photo4u.it


Ma voi con il FF non vi sentite sempre "corti" e &

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 9:56 am    Oggetto: Ma voi con il FF non vi sentite sempre "corti" e & Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
il titolo e' volutamente ironico, ma nasconde un dubbio che ho da un pezzo.
Essendo appassionato di ritratti, ogni tanto mi capita di fare un pensierino al FF, ma poi ci ripenso per il seguente motivo:

quando faccio ritratti con la mia 30d, le focali che prediligo sono i 50mm, 85mm e 105mm che copro sia con il fidato ed amato 24-105L o con lo stupendo 85 f/1.8 (qualche volta ho anche usato il cinquantino-ino-ino)... e devo dire la verita' mi trovo molto bene.
Da una veloce statistica l'85mm e' la focale che prediligo e che piu' mi piace per tridimensionalita' e resa (spesso preferisco rimare a questa focale e fare qualche passo dietro per far entrare nella foto tutto quello che mi interessa), ma in realta' trattandosi di APS-C, l'85mm e' un 85*1.6=136 e il 105mm e' un 105x1.6=168mm!!!
Quindi in un passaggio al FF, il mio amato e fidato tuttofare (24-105) mi diverrebbe troppo "corto" e pertanto dovrei girare sempre con un 70-200 f/4 IS almeno e comprare un EF 135mm come sostituto dell'85

Il problema e' che fintato ci si trova in casa/studio studio, NO PROBLEM, ma girare per strada, o al mare con una 5d + 70-200 f/4 non e' proprio il massimo in termini di pesi ingombro e per non parlare delle persone che se ti vedono con il "bianco" ti guardano con sospetto.... e pertanto i miei pensieri di passare al FF svaniscono...

A questo punto la domanda: chi ha un FF come fa? per delle foto in sessioni in compagnia, dove lo scopo non e' solo fare foto ma uscire, parlare, visitare ecc. ecc. come fate????

A voi la parola Mah Mah Ok!

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho ben capito.
E' un problema di peso? Il 70-200 f/4 non-IS è molto compatto e leggero. Non è così per il 135 f/2 che, pur essendo compatto, ha un "peso specifico" incredibile.
Oltretutto il 70-200 f/4 non-IS è un bianchino poco "esibizionista", non mi sono mai sentito osservato con sospetto....

La scelta del FF oltre ad essere legata ad una qualità di immagine (un po') superiore, dipende per molti dalla predilezione per le focali corte (come nel mio caso).

Se pensi che sia il FF quello che ti serve, un paio di chili in più portati in una buona borsa o zaino non fanno la differenza. Almeno io la penso così.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è solo questione di abitudine. Io per non farmi notare giro con 17-35 tamron (piccolo e discreto) 50mm e 85(che ho venduto però, lo sostituiro col 135). In effetti quando avevo il bianchino un po' mi dava fastidio perchè di sicuro non passa inosservato (infatti mi chiedo perchè mai non ne facciano una versione nera).
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho ben capito neanche io!

se ora fai qualche passo indietro per inquadrare ....con il ff eventualmente ne farai qualcuno in avanti

se ami la tridimensionalità del tu 85 ....sicuramente sul pieno formato l'apprezzerai ancora di +!

si sicuramente userai di + il 70 200!...per il peso e per l'ingombro non sono d'accordo....onestamente la differenza tra una 30d e una 5d non è cosi enorme!

questo è il mio parere (mi son trovato nella tua stessa identica situazione avevpo una 30 e son passato alla 5d...solo che io non ho l'85)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio principale problema e' che le focali che uso su APS-C diverrebbero troppo lunghe sul FF richiedendo almeno un 70-200 f/4 che a mio giudizio non passa proprio inosservato come un 24-105 o un 70-300
_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se fai street, è meglio un sistema discreto...al limite ci vorrebbe una leica! per i ritratti non "rubati", invece, una full frame con 135mm è semplicemente perfetta. Io preferisco l'85 su full frame, che su aps-c sentivo "lungo", costringendomi ad allontanarmi un po...ma dipende dai gusti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io con l'85 sono troppo corto, e infatti voglio prendere il 135 Wink

propongo lo spostamento in area macchine fotografiche, dato che è una discussione valida e multimarca

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non mi fossilizzerei troppo sulle lunghezze focali, ognuno ha le sue abitudini e spesso bastano uno o due passi avanti o indietro per risolvere il problema. Mi pare che Canon faccia anche un 28-135, che può essere un'alternativa se il 24-105 è troppo corto.

Ad ogni modo, se ti trovi bene con l'aps-c non sei obbligato a fare il passaggio al full-frame.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
io con l'85 sono troppo corto, e infatti voglio prendere il 135 Wink

propongo lo spostamento in area macchine fotografiche, dato che è una discussione valida e multimarca


per me e' OK, l'importante e' non perdere il parere dei possessori di FF Wink

Provo a spiegarmi meglio: se su 30d mi trovo bene a scattare sia in casa
che all'esterno con le seguenti accoppiate:

30d + 24-105L IS
30d + 85 f/1.8

evidentemente con una FF che dovrebbe migliorare la resa dei ritratti,
le accoppiate da usare sarebbero:

5d + 70-200 f/4
5d + 135

Ora, e' indubbio che le accoppiate FF risultano piu' ingombranti, pesanti e molto piu' appariscenti il che potrebbe portarmi a scegliere di lasciare
l'attrezzatura suddetta a casa per qualche uscita ed affidarmi ad una compatta...
Da tutto cio' nasce il mio dubbio relativo al passaggio al FF...

E' anche ovvio che per ipotetico uso da interni o per lavoro, in caso di
ritratti non credo ci siano dei dubbi nel passaggio al FF.

QUali sono le vostre esperienze in merito?

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me ti stai facendo troppi problemi. Il fatto che tu ti sia abituato con un certo tipo di obiettivi non significa che sei forzato a riprodurre gli stessi angoli di campo anche con un eventuale full-frame.

Ti consiglio di prendere una 5D usata, o fartela prestare da qualcuno per un po', e vedere come ti trovi con gli obiettivi che hai già. Capirai abbastanza in fretta quali sono vantaggi e svantaggi del sistema, e sarai in grado di rispondere da solo a tutte le tue domande.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide.bresolin ha scritto:
Secondo me ti stai facendo troppi problemi. Il fatto che tu ti sia abituato con un certo tipo di obiettivi non significa che sei forzato a riprodurre gli stessi angoli di campo anche con un eventuale full-frame.

Ti consiglio di prendere una 5D usata, o fartela prestare da qualcuno per un po', e vedere come ti trovi con gli obiettivi che hai già. Capirai abbastanza in fretta quali sono vantaggi e svantaggi del sistema, e sarai in grado di rispondere da solo a tutte le tue domande.


quoto...e poi 135 e 200 si sovrappongono per il ritratto. Io ho un 24-70 e un 85 su 5dII...faccio ritratto ambientato e non, e ho tutto quel che mi serve. Con 24-70 e 135, dovrei avere un po' più di spazio per allontanarmi in alcune circostanze, ma avrei un corredo ancora più equilibrato. Con 135 e 70-200, invece, mi sentirei privo di copertura in basso, mentre col 135 farei (quasi) tutto quello che posso fare col 70-200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente usavo la 300D con il 24-105 e l'85... il 24-105 era troppo poco wide e lo dovevo affiancare al tokina 12-24... l'85 risultava perfetto per il mio genere di ritratto... presa la 5D, ho ritrovato un tuttofare (24-105) che copre perfettamente da grandangolo a medio tele ed è diventato per me un obiettivo "all in one" che ti permette di uscire anche solo con quello: architettura, ritratti, panorami, street, closeup... con le dovute limitazioni, si può fare davvero tanto con quest'obiettivo... l'85 invece sin da subito mi è parso corto, mai avuto feeling accoppiato alla 5D ed è stato venduto in favore del 135L... che amo!!!! Very Happy
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me tutto si risolve con l'esperienza...con quella ci si muove anche se si ha uno zoom come il 28-200,xkè semplicemente x certi tipi di scatti ci vogliono determinate focali...come al solito le regole bisogna saperle x poi fare come ci pare,ma nn si può soprassedere da pochi piccoli accorgimenti tecnici...
io più vado avanti più adoro i miei zoom il 24-70 e il 70-200 xkè sto imparando ad usarli,anche se mi muovo moltissimi...anche più che se avessi un fisso... Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 9:50 pm    Oggetto: Re: Ma voi con il FF non vi sentite sempre "corti" Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Ciao a tutti,
il titolo e' volutamente ironico, ma nasconde un dubbio che ho da un pezzo.
Essendo appassionato di ritratti, ogni tanto mi capita di fare un pensierino al FF, ma poi ci ripenso per il seguente motivo:

quando faccio ritratti con la mia 30d, le focali che prediligo sono i 50mm, 85mm e 105mm che copro sia con il fidato ed amato 24-105L o con lo stupendo 85 f/1.8 (qualche volta ho anche usato il cinquantino-ino-ino)... e devo dire la verita' mi trovo molto bene.
Da una veloce statistica l'85mm e' la focale che prediligo e che piu' mi piace per tridimensionalita' e resa (spesso preferisco rimare a questa focale e fare qualche passo dietro per far entrare nella foto tutto quello che mi interessa), ma in realta' trattandosi di APS-C, l'85mm e' un 85*1.6=136 e il 105mm e' un 105x1.6=168mm!!!
Quindi in un passaggio al FF, il mio amato e fidato tuttofare (24-105) mi diverrebbe troppo "corto" e pertanto dovrei girare sempre con un 70-200 f/4 IS almeno e comprare un EF 135mm come sostituto dell'85

Il problema e' che fintato ci si trova in casa/studio studio, NO PROBLEM, ma girare per strada, o al mare con una 5d + 70-200 f/4 non e' proprio il massimo in termini di pesi ingombro e per non parlare delle persone che se ti vedono con il "bianco" ti guardano con sospetto.... e pertanto i miei pensieri di passare al FF svaniscono...

A questo punto la domanda: chi ha un FF come fa? per delle foto in sessioni in compagnia, dove lo scopo non e' solo fare foto ma uscire, parlare, visitare ecc. ecc. come fate????

A voi la parola Mah Mah Ok!


Ogni tanto ci penso anch'io, sai?
Mi sono accorto che nelle mie foto sono sempre un po' "lungo"... Ad esempio il 17-55 non lo prenderei mai come tuttofare, pur con tutti i suoi pregi. Per le foto che faccio è troppo corto come "tuttofare"...
E non parlo a spanne: ogni tanto utilizzo exposureplot per vedere un po' quali lunghezze focali uso maggiormente, ed il plasticotto era veramente sempre a 55mm.
Ora sto sostituendo il mio zoomaccio tuttofare (18-250, onesto schiavetto da poco), e come te mi sono orientato su un 24-105: dati alla mano, fotografo più lì. Poi volendo un po' di qualità e la eLLite, non ho preso in considerazione il nuovo 18-135...
Per le foto da compagnia, come dici tu, è tutt'un altro discorso che in studio o simili... Stai fuori una settimana coi ragazzi del centro giovani, un weekend con la famiglia, una giornata con gli amici... magari un po' lontano, con uno zaino che richiede cibarie e resto... anche a me servirebbe su FF anche un 70-200 e cambi troppo frequenti, se avessi il solito corredo del fullframe... Wink
Per me può capitare che, per le esigenze di qualcuno, un obiettivo nato tuttofare per fullframe lo sia in realtà solo per aps-c, dipende dal modo di fotografare...

P.S.
So bene che la prospettiva dipende dal punto di osservazione e non dalla focale e che la cosa migliore è spesso muovere le gambette...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
....
io più vado avanti più adoro i miei zoom il 24-70 e il 70-200 xkè sto imparando ad usarli,anche se mi muovo moltissimi...anche più che se avessi un fisso... Ok!


e va be.... mica stai parlando di due ottiche qualsiasi Wink Wink Wink Wink

ad ogni modo credo che un corredo FF non sia attualmente indicato per delle uscite "in relax" per fare anche delle belle foto, ma sia più dedicato a sessioni programmate, almeno per il tipo di foto che mi piace fare visto che pur apprezzando l'accoppiata 5d+24-70 (che è paragonabile per ingombri e dimensioni anche se maggiori alla coppia 30d+24-105 che ho) mi troverei a scattare a focali che non sono solito utilizzare.

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmhhh... visto che l'argomento non è strettamente legato al marchio Canon, sposto in 'Macchine fotografiche'.

Smile

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 3:12 am    Oggetto: Re: Ma voi con il FF non vi sentite sempre "corti" Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
per delle foto in sessioni in compagnia, dove lo scopo non e' solo fare foto ma uscire, parlare, visitare ecc. ecc. come fate????


Fuji s6500 in spalla, e viaggio tranquillo; obiettivo con focali equivalenti a 28/200 in formato 135, il tutto in mezzo chilo di peso.

Volendo invece conservare la qualità di una reflex, zoomaccio tamron 18/200 (che in formato 135 - full frame - equivale anch'esso a 28/200).

Certo, le prestazioni sono quelle che ci si può aspettare dal livello dell'attrezzatura; ma tu stai parlando di uscire, parlare, visitare e di scopo che non è solo quello di fare le foto; se vuoi la massima qualità, portati appresso la full frame e gli obiettivi necessari, ma scordati - giocoforza - la leggerezza e la praticità.

E' il vecchio discorso della botte piena e della moglie ubriaca... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sono un paio di canon L tuttofare... il 35-350 ed il 28-300...
non è che non ci siano...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
e va be.... mica stai parlando di due ottiche qualsiasi Wink Wink Wink Wink

ad ogni modo credo che un corredo FF non sia attualmente indicato per delle uscite "in relax" per fare anche delle belle foto, ma sia più dedicato a sessioni programmate



mah Surprised

onestamente mi pare un discorso campato in aria. E' solo questione di abitudine, perchè quando si andava a pellicola le foto si facevano lo stesso in vacanza, e non solo con sessioni programmate. Il fatto è che ti sei abituato a lughezze focali "distorte" da un formato diverso da quello per cui sono nate, ma se avessi un corredo FF troveresti, in poco tempo, il tuo corredo ideale. Detto questo, se vuoi il massimo della praticità monti un 28-200 o un 28-300 stabilizzato tamron e amen. Non avrai il massimo otticamente ma esci leggero, senza cambiare obiettivo, e amen

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 11:40 am    Oggetto: Re: Ma voi con il FF non vi sentite sempre "corti" Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Ciao a tutti,
il titolo e' volutamente ironico, ma nasconde un dubbio che ho da un pezzo.
Essendo appassionato di ritratti, ogni tanto mi capita di fare un pensierino al FF, ma poi ci ripenso per il seguente motivo:

quando faccio ritratti con la mia 30d, le focali che prediligo sono i 50mm, 85mm e 105mm che copro sia con il fidato ed amato 24-105L o con lo stupendo 85 f/1.8 (qualche volta ho anche usato il cinquantino-ino-ino)... e devo dire la verita' mi trovo molto bene.
Da una veloce statistica l'85mm e' la focale che prediligo e che piu' mi piace per tridimensionalita' e resa (spesso preferisco rimare a questa focale e fare qualche passo dietro per far entrare nella foto tutto quello che mi interessa), ma in realta' trattandosi di APS-C, l'85mm e' un 85*1.6=136 e il 105mm e' un 105x1.6=168mm!!!
Quindi in un passaggio al FF, il mio amato e fidato tuttofare (24-105) mi diverrebbe troppo "corto" e pertanto dovrei girare sempre con un 70-200 f/4 IS almeno e comprare un EF 135mm come sostituto dell'85

Il problema e' che fintato ci si trova in casa/studio studio, NO PROBLEM, ma girare per strada, o al mare con una 5d + 70-200 f/4 non e' proprio il massimo in termini di pesi ingombro e per non parlare delle persone che se ti vedono con il "bianco" ti guardano con sospetto.... e pertanto i miei pensieri di passare al FF svaniscono...

A questo punto la domanda: chi ha un FF come fa? per delle foto in sessioni in compagnia, dove lo scopo non e' solo fare foto ma uscire, parlare, visitare ecc. ecc. come fate????

A voi la parola Mah Mah Ok!


Chi viene dal 35 mm troverà troppo lunghi gli aps.... è questione di abitudine. Ma le buone foto si fanno avvicinandosi, non usando il tele a prescindere

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi