Autore |
Messaggio |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 1:31 pm Oggetto: Nature Morte (7 Foto) |
|
|
Portfolio Nature Morte
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 1:35 pm Oggetto: Altre Foto |
|
|
Ho pensato di riunire in un portfolio alcune foto realizzate con la tecnica del Ligt Painting e aventi per soggetto delle nature morte.
Tutte le foto, tranne la prima, sono già state postate nella sezione Fotografia da Studio.
Dati di scatto per tutte le foto: Diaframma f/22, Tempo di posa di posa di 30 secondi, ISO 200, formato RAW, Fotocamera Nikon D70, Obiettivo AF-Nikkor 35-70mm f/2.8 D.
Il Piano d’appoggio è un tagliere per salumi.
Lo Sfondo è un panno nero posizionato a circa 20-30 centimetri dal soggetto.
Per l’illuminazione ho utilizzato una lampadina tascabile alimentata con due stilo da 1,5 volt.
La stanza era completamente buia o quasi.
Durante l’esposizione ho illuminato il soggetto non tenendo mai la luce fissa su di un punto ma spostandola continuamente.
Spero vi piaccia.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4670 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4670 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4670 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4670 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4670 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4670 volta(e) |

|
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaperoDigitale utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 1092 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
tutte splendide
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marvinone utente

Iscritto: 01 Dic 2005 Messaggi: 160 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Tutte molto belle , come sempre, ma un voto in più lo darei alle foto A e C , secondo me fantastiche!
Complimenti ancora
Ciao
_________________ Fuji Finepix s5600 - Raynox DCR 250 - Raynox DCR 730 - Raynox DCR 2020pro - Pol.Circ. Hoya Pro1 Digital
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4205 Località: torino
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 2:14 pm Oggetto: commento |
|
|
sono tutte molto belle ottima la padronanza tecnica che hai in questo genere
_________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 2:34 pm Oggetto: Re: Altre Foto |
|
|
ottime foto direi uniche
per la magia che vi regna.
volevo chiedere: per l'esposizione sei un po andato a tentoni o è frutto di una attenta analisi? la lampadina tascabile e di tipo spot o diffuso?
per il B del B sei andato sulle tonalità calde 3500°K o maggiore?
grazie... sicuramente ci proverò...
caponzio ha scritto: | Ho pensato di riunire in un portfolio alcune foto realizzate con la tecnica del Ligt Painting e aventi per soggetto delle nature morte.
Tutte le foto, tranne la prima, sono già state postate nella sezione Fotografia da Studio.
Dati di scatto per tutte le foto: Diaframma f/22, Tempo di posa di posa di 30 secondi, ISO 200, formato RAW, Fotocamera Nikon D70, Obiettivo AF-Nikkor 35-70mm f/2.8 D.
Il Piano d’appoggio è un tagliere per salumi.
Lo Sfondo è un panno nero posizionato a circa 20-30 centimetri dal soggetto.
Per l’illuminazione ho utilizzato una lampadina tascabile alimentata con due stilo da 1,5 volt.
La stanza era completamente buia o quasi.
Durante l’esposizione ho illuminato il soggetto non tenendo mai la luce fissa su di un punto ma spostandola continuamente.
Spero vi piaccia. |
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
@ smile64:
Innanzitutto grazie per il commento:
Per quello che riguarda l'esposizione uso un tempo lungo per avere modo di illuminare tutte le zone che mi interessano con calma. Generalmente non illumino mai per tutti e 30 i secondi ma per 15-20 secondi. Il diaframma a f/22 è il diaframma più chiuso che ho a disposizione con questo obiettivo.
Grazie anche a:
PaperoDigitale
Marvinone
maurir
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Una meglio dell'altra
Complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Durante l’esposizione ho illuminato il soggetto non tenendo mai la luce fissa su di un punto ma spostandola continuamente.
|
Queste caro mio non sono fotografie, ma dei dipinti, delle opere d' arte
Non ero per niente a conoscenza di questa tecnica e sono sbalordito dai risultati che hai ottenuto ...bravissimo
_________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Caro caponzio, sono ammirata dai tuoi scatti.
Si può fare di meglio? Dipende da cosa consideriamo.
Personalmente, natura morta mi riporta immediatamente alla pittura del Seicento e allora viene spontaneo trovare il pelo nell'uovo.
Qui il pelo nell'uovo sta nella luce che è o troppo uniforme (C, E)) oppure troppo "artificiale" (A sulla mela, D sul melograno di ds, F sull'uovo)... Mi rendo conto che sto proprio trovando il pelo... B è la mia preferita e vado pazza per il melograno di sinistra in D. Il melograno di sinistra in D ha una resa che sarebbe bello vedere in tutte.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Ottime tutte, è difficile scegliere la migliore, per estrazione scelgo la 3
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Splendide!Non mi sogno neanche di fare classifiche,complimenti!
_________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 8:05 pm Oggetto: mmm |
|
|
molto belle bravo caponzio
_________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 8:19 pm Oggetto: |
|
|
ecco...la prima infatti mi mancava
ma che te lo ripetiamo a fare
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Notevole realizzazione. Le vedo solo un mo morbde, non hai dato un po di maschera di contrasto?
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 12:59 am Oggetto: |
|
|
@ MisterG: Ho aumentato un pò la nitidezza in pw. Grazie per il consiglio e per il commento.
Grazie anche a iw9fy, Canopus, melinamelina, lucianolibe, dome51, pisolo e claudio64
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2007 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Grande, grande Cap. E' uno stimolo per tutti osservare queste composizioni, ops scusa, dipinti.
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
@ smile64: mi accorgo solo ora di non aver risposto completamente alla tua domanda. Scatto in Raw con il WB in auto, poi lo sposto su incandescenza a valori di circa 3000 °K. La lampadina tascabile ha una luce abbastanza diffusa.
Grazie a tutti per le visite e i commenti
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2007 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Caponzio,non sto qui a commentarle perchè lo avevo già fatto al momento della pubblicazione.
Quella che preferisco è la C che come sai troneggia sul mio desktop prendendosi i complimenti degli amici che la vedono contornata dalle mie icone.
La F la trovo sublime,un quadro d'altri tempi,tecnicamente perfetta.
Quella con gli utensili ha il valore aggiunto della creatività.
Ecco,non volevo commentarle e quasi ci ricasco,troppo belle per star zitti.
Complimenti molto,ma molto,sinceri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 2:35 am Oggetto: |
|
|
Bellissime, molto ben reso il richiamo ai classici della pittura, a mio avviso.
Quella di apertura, la B e la F le mie preferite... forse un pelo troppo dura (se raffrontata alle altre) la luce della E.
Bravo
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|