Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 12:19 pm Oggetto: Re: Scatto a distanza 350D (RS60-E3) autocostruito |
|
|
Ferro ha scritto: | Come da titolo.
Nel weekend mi sono divertito a costruire un semplice scatto remoto che replicasse le funzioni del comando a distanza in oggetto.
Nel WEB si trovano molti progetti che descrivono come farlo, ad esempio questo.
Una volta scoperta la piedinatura del connettore, la realizzazione è molto semplice (v. foto allegata).
Il comado che ho costruito è composto da due pulsanti + un micro interruttore a slitta.
- Il primo pulsante collega il Pin 1 al Pin 2 causando la messa a fuoco + calcolo dell'esposizione
- Il secondo pulsante scatta.
- Il micro interruttore cortocircuita il Pin 2 e il Pin 3, in questo modo qualunque dei due pulsanti causa la messa a fuoco + scatto. Questo è molto utile per scatti in sequenza con AI-servo.
Appena possibile aggiungo le foto del mio comando a distanza. Il link allegato è comunque molto chiaro (anche se in inglese )
Ciao
B_F |
grande.......
magari c'è anche quello per farsi il cavo di prolunga del flash sul contatto a caldo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 3:15 pm Oggetto: Re: Scatto a distanza 350D (RS60-E3) autocostruito |
|
|
sex ha scritto: | ...
magari c'è anche quello per farsi il cavo di prolunga del flash sul contatto a caldo? |
Magari...
Teoricamente dovrebbe essere semplice visto che è un cavo "dritto" (i contatti non si incrociano). Il problema è, casomai, reperire i connettori maschio e femmina...
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo a Ferro per ribadire che è davvero banale autocostruirsi uno scatto remoto.
Io ho la 300D e siccome sono ancora più trichio e non voglio nemmeno spendere i soldi di scatolino pulsanti e micro, ho riadattato un vecchio e inutilizzato joystick, che guarda caso aveva due tasti ed un micro per lo sparo continuo.
Due minuti per smontarlo un paio di stagnature ed ecco pronto uno scatto flessibile con in più impugnatura ergonomica.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 8:04 am Oggetto: |
|
|
Già a volte non posso fare a meno di sentire l'odore dello stagno fuso...
Chi si accontenta gode...
A conti fatti non risparmi praticamente niente, ma vuoi metter il divertimento?
FotoFaz ha scritto: | .... ho riadattato un vecchio e inutilizzato joystick, che guarda caso aveva due tasti ed un micro per lo sparo continuo.
Due minuti per smontarlo un paio di stagnature ed ecco pronto uno scatto flessibile con in più impugnatura ergonomica.
Ciao |
Amiga, I presume...
Bella idea...
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 9:15 am Oggetto: |
|
|
Si diciamo che non è tascabile, però fa molto "vintage"
Citazione: | A conti fatti non risparmi praticamente niente, ma vuoi metter il divertimento? |
Secondo me il risparmio c'è, eccome! Visti i prezzi che la canon impone per sti quattro componenti messi insieme...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il link... sono già all'opera!
ciao, Carruba74
_________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padela utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 132 Località: Trento (Predazzo)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
...l'avevo postato tempo fa..per chi se lo fosse perso io l'ho interpretato così
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=31764
_________________ CANON EOS 350D+ Canon 70-300 f4.0-5.6 | TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II
Canon 70-200F4L
Metz 58-AF1
CANON PowerShot S45 - WP-DC300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo... questo post è sempre più forte
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi son procurato tutto ed ora incomincio a lavorarci pure io.
Appena puoi posta qualche foto del tuo così magari ti copio... hihihihi!
ciao, Carruba74
_________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaxxaa utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 137 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 5:49 pm Oggetto: |
|
|
E' per fare una foto in posa B, di 20 sec. o piu , basta tenere chiusi i due contatti? quindi basterebbe tenere premuto il pulsantino , giusto??
_________________ Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padela utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 132 Località: Trento (Predazzo)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 6:39 pm Oggetto: |
|
|
lucaxxaa ha scritto: | E' per fare una foto in posa B, di 20 sec. o piu , basta tenere chiusi i due contatti? quindi basterebbe tenere premuto il pulsantino , giusto?? |
no...si può inserire uno switch e quindi non devi tenere i pulsanti premuti...è molto comodo e funziona alla grande
_________________ CANON EOS 350D+ Canon 70-300 f4.0-5.6 | TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II
Canon 70-200F4L
Metz 58-AF1
CANON PowerShot S45 - WP-DC300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 11:54 pm Oggetto: |
|
|
il cavo della 350d è facile da fare. il circuito del telecomando è veramente elementare e il connettore è standard. E' l'attacco N3 della 10D che mi fa tirare moccoli dalla mattina alla sera. Anche in questo caso il circuito del telecomando è una stupidata colossale ma quel maledetto attacco è veramente odioso. Ero anche riuscito a costruirmelo, funzionava e poi si è rotto e ho buttato via tutto.
tra l'altro trovo semplicemente ASSURDO che canon faccia pagare 50 euro un telecomando composto semplicemente da 3 cavi e 2 interruttori. Tanto per darvi un idea, aprite un mouse che pagate 5 euro ( quando lo pagate caro ). Toglietegli tutto e lasciategli il cavo e due interruttori e avrete quello che c'è dentro al telecomando canon. Solo che il mouse costa 5 euro e il telecomando 50. ribadisco che è un puro ladrocinio.
e tra l'altro ho cercato anche dei cavi adattatori che permettessero di montare il telecomando della 350d sul corpo della 10d e questi cavi praticamente costano come il telecomando.
_________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 8:44 am Oggetto: |
|
|
lucaxxaa ha scritto: | E' per fare una foto in posa B, di 20 sec. o piu , basta tenere chiusi i due contatti? quindi basterebbe tenere premuto il pulsantino , giusto?? |
Con la piedinatura che ho usato io e micro-switch attivato, la prima pressione del pulsante apre l'otturatore che resta aperto sino a quando non lo premi di nuovo.
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CyberKaos utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 806 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 12:32 pm Oggetto: |
|
|
premetto che ho una 300d ma leggendo i vari post nn posso che confermare che costruirsi il telecomandino è proprio una stupidata.... io ne ho costruiti due e nn ci vogliono più di 20 minuti x farne uno.
Io nn avevo mai sentito la necessità di avere un telecomandino x gestire lo scatto ma quest'inverno avevo trovato lo schema e nn ho saputo resistere alla tentazione di provarci e....... funziona alla grande
Consiglio a tutti gli "smanettoni" di realizzarne uno e portarlo sempre dietro.
X chi fa domande relative alla posa bulb.... basta impostare la posa bulb sulla macchina.... usare lo switch e premere il pulsante di scatto.
quanto sono trascorsi i secondi necessari, si aziona nuovamente lo switch e la foto è servita.
Per curiosità..... poke settimane fa ho provato a fare uno scatto di circa 13 minuti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 10:23 pm Oggetto: |
|
|
stavo cercando il jack da usare per connettere il tutto alla macchina ed ho visto che quello dell cuffie stereo è troppo grande e non ci passa per il foro sulla macchina.
Che tipo di jack occorre per la macchina? quale misura?
ciao, Carruba74
_________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padela utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 132 Località: Trento (Predazzo)
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
quello delle cuffie è da 3,5 ....te ne serve uno da 2,5 lo trovi in qualsiasi negozio di elettronica per pochi centesimi
_________________ CANON EOS 350D+ Canon 70-300 f4.0-5.6 | TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II
Canon 70-200F4L
Metz 58-AF1
CANON PowerShot S45 - WP-DC300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 11:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie, si, stamattina ne ho trovato uno di una vecchia auricolare, e la misura è quella, ma non aveva i tre contatti e quindi in giornata vado a prenderne uno in un negozio di elettronica.
Ho visto il tuo telemouse... fighissimo... non ho trovato uno scatolino e quindi anche io ho usato un vecchio mouse per realizzare la cosa... l'ho un po' rivisitato.. appena lo finisco posto una foto!
ciao, Carruba74
_________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 9:54 am Oggetto: |
|
|
scusate, ho fatto tutto, mi manca solo da stagnare, ma prima ho provato il jack sulla 300d ma non entra tutto, rimangono fuori un paio di mm. (il jack è lungo circa 1 cm.) non mi sono fidato a sforzare. Che debbo fà?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|