 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
krodo utente
Iscritto: 31 Mgg 2009 Messaggi: 118
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 8:43 pm Oggetto: ma io non ci ho ancora capito un accidenti |
|
|
scusate la domanda, probabilmente per voi sciocca
ma ad esempio i numeri 18-55 o 70-225... cosa vogliono dire?
e se è solo un numero (es. 50)?
e ancora...... f 1,8 che vuol dire?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vito T. utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 181 Località: Corato
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 9:07 pm Oggetto: |
|
|
I numeri a cui ti riferisci, sono relativi alla lunghezza focale dell'ottica.
Nel primo caso: 18-55 o 70-225 sono le lunghezze focali espresse in mm di obiettivi zoom (da XXmm minimo a XXmm massimo), mentre se ne trovi uno solo, è riferito alla lunghezza focale di un obiettivo a focale fissa (es. 50mm)
Il valore f 1.8 a cui ti riferisci, indica l'apertura massima del diaframma di quell'obiettivo e rappresenta una frazione. Cioè serve per calcolare il diametro max del diaframma espresso in mm di un obiettivo.
(es. per sapere il diametro max del diaframma di un obiettivo 50mm si divide la focale stessa, quindi 50mm per il valore f, in questo caso 1.8)
Più è elevato il valore f, più sarà piccolo il diaframma.
Spero di non averti confuso le idee  _________________ Nikon D700 | MB-D10 | AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G | AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8G VRII | Nikon SB900 | treppiede Manfrotto 190XDB con testa 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
piu il numero in mm è basso e + avrai un inquadratura ampia sul soggetto, + è alto e + ti avvicinerai all'soggetto
il valore F indica l'apertura del diaframma minima dell'ottica, + è basso e + l'ottica è luminosa e la profondita di campo (parte della foto a fuoco) è ridotta.
spero di essere stato il + elementare possibile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Allora, ad esempio i numeri tipo 18-55 vogliono dire questo:
18 è la distanza (18mm) tra il piano del sensore e il centro ottico della lente.
55 è la distanza (55mm) tra il piano del sensore e il centro ottico della lente.
e così vale per tutti gli altri numeri intermedi.
Se è solo un numero, tipo 50, vale la stessa cosa...
questi numeri individuano quella che si chiama la distanza focale.
Il simbolo f/1,8, ad esempio è un rapporto ed indica il diametro del diaframma. Se ad esempio sei a 50mm, 50/1,8=27,7mm che è il diametro del diaframma dell'obiettivo.
La scrittura 18-55 f/3,5-5,6, significa che a 18mm il diaframma si può aprire fino a f/3,5, mentre a 55mm fino a f/5,6.
Per una formalizzazione, lascia stare Wikipedia.....meglio altri siti.
spero ti abbia chiarito le idee. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
krodo utente
Iscritto: 31 Mgg 2009 Messaggi: 118
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 10:15 am Oggetto: |
|
|
ok, ho capito vi ringrazio delle risposte
ma quindi se io ho un obiettivo 18-55 (ch di solito è quello del kit quando compri la macchina)
a cosa serve il 50mm, se è una lunghezza focale che può essere già coperta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 10:23 am Oggetto: |
|
|
krodo ha scritto: | ok, ho capito vi ringrazio delle risposte
ma quindi se io ho un obiettivo 18-55 (ch di solito è quello del kit quando compri la macchina)
a cosa serve il 50mm, se è una lunghezza focale che può essere già coperta? |
e' un discorso un po piu' complicato !!!!
Oltre agli zoom, esistono anche obiettivi "fissi" , qualitativamente migliori ( di solito ), tutti o quasi, con grandi aperture di diaframmi F, ( ovvero molto luminosi), e molte volte costosi.
una foto fatta con un 50ino F/1,8 ,avra' una qualita' sicuramente superiore ad una foto fatta alla focale di 50 con il tuo 18-55, per non parlare del fatto che con il 50ino, fotografi anche con scarisissima luce, senza alzare gli iso, con tuo 18-55, praticamente e' quasi impossibile.
il rovescio della medaglia dei cosiddetti fissi luminosi ,oltre al costo, e' la "scomodita'" appunto di avere un obiettivo, che non cambia la focale, inquadri solo quello che vedrai nel mirino, non puoi ne avvicinare un oggetto,come con uno zoom, se non muovendoti con le tue gambe.... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
krodo utente
Iscritto: 31 Mgg 2009 Messaggi: 118
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le delucidazioni!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zyrquel utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 106
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | una foto fatta con un 50ino F/1,8 ,avra' una qualita' sicuramente superiore ad una foto fatta alla focale di 50 con il tuo 18-55, per non parlare del fatto che con il 50ino, fotografi anche con scarisissima luce, senza alzare gli iso, con tuo 18-55, praticamente e' quasi impossibile. |
dipende da quali tempi ti servono, tra le due lenti ci sono un paio di stop di differenza, se hai lo stabilizzatore sul "plasticotto" avrai le stesse possibilità di fotografare che avresti col cinquantino quindi ci potrebbero essere problemi eventualmente con soggetti in movimento
nitalnital ha scritto: | il rovescio della medaglia dei cosiddetti fissi luminosi ,oltre al costo, e' la "scomodita'" appunto di avere un obiettivo, che non cambia la focale, inquadri solo quello che vedrai nel mirino, non puoi ne avvicinare un oggetto,come con uno zoom, se non muovendoti con le tue gambe.... |
magari è vero ma chi non sa niente di fotografia potrebbe prenderlo come un limite "serio" e magari spaventarsi mentre ad avere un fisso luminoso [ se serve ] è tutto di guadagnato _________________ qualche foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2009 2:01 pm Oggetto: |
|
|
zyrquel ha scritto: | magari è vero ma chi non sa niente di fotografia potrebbe prenderlo come un limite "serio" e magari spaventarsi mentre ad avere un fisso luminoso [ se serve ] è tutto di guadagnato |
anche con il VR, non avrai mai le stesse possibilita' di fotografare con un 50ino f/1,8.
con il 50ino, tanto per cominciare non deve minimamente alzare l'iso con luce scarsa, mentre con il 18-55 anche se il VR ti aiuta, ma fotografare di sera, con un F/5,6 ???? Ok il vr aiuta, ma l'iso a 200 ,la vedo un po improbabile, e anche con VR, la mano deve essere ferma nei limiti del possibile, il vr non fa miracoli, con un 50ino f/1,8 ,pericolo di mosso,mi sembra un alternativa improbabile.
Quindi io non paragonerei la possibilita di fotografare con un ottica VR ma con luminosita F/5,6 , piuttosto che un ottica senza vr ma con F/1,8...
per il secondo quesito che mi citi, vero sul fatto di non sapere niente di fotografia, ma si mi si chiedono delucidazioni, io le do...poi sara' l'autore a decidere se e' il caso di approfondire le info ricevute, o no !!! _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|