photo4u.it


Le vergogne
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
l'ambiguità concettuale può essere uno dei motivi di interesse di una foto, non l'unico;
la serie delle tue vergogne è con buona evidenza un elenco di soggetti fotografici che a tutti può capitare spesso di incontrare;
non puoi a priori bollarli, neanche bonariamente:
l'interesse dipende da come ste vergogne sono fotografate; se tra le suore che passano ce n'è una nuda, già la foto comincia a interrogare; così come se sotto i portici in controluce cammina E.T.;
la tua analisi circoscrive una fisionomia concettuale di foto ; ma ce ne sono altre; lo stesso pittorocismo può non fermarsi al pedissequo, se riesce nel difficile intento di suggerire il sotto o sopraliminare ; anche foto costruite sull'emozionale puro possono esser lette su più piani;
certo che è difficile ( non poco) con tutto quello che sotto i ponti è passato in decenni fotografici, andare a brucare in pascoli nuovi


d'accordissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensate, se volete, alla pubblicità: una forma e situazioni ben precise e inequivocabili, soggetti sempre gli stessi messi sempre nello stesso modo.
A stessi soggetti, forme, situazioni corrispondono sempre le stesse reazioni.

A torto qualcuno ha citato il tramonto tra le vergogne, non è quella una situazione formale univoca.

La battaglia tra la fotografia straight e il pittoricismo è finita intorno al 1910, non sono affiorati nuovi elementi a favore della fotografia pittoricistica che resta un patetico e inutile e privo di proprio linguaggio modo per surrogare un dipinto.

cià.
claudiom

ps smetto, stufo di sentir parlare di emozioni quando si parla di fotografia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo si faccia piu' fotografia "riconoscibile", che quella "come vedo io le cose", uscendo cosi dall'intento stesso fotografico, nella fotografia "riconoscibile" si intende aver soddifazione visti i consensi (e' stata riconsciuta), il gesto della fotografia "riconoscibile" e' inconscio, va pertanto fatta una analisi :

E' la fotografia mostrare le cose come le vedo ?
E' la fotografia mostrare cio' che mi rassicura ?

La fotografia "riconoscibile" dicevo, esce fuori dall'intento fotografico, perche' invece di rendere soggetto cio che si e' impressionato, rende soggetto la soddisfazione del riconoscimento.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:


La battaglia tra la fotografia straight e il pittoricismo è finita intorno al 1910, non sono affiorati nuovi elementi a favore della fotografia pittoricistica che resta un patetico e inutile e privo di proprio linguaggio modo per surrogare un dipinto.




ps smetto, stufo di sentir parlare di emozioni quando si parla di fotografia.


la frase in rosso è una stroncatura detta in modo assoluto, con iperspregio per la povera foto (patetica?) ma mi trova d'accordo; il problema è che da qualche decennio a qui non c'è un dipinto paesaggistico in grado di dare emozioni vere (quindi il problema andrebbe spostato : i surrogati nascono dal fatto che non ci sono straight dipinti)

la frase in viola non mi trova d'accordo; oligarchia snobbeggiante che nega dignità a una forma d'espressione certo mediata pesantemente dal mezzo tecnico, ma di sicuro in grado (popolo docet) di produrre più che emoticons

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco


Ultima modifica effettuata da marzai il Sab 29 Ago, 2009 12:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Io credo si faccia piu' fotografia "riconoscibile", che quella "come vedo io le cose", uscendo cosi dall'intento stesso fotografico, nella fotografia "riconoscibile" si intende aver soddifazione visti i consensi (e' stata riconsciuta), il gesto della fotografia "riconoscibile" e' inconscio, va pertanto fatta una analisi :

E' la fotografia mostrare le cose come le vedo ?
E' la fotografia mostrare cio' che mi rassicura ?

La fotografia "riconoscibile" dicevo, esce fuori dall'intento fotografico, perche' invece di rendere soggetto cio che si e' impressionato, rende soggetto la soddisfazione del riconoscimento.


chi di fotografia vive deve fare foto riconoscibili ; per obbligo imposto dal mercato, non per scelta sua

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
chi di fotografia vive deve fare foto riconoscibili ; per obbligo imposto dal mercato, non per scelta sua


Ma non ho mai parlato di chi ci vive, parlavo di tutti gli altri me compreso.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Ma non ho mai parlato di chi ci vive, parlavo di tutti gli altri me compreso.


ho idea che per tutti gli altri, me compreso, sia già abbastanza ostico il percorso fotografico tecnico; una volta che si hanno ben chiari, anzi automatici, i meccanismi tecnici - sia quelli di utilizzo della fotocamera, che quelli del rapporto fra mezzo tecnico ed espressività - si riesce a cominciare a comunicare con efficacia, vale a dire mostrare le cose come le si vede ( ed è lo step più duro, personalmente credo di non essere arrivato a questa fase )

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
meno male che le gnocche non sono vietate e vergognose Rolling Eyes Rolling Eyes Wink

e per non annoiare il" nostro" che fotografo gnocche da due anni Ops
pero ho goduto questa estate a fare paesaggi scontati finti e carichi di PS
che di più non si poteva
e mi sono divertito
Imbarazzato

Le suore mi dispiace prima o poi e senza vergogna saranno mie
Ops

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gino Quattrocchi ha scritto:
e per non annoiare il" nostro" che fotografo gnocche da due anni Ops
pero ho goduto questa estate a fare paesaggi scontati finti e carichi di PS
che di più non si poteva
e mi sono divertito
Imbarazzato

Le suore mi dispiace prima o poi e senza vergogna saranno mie
Ops


satanasso gnoccòfilo, manipolatore di passere e paesaggi, pèntiti Rolling Eyes Rolling Eyes Smile

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
satanasso gnoccòfilo, manipolatore di passere e paesaggi, pèntiti Rolling Eyes Rolling Eyes Smile


giammaiiiii ormai c'è solo una cosa che mi va di fare alla mia veneranda età
il cazzone !!!! se ti accorgi di una mia eventuale deriva intelletual rompicoglion
sparami a vista

Imbarazzato

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
ps smetto, stufo di sentir parlare di emozioni quando si parla di fotografia.


Very Happy
(dissacratore di noialtri Very Happy )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Axe!
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 815
Località: Termoli -CB- [Italia??]

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
---8<---

si riesce a cominciare a comunicare con efficacia, vale a dire mostrare le cose come le si vede ( ed è lo step più duro, personalmente credo di non essere arrivato a fase )


Direi peggio, gli altri step li possiamo raggiungere tutti, è solo questione di tempo ed impegno dedicato all'apprendimento tecnico, questo è uno step non "garantito".

Dobbiamo per questo gettare tutti le nostre cam alle ortiche e trangugiare qualche altro hhhobbbby usa e getta?

_________________
FUJI: Maiale X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200 Maiale
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 30 Ago, 2009 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me, il nocciolo del problema è il "cosa si vuol dire" con le proprie foto. vergogna o non vergogna... non so (dipende dal livello...magari ci sono foto "vergognose" da cui è necessario passare, prima di fare altri passi...). Forse il problema è che ci sono miliardi di immagini ed oramai siamo stufi. Ma chiediamoci, perchè siamo stufi? Io la butto lì: siamo stufi, semplicemente per l'assenza di un racconto. Ed un racconto, spesso e volentieri (quasi sempre) si compone di frasi. Per comporre delle frasi bisogna apprendere il linguaggio. Si inizia sillabando e poi, giù di lì, punteggiature, verbi, figure retoriche, eccetera. Ma la domanda è: fotograficamente parlando, l'abbiamo appreso un determinato linguaggio? E se l'abbiamo appreso, fino a che punto siamo riusciti a farne qualcosa di personale, esente da noiose emulazioni? Perchè, va bene che il racconto ci deve essere, ma posso stufarmi anche di ascoltare la solita favoletta, perchè tutti me l'hanno raccontata sempre così.
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leo 62
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 222
Località: verona

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 11:13 pm    Oggetto: vergogne Rispondi con citazione

ciao a tutti
io non mi vergogno delle "cazzatte" fotografiche prodotte in più di 30 anni di scatti
semmai mi vergogno di altro: per farvi capire
aver studiato poco di fotografia
di aver visto poche mostre
di aver pensato più alla macchina e meno al soggetto
di non aver approfondito di più il gf
di essere in qualche modo rimasto mediocre (terribile da accettare)
di aver passato poco tempo in co
questo lo dico per chi inizia ora e per non fargli ripetere i miei errori
buon lavoro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente mi dovrei vergognare per il livello basso di tutte le mie foto, comprese le più recenti.

E invece, davanti a una banalissima foto, trita e ritrita, di mia moglie o dei miei figli, in vacanza, sono stracontento.

Quando la rivedo anni dopo, sono ancora più contento.


Sarò uno snob, boh? Grat Grat

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi vergogno di tutte le foto scattate senza che mi si accendesse il cervello... sapete quel click che vi parte in testa quando cominciate a veder il mondo con l'occhio fotografico e vi sentite "ispirati" Pallonaro
_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 12:02 pm    Oggetto: Re: Le vergogne Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Mi vergogno di aver fotografato:

la passerella verso il lago/mare
i fiori/massi montani in primo piano con il tutto a fuoco fino alle nuvole
la morosa contro il muro scrostato
le immondizie abusive in periferia
il clochard
il pescatore solitario
la bicicletta appoggiata
l'anziano solitario sulla panchina
la moto da cross a panning
i girasoli in toscana
il ceppo di legno contorto col banco
i nuvoloni col filtro rosso
il gatto che passa

di questo: mea culpa

A mio onore mai fotografato:

le suore che passano
il carnevale di Venezia e le maschere in generale
i portici controluce (sono di Torino)
la morosa buttata sul letto
l'acqua mossa
le cabine sulla spiaggia d'inverno
gli anziani rugosi
a colori

dite la vostra Smile

cià
c.



Mi vergogno di avere fotografato.

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il termine "vergognarsi" è forse esagerato ma credo che sia stato messo volutamente, con l'intento di Stimolare una discussione accesa su un tema che tocca tutti gli appassionati di fotografia ed in questo credo sia riuscito perchè a parte qualche inevitabile divagazione, la discussione ha proposto anche spunti interessanti.
Il punto mi sembra essere sempre quello, cioè: per chi e per che cosa fotografiamo?? Dovremmo porci tutti questa domanda ed è dalla risposta, che verrà fuori il primo grosso chiarimento su questi dubbi.
Il fatto di"vergognarsi" o "non", di avere scattato certe foto può certamente voler dire tantissime cose, il percorso di crescita fotografica e culturale di una persona è sempre un caso unico quindi ci può esser quello che fotografa per tutta la vita (sigh!!) sempre le stesse cose, ma che ne trae soddisfazione e tanto gli basta, e quello che all'opposto non si accontenta mai e che ricerca sempre nuovi stimoli
rimettendosi in gioco continuamente, questo è inevitabile, e guai se non fosse cosi' perchè altrimenti saremmo tutti dei cloni di una buona o di una cattiva fotografia oltrechè dei gran coglioni.
E allora, può il fatto di considerare di meno un certo tipo di soggetto essere un segnale di crescita e maturazione? certamente si, ma sotto un'altro aspetto potrebbe anche essere preso come la punta di un certo snobismo fuori luogo.
E' il soggetto che ritraiamo e che può o meno comparire in queste "liste" che ci porta a vergognarci di averlo ritratto o piuttosto il fatto di averlo fotografato senza averci messo del nostro o ancora peggio cercando di imitare dei canoni e delle mode???
Meditiamo gente.......

_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte gli emarginati, i vecchi malati ed i barboni (che sono fiero di NON aver MAI fotografato), le altre grosso modo le ho fatte tutte Very Happy

ma non mi vergogno di ciò, mi vergogno delle foto brutte che ho fatto... perché una foto bella anche se non significativa è pur sempre affabulativa... come un racconto per bambini, inizia sempre con "c'era una volta", finisce sempre con "vissero felici e contenti" ma sono sempre piacevoli da ascoltare Very Happy ... così come un tramonto con una barca ed il pescatore è piacevole da guardare, anche se non cambierà il mondo fotografico... mica siamo tutti Kertesz Mandrillo

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente interpreto il messaggio di claudio come una considerazione - fatta a voce alta - durante la sua crescita fotografica.
Forse più che vergogna, la sua, è la consapevolezza di aver capito che ciò che ha fotografato fino ad ora, è esattamente ciò che da ora in avanti si sforzerà di non fotografare più.
Penso che a lui non interessi più la ricerca estetica della foto ma la ricerca comunicativa, magari fatta di forti messaggi affatto banali (purtroppo il genere di foto, forse, più difficile da realizzare).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 6 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi