Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pumadj nuovo utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 11 Località: Genova
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2009 9:45 am Oggetto: problema avanzamento pellicola Yashica FX 3 super 2000 |
|
|
Non ho trovato una sezione "guasti" o simile quindi posto qui che mi sembra la sezione più adatta. Volevo appunto sapere se qualcuno può darmi qualche delucidazione: la macchina (Yashica FX 3 super 2000) funzionava benissimo quando a un certo punto dal nulla non ha più caricato lo scatto successivo (premetto che non ha preso colpi vari...è sempre stata nella sua borsa imbottita). La leva di trascinamento è infatti molla e sembra sganciata quindi penso che il problema sia quello (e scuotendola si sente anche qualcosa che balla sotto sta leva)...ora la mia domanda è questa...avendo un'altra FX 3 che uso appunto come pezzi di ricambio in quanto è parecchio mal ridotta (specchio rotto, si inceppa spesso...) posso invertire i meccanismi (penso siano identici)? E se possibile...qualcuno sa come si smontano queste Yashica? Conoscete qualche link che può illustrarlo? Oppure devo per forza farla riparare? Grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore68 nuovo utente
Iscritto: 29 Mgg 2009 Messaggi: 20 Località: Prignano sul Secchia (MODENA)
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 10:41 am Oggetto: |
|
|
ebbi lo stesso identico problema con la mia FX-3 d'altronde mi sembra siano identiche nel corpo e nella micromeccanica. E' un problema noto in quel tipo di macchina e cioè la debolezza del perno della leva di avanzamento della pellicola, in sostanza si rompe e gira a vuoto senza trasmettere il movimento all'asse del sistema di avanzamento della pellicola.
Però io non mi azzardai a smontarla e la feci riparare ad un laboratorio a Bologna che faceva un po' di tutto in zona ospedale maggiore (non so nemmeno se sia ancora aperto, all'epoca riparava anche i videoregistratori).
Spesi 60mila lire ti parlo del 1992, saranno stati grosso modo ottanta euro di oggi (??)
Secondo me a meno che non sei esperto è meglio portarla a qualcuno.
Per la cronanca la yashica ce l'ho ancora e funziona perfettamente... a parte i led nel mirino dell'esposimetro, per i quali avevo inserito un post a mia volta.
Ora mi sono comprato una yashica 108 multiprogram e uso quella, l'ho pagata meno che se avessi fatto riparare la fx3 ci faccio molte più cose... _________________ =============== |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pumadj nuovo utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 11 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Si hai ragione...purtroppo mi sono reso conto che mi mancano sia la manualità e gli attrezzi...meglio portarla...comunque ho trovato uno specializzato in riparazioni di fotocamere analogiche qui a Genova...adesso è in ferie...speriamo non mi chieda troppo comunque è successo anche sulla FR di mio padre e.....nonostante il perno sia stato incollato e non sostituito...funziona ancora dopo 15 anni avevo anche pensato di mettere un Winder eventualmente la riparazione fosse troppo costosa...ma l ho trovato solo per la FR...per la FX esiste qualcosa? oppure va bene anche quello della FR? o ancora peggio l FX non lo può assolutamente montare?
PS i led dell esposimetro non ti funzionano più??? ma sono sostituibili almeno??? _________________ The Yashica boy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore68 nuovo utente
Iscritto: 29 Mgg 2009 Messaggi: 20 Località: Prignano sul Secchia (MODENA)
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 10:36 pm Oggetto: |
|
|
fammi sapere il nome del laboratorio, che magari gli mando la mia per l'esposimetro..... non ne vuole più sape'
 _________________ =============== |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pumadj nuovo utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 11 Località: Genova
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
il laboratorio si chiama S.A.M.C.A. in via DEI Landi a Genova-Sampierdarena.  _________________ The Yashica boy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|