chiudi manualmente il diaframma all'apertura desiderata, scatti.
è un po' macchinoso e non è fattibile in situazioni dove devi cogliere l'attimo.
con alcuni anelli adattatori dotati di chip puoi avere il bip di messa a fuoco (mentre giri la manopola di messa a fuoco la macchina ti avverte quando hai raggiunto il fuoco)
manieni l'esposimetro
puoi fotografare solo in priorità di diaframmi e in manuale.
sottinteso: la messa a fuoco è manuale
limiti:
oltre al problema dello stop/down considera il fattore di crop dei sensori (1.5 per pentax 1.6 per canon 2 per olympus) e renditi conto che è impossibile trovare un grandangolo con quelle ottiche (che partiranno da 28 o al limite 24... cioè circa 38-50mm a seconda del sistema che scegli)
consiglio:
scegli tra quelle 3 marche quella che piu' ti piace come ergonomia e come parco ottiche, comprati un tuttofare moderno af che ti copra il grandangolo (il classico 18-55 o 14-42 nel 4:3) e comprati l'anello.
poi se riesci/trovi soddisfazione con le tue vecchie ottiche bene...altrimenti pian piano comprerai altre ottiche moderne.
ps. comprati un corpo con liveview puo' essere utile nella messa a fuoco manuale
pps. io opterei per una pentax con sensore stabilizzato... hai il fattore di crop minimo (1.5) e stabilizzi anche le ottiche manuali  _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Ultima modifica effettuata da Rikkardino il Mer 16 Set, 2009 2:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greender non più registrato
Iscritto: 15 Set 2009 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 2:30 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo...
importantissimo il salvataggio automatico, e contemporaneo, nei due formati RAW+JPG. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greender non più registrato
Iscritto: 15 Set 2009 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Rikkardino ha scritto: | l'attacco a vite m42 è morto e nessuno produrrà piu' ottiche simili
dalla sua ha la fortuna di avere un tiraggio piu' lungo di alcune baionette attuali.
quindi, tramite anello adattatore, puoi montare gli m42, senza perdere la messa a fuoco a infinito e senza degradare la qualità ottica su:
canon eos
pentax K
olympus 4:3
automatismi:
dovrai fotografare in stop/down, cioè metti a fuoco manualmente a diaframma aperto, chiudi manualmente il diaframma all'apertura desiderata, scatti.
è un po' macchinoso e non è fattibile in situazioni dove devi cogliere l'attimo.
con alcuni anelli adattatori dotati di chip puoi avere il bip di messa a fuoco (mentre giri la manopola di messa a fuoco la macchina ti avverte quando hai raggiunto il fuoco)
manieni l'esposimetro
puoi fotografare solo in priorità di diaframmi e in manuale.
sottinteso: la messa a fuoco è manuale
limiti:
oltre al problema dello stop/down considera il fattore di crop dei sensori (1.5 per pentax 1.6 per canon 2 per olympus) e renditi conto che è impossibile trovare un grandangolo con quelle ottiche (che partiranno da 28 o al limite 24... cioè circa 38-50mm a seconda del sistema che scegli)
consiglio:
scegli tra quelle 3 marche quella che piu' ti piace come ergonomia e come parco ottiche, comprati un tuttofare moderno af che ti copra il grandangolo (il classico 18-55 o 14-42 nel 4:3) e comprati l'anello.
poi se riesci/trovi soddisfazione con le tue vecchie ottiche bene...altrimenti pian piano comprerai altre ottiche moderne.
ps. comprati un corpo con liveview puo' essere utile nella messa a fuoco manuale
pps. io opterei per una pentax con sensore stabilizzato... hai il fattore di crop minimo (1.5) e stabilizzi anche le ottiche manuali  |
grazie!!
ma scusa il mio attuale grandANG 2,8/20 lo usero' senza problemi a patto di far tutto manualmente e con messa a fuoco in stop and down?
Poi puoi darmi breve delucidazione sul liveview.??
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
nello specifico essendo un grandangolo spinto ti conviene informarti (magari ha qualche elemento sporgente dietro che cozza sullo specchio) cmq in linea di massima si.
solo che su pentax sarà un 30mm su canon un 32 e su olympus un 40
il liveview non è altro che la modalità "compattina" inquadri dallo schermo... la cosa utile è che puoi zoomare per mettere a fuoco con piu' precisione e anche a diaframma chiuso l'immagine viene schiarita un po' quindi forse in certe occasioni in cui non riesci a mettere a fuoco manualmente dal mirino potrebbe darti una mano  _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greender non più registrato
Iscritto: 15 Set 2009 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 3:50 pm Oggetto: |
|
|
tornando al discorso M42...
non conviene assolutamente cercare un BODY che sia già con attacco M42...
da quel che lasci intendere, gli M42 sono morti, quindi meglio un body nuovo a baionetta ed eventualmente l'adattatore per le vecchie ottiche...
così a freddo... perchè non si puà non chiedere.. CANON o NIKON?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 4:24 pm Oggetto: |
|
|
inannzitutto complimenti per la quantità di ottiche m42 che possiedi!
non credo che attualmente ci siano reflex digitali con attacco a vite m42.
posseggo un certo numerodi ottiche m42 che nel tempo ho raccolto e le uso con grande soddisfazione su una reflex digitale pentax + anello adattatore.
tutte le pentax usano attacco a baionetta K, ma basta un semplice anello adattatore K => m42 per poter montare tutte le ottiche m42 che vuoi.
ti consiglio l'anello adattatore pentax originale, che non ti fa perdere messa a fuoco all'infinito ed è fatto di vero metallo (no cromato..)
personalmente ti consiglio pentax perchè:
- hai bip di conferma della messa a fuoco
- pentax (a diferenza di nikon e canon) ha la stabilizzazione sul sensore, pertanto ogni ottica che monti verrà stabilizzata! anche quelle vecchie di 50 anni
- se la tua ottica è a preselezione o ha lo switch a\m, puoi usarlo in modalità di scatto priorità di diaframma
---
inoltre ti consiglio di comprare un vetrino ad immagine spezzata + microprismi per agevolare la messa a fuoco manuale
---
il salvataggio automatico, e contemporaneo, nei due formati RAW+JPG, per certo lo fanno sia la vecchia pentax k10d sia la più recente k20d.
probabilmente anche altre pentacx lo hannoi, come la recentissima k7.
il mio consiglio?
se puoi, una pentax k20d è ideale.
altrimenti anche la k200d non è male.
ps. tieni presente che esiste anche la samsung gx20 che è identica alla pentax k20d.
la samsung gx20 spesso la si trova nei grandi centri di hi-tech (mediaworld...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | C'è solo un errore nell'ottimo riassunto di rikkardino.
Se prendi una 5D usata (o sei hai 2500 eurozzi una 5D mk II), hai il fattore crop pari a uno...  |
effettivamente mi era passato di mente un po' perchè cmq era la sua prima reflex non avevo idea del budget un po' perchè so che con alcune ottiche (anche se la mia esperienza è piu' rivolta ad altre baionette che all'm42) c'e' il problema di contatto con lo specchio sulle full frame. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
greender ha scritto: | tornando al discorso M42...
non conviene assolutamente cercare un BODY che sia già con attacco M42...
da quel che lasci intendere, gli M42 sono morti, quindi meglio un body nuovo a baionetta ed eventualmente l'adattatore per le vecchie ottiche...
così a freddo... perchè non si puà non chiedere.. CANON o NIKON?? |
tutto corretto tranne una cosa... come ti ho già detto puoi scegliere tra canon pentax e olympus... su nikon non si puo' x un problema di tiraggio.
io cmq seguirei pentax x i motivi che già ti ho detto e amiraz ha detto tutto ilr esto  _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greender non più registrato
Iscritto: 15 Set 2009 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 5:35 pm Oggetto: |
|
|
ok.. mi state convincendo... pentax soprattutto per il fattore dello stabilizzatore...
credo sia la scelta ideale al momento...
ma tanto prima di spendere quei soldi ci devo ancora ragionare e studiare.
e poi io non riesco ad acquistare senza prima toccare, devo trovare un centro che le pentax ce le ha esposte...
Quindi riassumendo... reflex con ottica base per lavorarci da subito, poi ricerca degli anelli adattatori, e se non son soddisfatto delle vecchie ottiche mi prendero nel tempo quel che voglio...
ma Cose come le mie OLD LENS non le trovo più mi sa...
ora quindi resta la scelta della religione... CANON, PENTAX o anche OLYMPUS?
Cosa scegliere senza provarle? ok canon vado in centro la prendo in mano, vedo come mi trovo ecc ecc... ma le altre? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
come detto giòà sopra, spesso nei negozi di elettronica (mediaworld, saturn) se non c'è la pentax pottresti cmq trocvare la samsung:
pentax k10d, pentax k20d, samsung gx10 e samsung gx20 hanno tutte la stessa dimensione e stesso peso.
se prendi la pentax, prendi come ottica tuttofare economica il 18-55mm ma versione II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|