photo4u.it


I filtri di Photoshop possono sostituire quelli veri?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
inglesino
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2009 12:13 pm    Oggetto: I filtri di Photoshop possono sostituire quelli veri? Rispondi con citazione

Salve a tutti, sono innamorato delle foto vintage, morbide, con i colori slavati e l'immagine poco definita.
C'è chi dice che con photoshop "si può fare tutto dopo.." la mia domanda è:

"Sarà vero?"

Se guardiamo questa immagine credo che ci sia ben poca post produzione ma un buon uso di filtri anche "fai da te" in fase di ripresa e anche volendo credo sia arduo con photoshop ottenere un effetto così "vintage" senza far scorgere ad un occhio attento che altro non è che un buon lavoro di post produzione.
A questo punto chiedo il vostro parere.

Dove possibile è meglio lavorare con i filtri in fase di ripresa oppure come citato sopra "si può fare tutto dopo.."

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2009 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.hyunkel.com/2009/03/18/effetto-colori-vintage/

se può interessare ... ma googolando ce ne sono altri

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inglesino
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille, mi interessa moltissimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2009 2:40 pm    Oggetto: Re: I filtri di Photoshop possono sostituire quelli veri? Rispondi con citazione

inglesino ha scritto:
Salve a tutti, sono innamorato delle foto vintage, morbide, con i colori slavati e l'immagine poco definita.
C'è chi dice che con photoshop "si può fare tutto dopo.." la mia domanda è:

"Sarà vero?"

Se guardiamo questa immagine credo che ci sia ben poca post produzione ma un buon uso di filtri anche "fai da te" in fase di ripresa e anche volendo credo sia arduo con photoshop ottenere un effetto così "vintage" senza far scorgere ad un occhio attento che altro non è che un buon lavoro di post produzione.
A questo punto chiedo il vostro parere.

Dove possibile è meglio lavorare con i filtri in fase di ripresa oppure come citato sopra "si può fare tutto dopo.."



con Ps (ma anche con Gimp, che è freeware ) puoi ottenere tutti gli effetti che vuoi, con l'identico risultato che se tu avessi usato filtri in ripresa; i modi di agire sono tanti, molti portano allo stesso risultato con percorsi diversi; per esempio, oltre all'uso un pò indaginoso dei layers (livelli), che ti ha linkato Piero_Bo, per modificare le tonalità dei colori puoi andare direttamente in immagine-regolazioni-bilanciamento colore.
Per colori slavati : immagini-regolazioni-tonalità/saturazione.
Per viraggio seppia o simili:immagine-regolazioni-togli saturazione; poi immagine-regolazioni-bilanciamento colore.
Per contorni poco definiti, flou ecc. :filtro-sfocatura-controllo sfocatura.
.. ecc...

nessun occhio riesce a distinguere quel che hai fatto coi filtri veri prima o virtuali dopo lo scatto

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
inglesino
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2009 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci voglio sbattere la testa..
Lascio una foto per vedere cosa riuscite a fare per ottenere l'effetto come sopra.
Sono ancora convinto che fatto in ripresa è 100 volte meglio che post prodotto poi

Ecco l'immagine d'esempio:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2009 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il discorso prende questa piega, forse è più appropriata la sezione Digital Imaging.

Per rispondere alla tua domanda bisognerebbe prima descrivere operativamente un'immagine come la prima che proponi (la ragazza con gli occhiali).
Se dovessi dirlo io, direi: poco contrasto (ma non dovuto all'illuminazione), una certa dominante magenta nelle ombre, poca nitidezza.

Come si ottengono queste caratteristiche in ripresa?
Sull'illuminazione poco contrastata sicuramente si può fare molto.
Ma come si dà una dominante magenta prevalente nelle ombre? Certo non con un filtro colorato...
Come si ottiene una gamma tonale così scarsa a fronte di una luce che è visibilmente abbastanza dura? Sicuramente non in ripresa, ma nel trattamento della pellicola.

Tieni conto che tanti effetti che oggi vengono chiamati "anni '70" o "vintage" sono tentativi di riprodurre errori di trattamento o effetti dovuti al deterioramento delle stampe nel tempo. Ti assicuro che negli anni '70 nessuno sarebbe impazzito per ottenere quel che la prima foto mostra...
Anzi probabilmente sarebbe finita nel cestino... Very Happy

Comunque, se il problema è riprodurre un effetto che assomigli a quel che alle volte accadeva alle pellicole e alle stampe di allora, magari mal conservate, l'editing digitale fornisce qualche aiuto.
Anche ricorrendo semplicemente alle tre curve RGB e togliendo un po' di nitidezza (peccato!).
Ci sono mille possibili variazioni del risultato... Ognuna è buona... De gustibus... Smile

Tu come avresti fatto?

ciao



iine4 copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  111.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 480 volta(e)

iine4 copia.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi