photo4u.it


Consiglio grandangolare Nikon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 9:40 am    Oggetto: Consiglio grandangolare Nikon Rispondi con citazione

Buon dì a tutti...
Se tutto và bene dovrei passare dalla D200 alla D3 a breve,
quindi il mio Tokina 12/24 dx devo pensionarlo..

Cosa mi consigliate considerando che prevalentemente fotografo paesaggi con questa
?
a me piace moltissimo il 14/24 f2.8 ...ma sfortunatamente non può montare i miei filtri degadanti, altrimenti l'unica alternativa che mi viene in testa è il 17/35 f2.8, cosa ne pensate?

Giusto per "farmi consigliare bene",attualmente ho un 50 1.4 e un 70/200 f.28 per completare il set..
e vorrei aggiungere entro l'anno il 24/70 insieme al grandangolare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sarebbe il 12-24 della sigma, l'unico che offre i 12mm su FX.

Il 14 fisso e il 17-35 nikon li lascerei stare perché a quei prezzi (80-1000 euro di usato) meglio fare uno sforzo in più e prendere il 14-24. Oltretutto il 14 e il 17-35 pare che qualche magagna ce l'abbiano.

Altre alternative che mi vengono in mente

15-30 sigma
17-35 tamron
18-35 nikon

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma cè un modo per montare filtri degradanti sul 14-24?
ho viste delle tecniche con la gommapiuma ma non sò quanto siano valide e stabili per usarle fuori dallo studio e soprattutto se poi cè crop... Triste

Oltretutto è vero che il 14-24 ha una grande distorsione a 14? ci sono dei link con immagini "Test"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda se sono filtri colorati puoi tranquillamente sopperire con fotobottega.

Quello che non puoi fare è simulare un filtro ND degradante (perchè il dettaglio della zona sovraesposta comunque l'hai perso in fase di ripresa) o l'effetto di un polarizzatore.

Detto questo sembra che il 12-24 Sigma non abbia una buona reputazione su Dx, ma su Fx recuperi parecchio.

Il 17-35 è stato progettato appositamente per il Dx e pur coprendo il formato Fx soffre molto appena ci si allontana dal centro.

Il 14mm non gode di buona reputazione in digitale.

Infine una domanda:
il Tokina su Dx copre l'angolo di un 18mm, ma su Fx a partire dalla focale reale 18mm non vignetta più; perchè non tenerlo in attesa di scegliere la soluzione che più ti soddisfa?
Io con quello scatto anche a pellicola.....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Guarda se sono filtri colorati puoi tranquillamente sopperire con fotobottega.

Quello che non puoi fare è simulare un filtro ND degradante (perchè il dettaglio della zona sovraesposta comunque l'hai perso in fase di ripresa) o l'effetto di un polarizzatore.

Detto questo sembra che il 12-24 Sigma non abbia una buona reputazione su Dx, ma su Fx recuperi parecchio.

Il 17-35 è stato progettato appositamente per il Dx e pur coprendo il formato Fx soffre molto appena ci si allontana dal centro.

Il 14mm non gode di buona reputazione in digitale.

Infine una domanda:
il Tokina su Dx copre l'angolo di un 18mm, ma su Fx a partire dalla focale reale 18mm non vignetta più; perchè non tenerlo in attesa di scegliere la soluzione che più ti soddisfa?
Io con quello scatto anche a pellicola.....

Grazie Alex...
si i filtri sono quelli ND degradanti, senza dei quali dovrei ogni volta mettermi a post-montare tutte le foto scattate in multiesposizione..

per ora tengo il 12-24 infatti.. ma cercavo di capire come potermi muovere per il futuro .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prendi il sigma 12-24....guarda il sito di juza poi se ne riparla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
The Silent Man
utente


Iscritto: 19 Feb 2008
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se quelle fossero foto e non puri esempi di photoshop, se ne potrebbe riparlare
_________________
SBphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh se i filtri sono obbligatori allora le uniche scelte sono tamron 17-35, nikon 17-35 o nikon 18-35... io francamente andrei sul nikon 18-35 che come rapporto qualità-prezzo mi sembra il migliore...
_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 17-35 nasce per il formato a pellicola. Su FX ha diverse magagne, lo so perché ce l'ho. Qualcosa ho pubblicato in questa sezione. Con Capture la distorsione si corregge, bene. La vignettatura è persistente anche a diaframmi chiusi.

Il 12-24 Sigma l'ho avuto anni fa, non lo riprenderei nemmeno se me lo pagassero.

Comunque ci sono filtri che possono essere montati su qualsiasi lente. Hanno una montatura in plastica che s'adatta a qualsiasi lente, tramite delle viti, e sui quali poi monti il filtro quadrato che desideri. Tra le aziende produttrici c'è la Cokin: http://www.cokin.fr/ico15-A.html

Quindi puoi scegliere la lente che desideri. Certo il 14-24 è ideale per paesaggi. E ha una qualità imbattibile.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille dei consigli.. mi sà che alla fine prenderò questo 14-24 appena posso economicamente .. poi sperimenterò un pò di questi "porafiltro universali".. spernando di raggiungere il mio intento .. altrmenti dovrò sopperire con delle doppie esposizioni Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackpanther
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

The Silent Man ha scritto:
Se quelle fossero foto e non puri esempi di photoshop, se ne potrebbe riparlare


Che problemi ci sarebbero in questo test?

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma_12-24_vs_canon_16-35_vs_canon17-40.htm

Il test e' con i Canon, non mi pare che il Sigma ne esca cosi' male, considerando anche il prezzo, il suo ampio angolo di campo e la distorsione migliore dei due concorrenti.
Pero' come ricordato su quel sito, monta un paraluce fisso e come scritto questo impedisce di montare filtri.

_________________
http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, all'epoca (spero la situazione sia migliorata e a quanto pare si) il controllo qualità sigma faceva pietà...C'era una variabilità tra le varie lenti assurda (e lo stesso juza si era imbattuto in un esemplare subito rimandato indietro).
_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikkor 14-24 afs non ce nè per nessuno e sarà così per anni su questa focale!

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blackpanther ha scritto:
Che problemi ci sarebbero in questo test?

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma_12-24_vs_canon_16-35_vs_canon17-40.htm

Il test e' con i Canon, non mi pare che il Sigma ne esca cosi' male, considerando anche il prezzo, il suo ampio angolo di campo e la distorsione migliore dei due concorrenti.
Pero' come ricordato su quel sito, monta un paraluce fisso e come scritto questo impedisce di montare filtri.


Mah, juza ne ha sempre detto bene del 12-24 in relazione alla possibilità di avere 12mm su FF, che effettivamente offrono un angolo di campo incredibile.
Da un lato non ha torto a sostenere "se ti piacciono i 12mm, non farti troppe pippe mentali sul lato tecnico, ma prendi 'sto sigma e esci a fare foto", dall'altro lato mi sembra che sia anche uno che non si fa problemi a intervenire massicciamente sulle foto in postproduzione e con sharpening a badilate, quindi la cosa è da valutare attentamente perché evidentemente le foto non escono dal 12-24 proprio come le vedi sul sito di juza.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/


Ultima modifica effettuata da xdiablox il Mer 02 Set, 2009 2:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cicciobombo
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2007
Messaggi: 601
Località: La Piv ed Zent (Pieve NON di Cento)

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ripiego di assoluta qualità posso parlare bene del AF-D 20-35/2.8

Però non ho ancora lavorato in formato FX... lascio il compito a gente come rbobo & _Nico_ di darne una rassegna rapida su eventuali difetti in FX


Andrea

_________________
Nikon D700 + una variegata serie di barilotti neri!!
Le GALLERIE... ed il TUNNEL!!
LGFoto Servizi Fotografici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackpanther
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Mah, juza ne ha sempre detto bene del 12-24 in relazione alla possibilità di avere 12mm su FF, che effettivamente offrono un angolo di campo incredibile.
Da un lato non ha torto a sostenere "se ti piacciono i 12mm, non farti troppe pippe mentali sul lato tecnico, ma prendi 'sto sigma e esci a fare foto", dall'altro lato mi sembra che sia anche uno che non si fa problemi a intervenire massicciamente sulle foto in postproduzione e con sharpening a badilate, quindi la cosa è da valutare attentamente perché evidentemente le foto non escono dal 12-24 proprio come le vedi sul sito di juza.


Io il 12-24 premetto di averlo e mi trovo molto bene.
Il mio riferimento era a quel test:
valutare la qualita' delle lenti con una postproduzione anche minima sarebbe scorretto, su questo siamo d'accordo, ma non mi pare che in quel test le foto siano postprodotte, anzi, sono crop al 100% e non ci vedo alcun intervento in photoshop.

_________________
http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
The Silent Man
utente


Iscritto: 19 Feb 2008
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti da quel test ne esce come il peggiore dei 3, il 16-35 è una bellissima lente, il 17-40 un ottimo vetro di media gamma, e il 12-24 oltre ad essere paurosamente buio, ai bordi fa più pena del 10-20....

rimane l'unico grandangolo ff ad arrivare a 12, che fortuna Ok!

_________________
SBphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackpanther
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

The Silent Man ha scritto:
infatti da quel test ne esce come il peggiore dei 3, il 16-35 è una bellissima lente, il 17-40 un ottimo vetro di media gamma, e il 12-24 oltre ad essere paurosamente buio, ai bordi fa più pena del 10-20....

rimane l'unico grandangolo ff ad arrivare a 12, che fortuna Ok!


Ma tu criticavi il fatto che quelle non fossero foto ma elaborazioni di Photoshop, a quello rispondevo.

Poi che esca la peggiore delle tre da un certo punto di vista mi pare anche normale, visto quanto costa in meno (si trova intorno ai 600 auro, mentre il 16-35 sara' anche una bellissima lente, ma costa piu' del doppio e le sue foto non sono piu' del doppio migliori di quelle del Sigma) da un altro lato non mi pare che esca cosi' tanto peggiore come lo stai facendo passare ora.

E' anche quello che distorce meno di tutti se vogliamo vedere.

Comunque cominciamo ad uscire di argomento.

_________________
http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blackpanther ha scritto:
Ma tu criticavi il fatto che quelle non fossero foto ma elaborazioni di Photoshop, a quello rispondevo.

Poi che esca la peggiore delle tre da un certo punto di vista mi pare anche normale, visto quanto costa in meno (si trova intorno ai 600 auro, mentre il 16-35 sara' anche una bellissima lente, ma costa piu' del doppio e le sue foto non sono piu' del doppio migliori di quelle del Sigma) da un altro lato non mi pare che esca cosi' tanto peggiore come lo stai facendo passare ora.

E' anche quello che distorce meno di tutti se vogliamo vedere.

Comunque cominciamo ad uscire di argomento.


No ok, ma io non sostenevo che il 12-24 sia da buttare... sostenevo solamente che bisogna essere consci che ha certe maganucce (vedi nitidezza, vedi calo luce ai bordi) che infatti nel test si notano eccome, se poi uno è disposto ad accettarle, magari compensando con un postproduzione pesante, poi è anche capace di sfruttarne i pregi come la poca distorsione e i 12mm...
Insomma si tratta di saper sfruttare i lati positivi della lente...


Che poi in fotografia una lente che costa il doppio non fa le foto il doppio più belle è cosa arcinota: magari un leica 50 f1 summilux mi facesse fare foto 50 volte più belle del nikon 50 F1.8... in quel caso 5000 euro per una lente potrei anche spenderle Wink

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
The Silent Man
utente


Iscritto: 19 Feb 2008
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blackpanther ha scritto:
Ma tu criticavi il fatto che quelle non fossero foto ma elaborazioni di Photoshop, a quello rispondevo.

Poi che esca la peggiore delle tre da un certo punto di vista mi pare anche normale, visto quanto costa in meno (si trova intorno ai 600 auro, mentre il 16-35 sara' anche una bellissima lente, ma costa piu' del doppio e le sue foto non sono piu' del doppio migliori di quelle del Sigma) da un altro lato non mi pare che esca cosi' tanto peggiore come lo stai facendo passare ora.

E' anche quello che distorce meno di tutti se vogliamo vedere.

Comunque cominciamo ad uscire di argomento.


hai ragione, sono uscito un po dal senso della mia affermazione iniziale, c'è da dire comunque che fotografare dei francobolli non serve proprio a niente, chiunque quando fa un test serio, mette soggetti utili, senza interventi al pc, che facciano notare pregi e difetti, non foto senza senso di un cartellone pieno di francobolli Ops

Il sigma è un'ottimo compromesso, certo, ma 600 euro sono fior di soldi, su DX ci sono alternative molto più valide, dal Tokina 11-16 (più nitido, più luminoso - fattore che serve SEMPRE, ho fatto diverse foto in interni senza cavalletto grazie a quello) al Sigma 10-20, al Nikon 12-24, sempre in quella fascia di prezzo. su FX c'è il 18-35 se si vuol spendere poco (è sempre molto più nitido del sigma), o il perfetto 14-24, ma li il prezzo è molto superiore.

_________________
SBphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi