Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2005 4:20 pm Oggetto: granulosità/visualizzatore |
|
|
ho preferito postare qui l'argomento, perchè mi interessa conoscere il parere di chi come me possiede una fuji s7000 ,dove i pixel a quanto pare sono + grandi e danno quindi origine al fenomeno della rumorosità o meglio granulosità.
Il problema è questo:
una foto ( da circa 8 mb) visualizzata con irfanview o con fastone in alcune parti delle stesso fotogramma o in generale appaiono granulose, visualizzate con acdsee 7 sono nitide.
come mi regolo?
vorrei un vostro pare o meglio ancora dei consigli.
ciao e grazie.
ps:
spero di essere stato chiaro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2005 4:44 pm Oggetto: Re: granulosità/visualizzatore |
|
|
eromenalocin62 ha scritto: | ho preferito postare qui l'argomento, perchè mi interessa conoscere il parere di chi come me possiede una fuji s7000 ,dove i pixel a quanto pare sono + grandi e danno quindi origine al fenomeno della rumorosità o meglio granulosità.
Il problema è questo:
una foto ( da circa 8 mb) visualizzata con irfanview o con fastone in alcune parti delle stesso fotogramma o in generale appaiono granulose, visualizzate con acdsee 7 sono nitide.
come mi regolo?
vorrei un vostro pare o meglio ancora dei consigli.
ciao e grazie.
ps:
spero di essere stato chiaro. | La grandezza dei pixel è data dal monitor e non dalla macchina fotografica. Il numero di pixel è invece dato dalla macchina. Un'altra cosa, se guardi l'immagine con zoom 100%, vedrai la stessa granulosità su qualunque software di visualizzazione. Prova a chiedere nella sezione "Fotoritocco" dove ci sono diverse persone che usano irfanview. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 6:37 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo che i visualizzatori hanno filtrature di default, ovviamente diverse e creano una sorta di illusione ottica. In realtà, ad un'attenta osservazione, si nota che il visualizzatore apparentemente più pulito, mostra un immagine più soft, meno tagliente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Aggiungo che i visualizzatori hanno filtrature di default, ovviamente diverse e creano una sorta di illusione ottica. In realtà, ad un'attenta osservazione, si nota che il visualizzatore apparentemente più pulito, mostra un immagine più soft, meno tagliente. |
in effetti ho constatato che fra un visualizzatore ed un'altro c'è una bella differenza in termini di colori, contrasto, incisività, nitidezza.
quale secondo te è + fedele alla stampa che poi alla fine si ottiene?
ciao e grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 6:42 pm Oggetto: |
|
|
eromenalocin62 ha scritto: |
in effetti ho constatato che fra un visualizzatore ed un'altro c'è una bella differenza in termini di colori, contrasto, incisività, nitidezza.
quale secondo te è + fedele alla stampa che poi alla fine si ottiene?
ciao e grazie. |
Ai fini della stampa, il convertitore più ovattato, darà stampe meno incisive.
Vanno tutti bene, non è possibile stilare una classifica. IrfanView lo sto usando e mi trovo molto bene, chiaramente poi aggiusto le immagini dandogli un pizzico degli ingredienti che mancano come: nitidezza, saturazione... quello che occorre. Fai delle prove scrivendoti gli appunti della post lavorazione. Stampi un 20x30 con diverse strisce del particolare che vuoi tenere a campione, li sigli e poi vedi.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Con inrfanview se non vuoi vedere + la granulosità devi andare su:
opzioni-
proprieta-
visualizzazione-
spunta la voce: usa la funzione ricalcola.......
e vedrai che cambierà tutto.
Saluti
Cap-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 9:38 pm Oggetto: |
|
|
CAP-1 ha scritto: | Con inrfanview se non vuoi vedere + la granulosità devi andare su:..... | Secondo me non bisognerebbe mai nascondere quello che in realtà è. Nascondendo qualcosa rischi che la stampa poi non sia uguale, oppure, se dai o porti una foto a vedere in un altro pc rischi di fare brutta figura. Meglio togliere che nascondere o vedere quello che è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 8:00 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | CAP-1 ha scritto: | Con inrfanview se non vuoi vedere + la granulosità devi andare su:..... | Secondo me non bisognerebbe mai nascondere quello che in realtà è. Nascondendo qualcosa rischi che la stampa poi non sia uguale, oppure, se dai o porti una foto a vedere in un altro pc rischi di fare brutta figura. Meglio togliere che nascondere o vedere quello che è. |
grazie a tutti per i suggerimenti.
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|