photo4u.it


Canon EOS 20D....EOS 350D....differnza di risultato....
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 10:04 pm    Oggetto: Canon EOS 20D....EOS 350D....differnza di risultato.... Rispondi con citazione

A parte tutte le differenze costruttive sia meccaniche che elettroniche quello che vorrei discriminare in questo post ( che poi alla fine è quello che maggiormente ci interessa) è la differnza finale dell' immagine .


Ovvero: mettere a confronto una foto scattata con la 20D ed una con la 350D....quali sono secondo voi le vere differenze sul risultato finale.


Per le ottiche naturalmente dovrebbero essere paragonabili, nel senso di usare per le prove le ottiche fornite normalmente in Kit con il corpo.


Ed ai vari Iso come si comportano?



Grazie a chi vorrà collaborare Wink



.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al contrario di quello che pensano molti le due macchine montano un sensore diverso, anche se molto simile.
In termini di qualità sono praticamente identiche anche se le riviste del settore e alcune rece che ho letto in rete dicono che il sensore della 350D è leggermente meno performante di quello della 20D (tuttifotografi). La differenza è veramente minima, si tratta di qualcosa che non è percettibile se non con osservazioni molto attente, però c'è Very Happy.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2005 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Wink LOL





A me interessava soprattutto sapere come detto nel primo post:



Qualitativamente " alla fin della fiera " se ad uno non intressano le varie differenze a livello strutturale esiste una differenza se confronto due foto fatte con le due fotocamere in questione?


Qulcun'altro avvaglia o smentisce quanto detto da VitOne?


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda io non dico mai nulla, al massimo riporto quello che ho letto: compra qualche rivista e vedi cosa scrivono Very Happy.
Se devo dare un giudizio serio personale direi che tra le due macchine non c'è differenza di qualità di immagine.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 1:32 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

avendole avute entrambe, ti dico che sfido chiunque a riconoscere le foto fatte dalla 350d da quelle della 20d..... in qualunque condizione ( logicamente a parita' di ottica ).
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 1:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono preaticamente identiche!!!

20D può lavorare anche a iso 3200!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mcfour
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 1404
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho avuto questa senzazione, ho sempre avuto l'impressione che il sensore della 20D fosse un pelino più nitido, come se la foto avesse un pò più di profondità però potrei essere stato influenzato da foto fatte e poi "aggiustate" in post produzione", e probabilmente siccome non sono un esperto potrei anche aver detto una fesseria, riporto solo l'impressione che ho avuto.
_________________

5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Guarda io non dico mai nulla, al massimo riporto quello che ho letto: compra qualche rivista e vedi cosa scrivono Very Happy.
Se devo dare un giudizio serio personale direi che tra le due macchine non c'è differenza di qualità di immagine.



Non metterei mai in dubbio quanto da te detto , anche perchè lo sostengo anch'io! Ok!


Cercavo solamente di sapere se altri utenti avessero avuto la stessa sensazione Heineken? Ok!

Wink



.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo per curiosità, la rivista PCphoto di giugno in una recensione della 350D ne descrive i risultati praticamente paragonabili alla 20.

Ciao, a presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendole tutte e due posso dirti che.........Non ho mai fatto la prova!! LOL
Credo, cmq, che la differenza sia davvero minima, tanto da far diventare impossibile un riconoscimento di due stampe, una fatta con la 20D e una fatta con la 350D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Avendole tutte e due posso dirti che.........Non ho mai fatto la prova!! LOL
Credo, cmq, che la differenza sia davvero minima, tanto da far diventare impossibile un riconoscimento di due stampe, una fatta con la 20D e una fatta con la 350D.



Dai faccela una provina veloce Wink , magari variando solo gli iso e lasciando le macchine in default.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ho tutte e due e francamente pur essendo uno scassaballe ho difficoltà grosse a distinguere i risultati. Le differenze sostanziali tra la 350 e la 20 sono di carattere costruttivo e funzionale, non qualitativo. sono due macchine piuttosto diverse da questi punti di vista, non dal punto di vista qualitativo, se non forse in misura davvero ridotta. IMHO, naturalmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rob612 ha scritto:
Le ho tutte e due e francamente pur essendo uno scassaballe ho difficoltà grosse a distinguere i risultati. Le differenze sostanziali tra la 350 e la 20 sono di carattere costruttivo e funzionale, non qualitativo. sono due macchine piuttosto diverse da questi punti di vista, non dal punto di vista qualitativo, se non forse in misura davvero ridotta. IMHO, naturalmente.


Ciao Roberto, benvenuto! Wink
Ti chiedo cortesemente di moificare la tua firma come da regolamento:

photo4u.it ha scritto:
La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo un’immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB.

Grazie, Luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Pandolfino ha scritto:

Ciao Roberto, benvenuto! Wink
Ti chiedo cortesemente di moificare la tua firma come da regolamento:

photo4u.it ha scritto:
La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo un’immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB.

Grazie, Luigi


Sorry, mi era sfuggito. Anzi, diciamola tutta, non l'ho proprio letto Smile Provvedo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Rob rinnovo il benvenuto e ti chiedo subito un favore. Very Happy
In questi giorni è molto discusso l'obiettivo EFS di canon 10-22 e dalle recensioni viste sul web sembra che sia davvero sorprendete. Mi piacerebbe sentire la tua opinione ma ancor di più mi piacerebbe vedere qualche foto e qualche crop a tutta apertura, per saggiarne resa e distorsioni. Se vorrai esaudirei i miei desideri credo che non sarò lunico ad esserti riconoscente. Smile

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Ciao Rob rinnovo il benvenuto e ti chiedo subito un favore. Very Happy
In questi giorni è molto discusso l'obiettivo EFS di canon 10-22 e dalle recensioni viste sul web sembra che sia davvero sorprendete. Mi piacerebbe sentire la tua opinione ma ancor di più mi piacerebbe vedere qualche foto e qualche crop a tutta apertura, per saggiarne resa e distorsioni. Se vorrai esaudirei i miei desideri credo che non sarò lunico ad esserti riconoscente. Smile

Salut


Appena ho un momento - questo è un periodo parecchio incasinato per tutta una serie di motivi piuttosto seri ed ho poco tempo per ravanare negli HD - posterò qualche crop. In linea di massima posso dirti che io lo trovo davvero buono. Non vorrei dire che è un L senza essere "targato" L ma ci andiamo parecchio vicini. Qualcosa fatta col 10-22 (ma ovviamente iper ridotto per il web) mi pare ci sia nel portfolio che si chiama "In the Rose Garden" nel sito in firma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eos
nuovo utente


Iscritto: 28 Mgg 2005
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho la 20D, e un'amico ha la 350D. abbiamo usato a momenti alterni le ottiche 70/200 e 300F4 scambiandole scattando per lo + in JPG viste le raffiche frequenti. Abbiamo poi messo le foto nello stesso folder. Non si nota in nessun caso quale foto è fatta con una o l'altra macchina, se non che la 20D, viste le foto difficoltose, mettea fuoco meglio e + velopcemente della 350D. ma se guardiamo papale papale l qualità finale, non sono mai riuscito a vedere una qualità differente, nemmeno a 300% di crop. L'unica cosa che noto è la differente lettura del bilanciamento del bianco in interni e in pieno sole.

Però, quando devi variare i settings al volo, avere tutto esterno e avere il joystich esterno della 20D, nelle foto d'azione, la differenza c'è eccome. Nelle foto dinamiche, variare al volo il punto di messa a fuoco o dover attendere anche solo 3 secondi ha fatto la differenza nel portare a casa certi scatti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rob612 ha scritto:
MisterG ha scritto:
Ciao Rob rinnovo il benvenuto e ti chiedo subito un favore. Very Happy
In questi giorni è molto discusso l'obiettivo EFS di canon 10-22 e dalle recensioni viste sul web sembra che sia davvero sorprendete. Mi piacerebbe sentire la tua opinione ma ancor di più mi piacerebbe vedere qualche foto e qualche crop a tutta apertura, per saggiarne resa e distorsioni. Se vorrai esaudirei i miei desideri credo che non sarò lunico ad esserti riconoscente. Smile

Salut


Appena ho un momento - questo è un periodo parecchio incasinato per tutta una serie di motivi piuttosto seri ed ho poco tempo per ravanare negli HD - posterò qualche crop. In linea di massima posso dirti che io lo trovo davvero buono. Non vorrei dire che è un L senza essere "targato" L ma ci andiamo parecchio vicini. Qualcosa fatta col 10-22 (ma ovviamente iper ridotto per il web) mi pare ci sia nel portfolio che si chiama "In the Rose Garden" nel sito in firma.

A me invece interesserebbero Foto-opinioni del Tamron 90mm Macro. Mandrillo Mandrillo Come lo trovi?
A proposito delle differenze tra 350D e 20D, anche se i sensori non sono uguali,(mi sembra che la 20 D abbia 200.000 pixel in più), le foto hanno differenze davvero minime, o addirittura inesistenti.
Quello che invece può cambiare il risultato, secondo me, è la velocità e precisione di messa a fuoco della 20D, in alcuni casi nettamente superiore.
Ho provato la 350D per poco tempo quindi non posso fare un paragone sicuro, ma a me ha dato questa impressione.
Poi con la 20D naturalmente è molto più comodo lavorarci, ma forse è solo questione di abitudine.

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
A me invece interesserebbero Foto-opinioni del Tamron 90mm Macro. Mandrillo Mandrillo Come lo trovi?


Lo trovo molto buono, soprattutto considerato il costo tutto sommato irrisorio per la categoria. Io il mio lo sto vendedno (forse, non è detto, vedi mio annuncio nel mercatino) semplicemente perchè per le mie esigenze (di alcuni insetti, a causa di un "inseguimento" che mi fecero delle vespe da bambino, ho una paura fottuta) ho bisogno di stare il più lontano possibile. Da cui l'acquisto del Sigma 150 e conseguente "doppione" (due ottiche macro in effetti non mi servono).

Qualche foto fatta con il Tamron la trovi sul mio sito (www.digitalpics.it) al portfolio "in the rose garden" a parte due scatti fatti col 10-22 il resto è tutto fatto col 90.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
adoret
utente


Iscritto: 27 Ago 2005
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 5:00 pm    Oggetto: eos 350 E 20d Rispondi con citazione

Ho da poco venduto la mia 350d di pochi mesi e l'ho sostituita con la 20D . La differenza si vede e come. Molto piu' veloce, migliore il bilanciamento del bianco,molto intuiva e facilmente gestibili le funzioni. L'ho testata con il 10-22 e i risultati sono senz'altro migliori rispetto alla 350d.
Cordiali saluti
giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi