photo4u.it


Ristoratori e/o amanti del pesce help me :)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 4:13 pm    Oggetto: Ristoratori e/o amanti del pesce help me :) Rispondi con citazione

Per motivi di lavoro ho bisogno di un consiglio da gestori di ristoranti o anche da semplici amanti del pesce in tavola.
La domanda è questa : quali sono le specie ittiche (pesce azzurro e non) che generalmente non mancano nel menù di un ristorante?
Voglio dire, escludendo il classico pesce di allevamento (italiano ed estero) tipo orate e branzini , ed escludendo il pesce pescato di qualità maggiore (e quindi chiaramente più costoso sia per il ristoratore che per il cliente finale) tipo i classici dentici , cosa si mette solitamente nel menù di questo periodo dell'anno?
Ho bisogno di specie ittiche a costi moderati e che abbiano una buona resa in tavola Smile
Ringrazio chiunque abbia voglia di darmi una mano Smile

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mica facile, penso che molto dipenda anche dal tipo di servizio che il ristorante intenda offrire. Capponi e gallinelle, ad esempio, sono molto gustosi ma non facilissimi da spinare e pulire, il baccala' ha un'ottima resa ma e' normalmente legato ad una cucina di tipo casalingo. Probabilmente la sogliola andrebbe tenuta in considerazione quanto meno perche' facile da pulire e presentare, ma ci sono troppe variabili per una risposta precisa...
_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao orso59, ti ringrazio per l'intervento Smile
In effetti rifornisco all'ingrosso sia semplici pizzerie che ristoranti e fra questi ultimi spazio dal classico piccolo ristorantino senza pretese , al ristorante di un certo livello.
Nel periodo estivo non ho avuto grosse difficoltà perchè tutto sommato anche il "pescato" più costoso tipo quello nostrano , va via come il pane.
Ma adesso che i ritmi si stanno decisamente placando , tutti sono alla ricerca di prodotti di medio-basso costo ma che abbiano allo stesso tempo una buona resa e poichè sono nuova del "ramo" , qualche consiglio come il tuo mi aiuterebbe moltissimo Smile

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2009 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho idea di come ci si muova nella distribuzione. Probabilmente potrebbe esserti d'aiuto anche una ricognizione presso i ristoranti del posto, per sbirciare nei menu e vedere cosa viene proposto. Una ristorazione di tipo "casalingo" ad esempio potrebbe avere un buon ritorno da un fritto misto, che non credo sia facilmente offerto in ristoranti che puntino sulla "alta cucina". Forse si potrebbero prendere in considerazione anche seppie, calamari, polpi: eliminano il problema delle spine (a molti non piace il pesce con le spine), molto versatili nelle preparazioni. Come rapporto qualita'/prezzo credo che il pesce azzurro sia comunque in prima fila, ma bisogna saperlo proporre in tavola, e quello e' compito dei cuochi Smile
_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2009 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mille grazie per i consigli orso59 Ok!
La "ricognizione" nei ristoranti dei miei clienti la farò molto volentieri e non solo per sbirciare nei menù Very Happy

Ciao ciao Ciao

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Grisha
utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 273
Località: Londra

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sgombro, nasello, trota salmonata, , un trancio (spada-tonno-salmone), una zuppa
sogliola, rana pescatrice, rombo,razza e' facile che siano su di prezzo

per curiosita' perche' escludi branzino e orata?

_________________
BBC: To paraphrase Monty Pyton, apart from hitting the post twice, missing from four yards, testing Joe Hart on numerous occasions, having one cleared from the line by Joleon Lescott and shooting over from two yards, what have the Italians done against us?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Grisha
utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 273
Località: Londra

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fritto misto e zuppa possono sembrare scelte economiche, ma bisogna fare dei distinguo
si possono anche mettere ospiti piu' pregiati ma trarne profitto se li si riesce ad utilizzare anche in altri piatti

_________________
BBC: To paraphrase Monty Pyton, apart from hitting the post twice, missing from four yards, testing Joe Hart on numerous occasions, having one cleared from the line by Joleon Lescott and shooting over from two yards, what have the Italians done against us?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardo le sogliole , credevo andassero via come il pane invece niente Mmmmm
Zuppa , fritto , rombi e tranci di tonno (quelli di spada no) si vendono bene e i miei clienti li hanno sempre a disposizione.
Di rane pescatrici ne avrò vendute una decina in tutta la stagione estiva Mmmmm
La razza non l'ho mai presa in considerazione : controllerò la disponibilità.
Terrò presente sgombri, naselli e trote salmonate Smile
Avevo escluso a priori orate e branzini (parlo di quelli di allevamento...greco , non italiano) perchè quelli li ho sempre e sono quelli che vanno per la maggiore considerando che hanno un costo medio che si aggira sui cinque euro al kg Smile

Mille grazie per le indicazioni Ok!

Ciao

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raimondo
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 532
Località: Catania - Tremestieri Etneo

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pagri, pagelli, triglie, frutti di mare (cozze, vongole,fasolari, cannolicchio), saraghi, questi diciamo a basso costo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarde in saor, forse è un po' troppo Veneziana come ricetta...ma visto che a Livorno c'è il quartiere Venezia...
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi