photo4u.it


Indecisione software

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
filippom22
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2009
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 7:46 pm    Oggetto: Indecisione software Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Mi sono reso conto che scattando molte foto il software della pentax mi sta un po stretto soprattutto per la lentezza e l' interfaccia grafica quindi sto valutando l' acquisto di un nuovo programma.

Allora ho provato photoshop cs4 lightroom dxo e raw devolper e mi sembra che la parte dello "sviluppo" del file raw e' trattata piu o meno ugualmente sui vari software mentre per eseguire fotoritocchi mi sembra obbligata la scelta di photshop mentre per l' archiviazione ho visto che aperture e' molto ben fatto.

Quello che mi chiedo e'?

1) Ce altro a photoshop per il fotoritocco di atrettanto valido?

2) Quali sono le differnze tra elements e cs4? Visto che se prendo photoshop mi orienetro su elements ma di questo non c'e' il trial.

3) Che ne pensate dell' accoppiata aperture2 + elements?

Ciao,
Filippo

P.S. Ha senso calibrare il monitor se poi le foto si vanno a stampare in un negozio??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, Fotobottega è semplicemente il miglior software di fotoritocco.

Tutti gli altri stanno in qualche modo indietro, tuttavia potrebbero bastarti.

Tra i gratuiti il migliore è The Gimp, tra quelli a pagamento puoi provare Paint Shop.

Photoshop elements è un pò come Outlook Express rispetto ad Outlook, la versione rimaneggiata.
Per esempio nelle prime versioni la regolazione dei livelli era solo automatica.

Aperture 2 non l'ho mai provato e non mi pronuncio, ma in genere i software proprietari ottengono i migliori risultati sui negativi digitali, quindi fossi in te mi orienterei solo sull'acquisto di un software di fotoritocco e sopporterei la lentezza e l'interfaccia del software Pentax.

Il monitor è sempre meglio calibrarlo, se le foto del negozio vengono male gli tiri il collo e gli dici di calibrarsi bene la strumentazione.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non vuoi spendere: Gimp, ottimo e gratuito, che esiste anche nella versione GimpShop, con interfaccia simile a Photoshop.
Se invece hai da spendere: Photoshop senza dubbio.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filippom22
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2009
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte,

Allora per quanto riguarda gimp avevo una versione precedente ma per la conversione raw non era il massimo ora la nuova versione non mi si apre nemmeno forse ha ancora dei problemi con il mac quindi ero piu orientato a spendere qualcosa ma avere la sicurzza di un software stabile.

Fotobottega l' ho cercato ma non riesco ha trovarlo mi farebbe molto comodo un link.

Per il software proprietario io scatto in dmg, il discorso vale lo stesso?? Posso ottenere piu qualita a scattare nel formato pentax??

Purtroppo non ho mai usato outlook quindi il paragone non mi e' molto chiaro quello che mi preme sapere e' se elements nelle funzioni prinipali e' simile a cs4 o se ce una differenza abissale? (per esempio a me delle funzioni 3d non me ne frega niente mentre mi interessano i vari strumenti della barra per ritoccarre e i filtri)

Ciao,
Filippo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 4:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotobottega è la traduzione maccheronica di Photoshop Very Happy

Gimp o Fotobottega vanno usati dopo la conversione dal Raw a Tiff (NON jpg, mi raccomando), per portare i file a Tiff usi il software del tuo produttore o un software di terze parti che ti piace (che può essere anche Fotobottega se ti piace più degli altri).

Non so di preciso quali sono le funzioni in meno che Elements ha rispetto al fratellone, ma se devo spendere dei soldi voglio il prodotto completo, quindi Photoshop o Paint Shop Pro e il secondo costa assai meno.
Se poi le altre funzioni di Gimp ti soddisfano perchè aprire il portafoglio?
Se hai problemi con Gimp segnala tutto alla comunità open source, sono molto veloci nel risolverli.

Se scatti in formato Pentax e sviluppi col software Pentax credo che il tuo negativo digitale raggiunga il massimo della qualità e versatilità, ma se scegli di usare Photoshop ti conviene il Dng, il formato nativo della Adobe.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

filippom22 ha scritto:
Allora per quanto riguarda gimp avevo una versione precedente ma per la conversione raw non era il massimo ora la nuova versione non mi si apre nemmeno forse ha ancora dei problemi con il mac
Per Mac non so neanche se esiste una versione, per Windows siamo alla versione 2.6.7 che puoi scaricare da QUI, mentre per il RAW, sempre restando in ambito Open puoi provare UFRaw che non lavora affatto male.

filippom22 ha scritto:
Fotobottega l' ho cercato ma non riesco ha trovarlo mi farebbe molto comodo un link.
Surprised LOL Very Happy

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PhotoResampling.

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con lightroom fai moltissimo e quasi non serve ps se non hai da fare postproduzioni esagerate

il modulo develop di lr fa tutto quello che si faceva in camera oscura e qualcosa in più, oltre alle tante altre funzioni degli altri moduli

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Per Mac non so neanche se esiste una versione...



Si, esiste. Devi però prima installare x11.

http://gimp.lisanet.de/Website/Overview.html

UFRaw è già incluso nella versione per MAC...

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi