photo4u.it


Sono passato a ........

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Lun 03 Ago, 2009 3:57 pm    Oggetto: Sono passato a ........ Rispondi con citazione

Apro questo argomento, per concentrare i racconti e le esperienze dei fotografi che hanno abbandonato un sistema o una marca e sono passati ad un'altro/a e che possono praticamente farne un confronto tra quello abbandonato e quello nuovo. E' chiaro che oggi le DSLR digitali si comportano come se fossero delle pellicole e non soltanto come corpi analogici. La sezione vuole essere una sorta di comparazione fatta sull'esperienza dei fotografi che l'hanno vissuta con la propria esperienza e non basata sui soliti test che troviamo sulla rete.
_________________
Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che nessuno ha cambiato sistema o forse nessuno si vuole esprimere !
_________________
Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma possibile che nessuno dei forumisti sia passato da un sistema ad un'altro?
_________________
Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zosimo66
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2004
Messaggi: 10
Località: Viagrande (CT)

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio non ci pensare... rimani con nikon!!! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh... solita domanda! hai qualche problema? se si potresti cambiare... altrimenti, resta come sei... che tanto già fai davvero belle foto!

n.b. ho visto il tuo sito, complimenti vivissimi, sei un ottimo paesaggista!!! se qualche volta hai voglia di compagnia durante una tua gita fotografica, fammi un fischio. Wink

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaah !! allora state nell'ombra ??
_________________
Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si tratta stare in ombra: come prima il piacere di usare una pellicola diversa rispetto ad un' altra era molto personale a cosa serve sapere il gusto degli altri?
A farsi condizionare stupidamente?

Personalmente non trovo neanche giusto comparare la diversità dei vari sistemi come se fossero solo delle pellicole (?) differenti.

Aggiungici che quasi nessuno stampa più (o raramente supera il formato 20x30cm) che si osservano le foto su monitor certamente non dal costo di svariate migliaia di euro (leggi: non molto professionali) ed allora, di quale differenza dovremmo accorgerci?



parere personale, mi raccomando.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Siccome è bello il tema del topic vado sulla mia esperienza.
Solo che un topic del genere puo risultare lungo e col rischio di flame se ci sono le frasi sbagliate.

Allora la mia storia di cambi è stata spalmata un po forum forum e vedo di fare un riassunto.

Ho 25 anni ed ho iniziato la vita reflex tramite l'astrofotografia e la om10 di mio zio (rotta nell'otturatore per un difetto congenito) e sostituita con una om1 (attualmente incelophanata e conservata).
Per quanto fosse bello la pellicola (In un anno ho fatto spese folli tra diapo e sviluppi) ho avuto la sfortuna di conoscerla per pochi anni perche poi sviluppare era un terno al lotto e costava quando un rene .
Quindi con le prime reflex sono passato al digitale con la canon 300d grazie allo zio canonista.
Ebbene la canon è durata poco tempo perchè mi trovavo in una situazione poco piacevole e scomoda.
In pratica scattavo e non trovavo quel piacevole risultato che mi aspettavo rispetto all'analogico delle olympus e delle ottiche zuiko .
Tra i problemi riscontrati in lista ci stanno:
    luci bruciate
    effetti fragolina nei visi
    colori "falsati" rispetto alla realta
    In piu lo stabilizzatore che mancava sulle ottiche kit che ,per uno ignorante come me , erano una cosa meravigliosa
    Per rivalutare la macchina ho comprato pure un adattatore per le om ,ma la cosa è affondata peggio del titanic (Col mirino mignon , il display inguardabile e stop down )
    Infine il nemico piu temuto costituito dalla polvere sul sensore che entrava e si notava sempre rompendomi le scatole


Quindi per quello che avevo ,una reflex col kit, poteva essere ancora buono il cambiamento.
Ho allora fatto un passo indietro di marchio ed ho voluto indagare sulle olympus dato che perfino mio zio,da cui ho preso la om10, mi ha sconsigliato perche nessuno se le comprava rispetto a canikon.

All'epoca di olympus era tutto un parlare male (Parliamo di qualche anno fa quando ci stava la 330 e forse le prime e-4XX ed E-5XX) perche il sensore era rumoroso e le lenti erano poche ma la cosa mi attirava piu del 4/3 era proprio il sistema dello stabilizzatore interno e di pulizia .

Cosa che non mi ha fatto passare è stato la creazione di un nuovo "marchio" nel settore reflex : la sony


Ebbene ho voluto investire sul marchio perche:
    era un marchio nuovo nel settore
    Ad iso se la giocava con le olympus
    ci stava la possibilita di poter riciclare le ottiche minolta (Che in teoria costavano poco dato il amrchio "fallito")
    Comandi a portata di mano come nella olympus analgocihe
    infine la ciliegina sulla torta dovuta alle ottiche zeiss che mi avevano meravigliato per la qualita che promettevano ed anche stabilizzatore e sensore pulizia



Insomma con Sony ho ritrovato quel colore ,il rumore di scatto e le luci in cui canon mi aveva deluso e nello stesso tempo la vera alternativa alla reflex analogica.

L'unica cosa che era rimasta poco affidabile erano i difetti da prima reflex (Soprattutto l'af poco preciso) che mi avevano portato a cambiare nuovamente marchio (Sempre verso olympus che ha fatto passi da gigante o nikon che aveva dei corpi piu attraenti e con molte funzioni) o macchina


Alla fine prima nuove ottiche sigma e poi la a700 ,mi hanno fatto rimanere fermo su questo marchio che soddisfa le mie esigenze e il mio stile fotografico.

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie palmerino e Olympus per il Vostro intervento e per avere espresso il Vostro pensiero e la Vostra esperienza personale.

Saluti
Antonio

_________________
Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi