Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 10:19 pm Oggetto: stesso WB ??? |
|
|
dubbio atroce...
ipotesi: faccio degli scatti in un posto, ad una persona, ferma in un punto con la sola possibilità di ruotare...e faccio foto a volte controluce e a volte con la luce alle spalle, quindi ruotando la persona di 180°, considerando una luce serale, al tramonto...
domanda: il WB tra la situazione di controluce e la situazione luce alle spalle cambia o rimane lo stesso?
io credo di si...per quanto morbida, la luce diretta credo sia comunque diversa dalla luce diffusa, ma chiedo lume a voi  _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Penso potrebbe cambiare un minimo a causa della luce riflessa, dipende però da caso a caso, l'unica è misurarla ogni volta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 9:09 am Oggetto: |
|
|
Il viso (ed il corpo) della persona riflettono la luce da cui sono colpiti. Può essere quella diretta del sole oppure, nel controluce, quella che proviene dal cielo. Queste due luci hanno temperature colore differenti.
Ma in una sessione di scatti io non varierei mai il WB, altrimenti tutto il contesto, l'ambiente circostante cambierebbe tonalità conseguentemente, scatto dopo scatto. Risultato orrendo se devi affiancare due scatti di quella serie.
Diverso è se vuoi un unico scatto. Allora puoi bilanciare il bianco quante volte vuoi. Considerato che sei al tramonto, anche ogni 5 minuti...
Sai cosa farei io? Scatterei in RAW e penserei a tutto dopo.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Esatto.
Ripeto: se presenti un solo scatto, bilancia quello.
Se presenti una sequenza di immagini prese da diverse angolazioni, secondo me è importante una coerenza generale nella scena ripresa.
Una scena, una luce. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theshire88 utente

Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 344
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 10:29 pm Oggetto: |
|
|
posso inserirmi per chiedere una cosa ? Io utilizzo una eos400D, e in genere lascio WB automatico : è un grosso errore ? Meglio manuale, scelto oportunamente ad ogni scatto ?
grazie in anticipo  _________________ Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Se scatti in RAW è ininfluente _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theshire88 utente

Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 344
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 11:57 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Se scatti in RAW è ininfluente |
per questione di spazio in genere fotografo ancora in jpg... quindi... in una condizione in un cui non si possa utilizzare il RAW ? _________________ Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 2:20 pm Oggetto: |
|
|
theshire88 ha scritto: | per questione di spazio in genere fotografo ancora in jpg... quindi... in una condizione in un cui non si possa utilizzare il RAW ? |
L'automatismo della Canon è buono nella maggior parte delle situazioni.
E' debole però in interni con luce artificiale, dove toppa parecchio.
Settarlo a mano per ogni scatto è un lavoraccio: casomai, la 400D ti permette di registrare delle variazioni a quelli preimpostati. Puoi fare un tuning iniziale e poi impostare quello... _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
Quoto quel che dice Nicola.
Il WB di quasi tutte le reflex (di tutte le marche) si comporta bene in luce diurna e in luce artificiale al tungsteno (le lampade alogene). Con temperature colore più basse (le normali lampadine ad incandescenza di casa) oppure con un'emissione spettralmente non completa (neon, lampade fluorescenti in genere) conviene fare un bilanciamento del bianco prima di cominciare, che poi ti tieni per tutto il set di scatti.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|