photo4u.it


la composizione a colori

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 7:32 am    Oggetto: la composizione a colori Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 1:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

queste:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=246686

sei su sette evitano il problema della compo a colori.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 9:59 am    Oggetto: Re: la composizione a colori Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Inizio qui l'argomento perchè penso che questo sia il luogo più adatto in quanto frequentato da gente realmente curiosa.

E comincerei da questa:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=396508

Pochissimo so di colore, ma vedo che la scelta di appoggiare a destra la composizione con delle forme scure, le patate, la penalizza, così come aver piazzato il rosso in secondo piano.

ciao
c.


io la trovo solo troppo sbilanciata a sinistra a livello di composizione e troppo pittorica a livello di post produzione.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
queste:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=246686

sei su sette evitano il problema della compo a colori.

c.


sono quasi tutte monocromatiche

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me da l'impressione di una composizione "poco stabile". Sarà il rosso in secondo piano o anche le dimensioni piccole delle patate in basso rispetto alle cipolle più grosse sopra.
Anche la "mappatura" delle sfumature rosee mi pare abbastanza random

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi son mai posto il problema...sono proprio alle prime armi...
_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci capisco niente di colore, non saprei proprio che dire.
Andando a spanne, le monocromatiche mi sembrano imitazioni di un viraggio.

Poi...
Sto cercando in casa un libro di composizione che non riesco a trovare,
però ricordo di aver letto, sempre che l' alzheimer non si sia già impossessato di me,
che una foto a colori diviene "equilibrata", quando la somma di tutti i colori restituisce un...... grigio medio.

Ma forse me lo sono sognato di notte, o forse è una caxxata.
Bhò?

Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 8:25 pm    Oggetto: Re: la composizione a colori Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Inizio qui l'argomento perchè penso che questo sia il luogo più adatto in quanto frequentato da gente realmente curiosa.
. . . .
ciao
c.
Tutto il forum è frequentato da gente "realmente curiosa", come la definisci tu, non solo la sezione B&N, che appellandosi, per l'appunto, "Bianco & Nero" non mi sembra la più adeguata a disquisire sulla composizione a colori.
Sposto in "Il mondo della Fotografia" , altra sezione frequentata da gente curiosa, dove peraltro si trova già una discussione simile per molti versi simile.

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come la sabbia nel letto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima composizione mi sembra piatta e "timida", nel senso che non c'è niente che cattura il mio sguardo e dal primo pianolo guida attraverso lo spazio.
_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Come la sabbia nel letto.
Mah Rolling Eyes
_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

sei su sette evitano il problema della compo a colori.


Mumble... non sono troppo d'accordo.
Alcune sono quasi monocromatiche, e su quelle concordo.
Ma quelle dove c'è la mela rossa sono un'altro discorso.
Crea un'area ampia e satura di elevato peso visivo.
Trovo ben bilanciata solo la B con il frutto nel centro.
(Nella A è l'eccessiva luminosità dell'uva a sbilanciare a sinistra).

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:

Ma quelle dove c'è la mela rossa sono un'altro discorso.


Concordo
Viraggio in tecnica mista

Very Happy

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Banalità...

teoria dei colori

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi