photo4u.it


come correggere un'esposizione difficile?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 9:42 pm    Oggetto: come correggere un'esposizione difficile? Rispondi con citazione

La foto postata ha un’esposizione che non mi soddisfa.
Trovo ben esposta la fontana in primo piano, la facciata della chiesa di santa maria maggiore è sottoesposta di 1 stop, il campanile è sottoesposto di 2 stop e gli affreschi dietro gli archi della facciata sono sovraesposti di 1 stop…

Ho provato a ridurre (con dpp canon, partendo dal raw) al massimo il contrasto e le alte luci, aumentando la luminosità di 2/3 di stop...a parte che il campanile rimane troppo buio, la foto perde troppo contrasto, diventa piatta.

Come fare per ottenere una foto che, in modo selettivo, abbia la corretta (o meglio: come mi piacerebbe) esposizione?
Potrei ripetere lo scatto su cavalletto con le diverse esposizioni, ma poi non saprei proprio come montarli tra loro. Dare in pasto ad un software HDR i 4 file con le 4 differenti esposizioni temo che produrrebbe qualcosa di diverso da ciò che voglio: a me la foto va bene così come è, ma la facciata deve essere più illuminata, il campanile molto più illuminato, e gli affreschi meno illuminati…
Ho Photoshop, che uso per le cose più elementari, ma non so usare i livelli (vorrei imparare, e non so se per questa mia esigenza possono tornare utili..)
grazie



s.maria maggiore1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1464 volta(e)

s.maria maggiore1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ophidio
utente


Iscritto: 09 Ott 2005
Messaggi: 428
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai scattato in RAW? Se si puoi caricarlo da qualche parte?
_________________
Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 05 Set, 2009 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si...lunedì lo carico volentieri se mi dici dove...non sono molto pratico Smile è un file di 5dII, un po grosso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Sab 05 Set, 2009 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nella pratica è la realtà delle luci ambiente... non puoi avere la latitudine di posa di un negativo se scatti in diapositiva, idem col digitale

una soluzione in ripresa può essere un hdr di almeno 3 scatti
sennò... vai di photoshop Triste

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Set, 2009 2:09 pm    Oggetto: Re: come correggere un'esposizione difficile? Rispondi con citazione

garciamarquez ha scritto:
...
Ho Photoshop, che uso per le cose più elementari, ma non so usare i livelli (vorrei imparare, e non so se per questa mia esigenza possono tornare utili..)
...


Senza usare i livelli, è molto difficile portare a casa il risultato che vuoi.
Il punto di partenza sono tanti sviluppi diversi del RAW quante sono le zone che vuoi esporre diversamente.
Tutti questi diventeranno altrettanti livelli che mascherai, armandoti di sana pazienza e magari di una tavoletta grafica o un mouse molto preciso, fino ad ottenere il risultato che vuoi (è possibile: ricordati solo di trattare il rumore separatamente e in modo distinto sulle singole foto prima di unire il tutto).

Ma prima di partire devi capire cosa sono e come funzionano i livelli e le maschere e come "montare" 4-5 jpeg in un unico psd multilivello.

La guida a photoshop di questo forum ha tutto quello che ti serve sapere.

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Set, 2009 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcosa del genere?

Jacopo



smaria_maggiore1_702_new_piu1_piu2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  111.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1414 volta(e)

smaria_maggiore1_702_new_piu1_piu2.jpg



_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vic.thor
utente


Iscritto: 01 Lug 2009
Messaggi: 377
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 05 Set, 2009 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un metodo non certamente esaustivo, ma che forse può aiutare:

1) Apri il file in Camera Raw e fai gli aggiustamenti corretti per le parti più luminose senza curarti di quelle in ombra;
2) Prima di cliccare su "Apri Immagine", tieni premuto il tasto Shift: "Apri Immagine" diventerà "Apri oggetto";
3) Ora clicca nel menu "Livello" --> "Oggetti avanzati" --> "Nuovo oggetto avanzato tramite Copia";
4) Nella palette dei livelli in basso a destra si è creato un nuovo livello che si chiama NOME_FILE copia, cliccaci sopra due volte e ti si aprirà nuovamente in Camera Raw;
5) Ora fai gli aggiustamenti necessari per esporre correttamente le parti più in ombra senza curarti se quelle più luminose si bruciano. Quando hai raggiunto il risultato voluto, clicca OK;
6) Adesso ti trovi con due livelli, uno corretto per le zone in ombra e l'altro per quelle più luminose.
7)Dopo aver selezionato il livello "copia", aggiungi una maschera di livello cliccando sulla terza icona da sinistra tra quelle in basso nella palette dei livelli;
8) Seleziona un pennello con i bordi sfumati ed un diamentro adeguato e fallo scorrere sulla parte "bruciata". Piano piano vedrai che torna in superficie la corretta esposizione.
9) Quando hai finito unisci i livelli.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ophidio
utente


Iscritto: 09 Ott 2005
Messaggi: 428
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

garciamarquez ha scritto:
si...lunedì lo carico volentieri se mi dici dove...non sono molto pratico Smile è un file di 5dII, un po grosso


se vuoi puoi inserirlo su http://www.megaupload.com/ al termine ti darà un link che puoi postare in modo da farlo scaricare.

_________________
Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 11:17 am    Oggetto: Re: come correggere un'esposizione difficile? Rispondi con citazione

garciamarquez ha scritto:
Ho Photoshop, che uso per le cose più elementari, ma non so usare i livelli (vorrei imparare, e non so se per questa mia esigenza possono tornare utili..)

Senz'altro l'HDR e altre soluzioni che usano più Layer possono tornarti molto utili. Ma devi diventar pratico di Layer e maschere di Layer. Dai un occhio nella nostra Guida a PS in questa sezione.
Per limitarti alle cose basilari di PS, prova ad usare il comando Luci/Ombre (menu Immagine > Regolazioni).

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jbrembat ha scritto:
qualcosa del genere?

Jacopo


grazie jacopo...il tuo intervento mi piace. La fontana è diventata un po più luminosa rispetto all'orginale (avrei preferito mantenerla inalterata), ed il campanile è ancora un poco leggibile, ma ti sei avvicinato. Ti posso chiedere cosa hai utilizzato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vic.thor ha scritto:
Un metodo non certamente esaustivo, ma che forse può aiutare:

1) Apri il file in Camera Raw e fai gli aggiustamenti corretti per le parti più luminose senza curarti di quelle in ombra;
2) Prima di cliccare su "Apri Immagine", tieni premuto il tasto Shift: "Apri Immagine" diventerà "Apri oggetto";
3) Ora clicca nel menu "Livello" --> "Oggetti avanzati" --> "Nuovo oggetto avanzato tramite Copia";
4) Nella palette dei livelli in basso a destra si è creato un nuovo livello che si chiama NOME_FILE copia, cliccaci sopra due volte e ti si aprirà nuovamente in Camera Raw;
5) Ora fai gli aggiustamenti necessari per esporre correttamente le parti più in ombra senza curarti se quelle più luminose si bruciano. Quando hai raggiunto il risultato voluto, clicca OK;
6) Adesso ti trovi con due livelli, uno corretto per le zone in ombra e l'altro per quelle più luminose.
7)Dopo aver selezionato il livello "copia", aggiungi una maschera di livello cliccando sulla terza icona da sinistra tra quelle in basso nella palette dei livelli;
8) Seleziona un pennello con i bordi sfumati ed un diamentro adeguato e fallo scorrere sulla parte "bruciata". Piano piano vedrai che torna in superficie la corretta esposizione.
9) Quando hai finito unisci i livelli.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao.


ti ringrazio molto:) in realtà non ho camera raw, in quanto per lo sviluppo preferisco DPP, salvo poi raddrizzare o usare il timbro clone (l'unica cosa con cui me la cavo) con photoshop CS.

Sai se si trova una versione dimostrativa di camera raw (funzionante con i file della 5dII)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 6:54 pm    Oggetto: Re: come correggere un'esposizione difficile? Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Senz'altro l'HDR e altre soluzioni che usano più Layer possono tornarti molto utili. Ma devi diventar pratico di Layer e maschere di Layer. Dai un occhio nella nostra Guida a PS in questa sezione.
Per limitarti alle cose basilari di PS, prova ad usare il comando Luci/Ombre (menu Immagine > Regolazioni).

ciao


allora mi metto a studiare...intanto grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ti posso chiedere cosa hai utilizzato?

PhotoResampling.
Ho fatto una cosa veloce,veloce.
Ho prodotto 2 altre immagini a +1 stop e +2 stop.
Poi ho usato l'HDR.

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ophidio ha scritto:
se vuoi puoi inserirlo su http://www.megaupload.com/ al termine ti darà un link che puoi postare in modo da farlo scaricare.


grazie...

http://www.megaupload.com/?d=NUEGP7ZE

La foto di partenza non è il massimo perchè è con linee cadenti (verso il basso)...quind i è comunque da rifare. Ma interessa imparare a sistemare una foto con esposizione "difficile"...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la foto garciamarquez è già bella di suo, a parte una leggera ritoccata non vedo cosa non va.
ho dato una sistemata con lightroom
ciao M.



_MG_2290-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  127.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1299 volta(e)

_MG_2290-Edit.jpg



_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè sul web un profilo "Display" ??? Usa sRGB.

Usi questo profilo anche per l'immagine???

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Perchè sul web un profilo "Display" ??? Usa sRGB.

Perchè i profili colore, compreso sRGB, sul web non vengono visualizzati bene dai browser, compreso firefox con il plugin,(quanti notano che una volta caricato sul web i file sono meno saturi?) e quindi per il web converto sul profilo del monitor, solitamente quello calibrato dallo spider , ma sul mac non ho calibrazione e uso Display.
Lavoro in AdobeRGB o sRGB.
Ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Perchè i profili colore, compreso sRGB, sul web non vengono visualizzati bene dai browser, compreso firefox con il plugin,(quanti notano che una volta caricato sul web i file sono meno saturi?) e quindi per il web converto sul profilo del monitor, solitamente quello calibrato dallo spider , ma sul mac non ho calibrazione e uso Display.
Lavoro in AdobeRGB o sRGB.


Firefox può gestire il colore, se impostato.

Chi usa un browser che non gestisce il colore può vedere immagini più o meno sature a seconda che il gamut del proprio monitor sia più piccolo o più grande del gamut dell'immagine.

In effetti molti notano colori desaturati sul web, ma questo quasi sempre dipende da immagini in Adobe 1998 o addirittura ProPhoto, molto meno da immagini in sRGB.


sRGB non garantisce che tutti vedano la stessa immagine, ma è la migliore scelta possibile.

Ciao jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jbrembat ha scritto:
PhotoResampling.
Ho fatto una cosa veloce,veloce.
Ho prodotto 2 altre immagini a +1 stop e +2 stop.
Poi ho usato l'HDR.

Jacopo


grazie.. per fare HDR quale software usi? photorempling serve solo ad ottenere più esposizioni di foto? per questo ultimo scopo, preferirei scattare in origine, su cavalletto, più foto con diverse esposizioni variando i tempi (penso sia la cosa migliore)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
In effetti molti notano colori desaturati sul web, ma questo quasi sempre dipende da immagini in Adobe 1998 o addirittura ProPhoto, molto meno da immagini in sRGB.

questo dipoende dal fatto che i browser non gestiscono (o gestiscono male) io profili colore e quindi la foto perde di saturazione, questo non avviene se non si applica al file jpg il profilo colore (dove è possibile escluderlo ad es. in salva per web di photoshop) e prima convertirlo in uno spazio come quello del monitor (provare per credere).
Citazione:
Chi usa un browser che non gestisce il colore

vedra una foto con il profilo incorporato diversamente da un browser che lo gestisco o ad esempio come Photoshop che legge i profili colore.
Citazione:
gamut del proprio monitor

centra poco il gamut se il "programma" legge male i profili colore.
Citazione:
sRGB non garantisce che tutti vedano la stessa immagine, ma è la migliore scelta possibile.

sul web la migliore scelta possibile è non attaccare un profilo colore ad un file che avrà dimensioni irrisororie rispetto al file originale che è stato sviluppato in uno spazio colore piu "ampio" del web.

picolo tutorial su come convertire per il web con PShttp://www.michaeldesanctis.it/newsread.php?idnews=35

ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi