Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 12:31 pm Oggetto: taratura monitor |
|
|
mi sapete dire come posso fare per sapere se ho il monitor ben tarato?, ho paura che quello che vedo nero, voi lo vedete griggio . Grazie
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Beh avere il monitor ben tarato è molto difficile....però girava una immaginetta, nella firma di qualcuno, che ti guidava un minimo nel regolare l'illuminazione..appena la rivedo te la indico.. _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Assicurati di vedere tutti i grigi (il quadrato B deve essere leggermente diverso da A come Y da Z)...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 6:54 pm Oggetto: Re: taratura monitor |
|
|
markondor ha scritto: | mi sapete dire come posso fare per sapere se ho il monitor ben tarato?, ho paura che quello che vedo nero, voi lo vedete griggio . Grazie
ciao  |
Adesso non ho a portata di mano il file, ma domani lo posto per tutti...
Praticamente è il profilo colore del laboratorio fotografico PhotoSI.
Ciao _________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 9:05 pm Oggetto: |
|
|
grazie amici
praticamente della scala postata da Balza v W X Y e Z, uguali
ciao
p.s.:dopo aver lavorato con la luminosità e con il contrasto vedo uguali le ultime due... il problema è che sono a fine scala per entrambi questi due fattori  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Sei sicuro? Io y e z li distinguo..certo ci vuole un minimo di attenzione, ma li distinguo, e sono con un crt scassatissimo di almeno 5 anni fa (mitico philips brilliance 117) _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 10:34 pm Oggetto: |
|
|
io con moltissima attenzione distinguo y e z. molte volte però mi è capitato che foto che io vedevo scure per tutti voi erano chiare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Io sono molto felice del mio portatile, vedo benissimo queste scale, a conferma che i monitor LCD si sanno difendere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 11:14 pm Oggetto: Re: taratura monitor |
|
|
Eldiablo1979 ha scritto: | markondor ha scritto: | mi sapete dire come posso fare per sapere se ho il monitor ben tarato?, ho paura che quello che vedo nero, voi lo vedete griggio . Grazie
ciao  |
Adesso non ho a portata di mano il file, ma domani lo posto per tutti...
Praticamente è il profilo colore del laboratorio fotografico PhotoSI.
Ciao |
E a che potrebbe servirgli? non certo per associarlo al suo monitor.
Il profilo di stampa di photosi può essergli utile solo se, dopo aver calibrato per bene il SUO monitor, dovesse mandare in stampa le sue foto da PhotoSI simulando in anteprima il risultato su carta.
La calibrazione di un monitor è una cosa, il suo profilo un'altra.
"Calibrare" (l'atto della calibrazione) significa misurare le specifiche caratteristiche di visualizzazione di un monitor, confrontandole con un dato riferimento univoco (ad occhio alla peggio, o con un'apposita sonda preferibilmente) per poterle dunque riportare alla correttezza.
Il profilo, che segue la calibrazione, è il documento d'identità specifico di quel monitor appena calibrato, e serve ad informare il resto della catena colore sulle caratteristiche di quel monitor.
In pratica, se associ il profilo del monitor di tizio al monitor di caio (di per sè già non calibrato), incasini ancor più il monitor già sballato di caio.  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 11:18 pm Oggetto: |
|
|
la spiegazione di 1pixel è chiarissima..d'altronde non si può chiamare calibrazione nemmeno il regolare la luminosità ed il contrasto, basandonsi su quella scala di grigi...
OT...gerarcone, ti devo confessare una cosa...il tuo avatar è mitico /OT _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 10:43 am Oggetto: |
|
|
quindi cosa posso fare ?... ovvero non mi resta che  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bETz utente
Iscritto: 25 Giu 2005 Messaggi: 134
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 1:31 pm Oggetto: |
|
|
in effetti è un bel problema ... mi trovo pure io nella tua stessa situzione
ieri esra ho provato a tarare il mio monitor (benq t720 lcd) con adobe gamma - beh, mi tocca portare i valori di contrasto e luminosita a fondo scala ! non so, oggi riprovo e vedo cosa riesco ad ottenere _________________ Konica Minolta Dimage Z3 - imparerò prima o poi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jazzee utente
Iscritto: 20 Giu 2005 Messaggi: 97
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno aggiunge nulla sull'argomento? Lo farei volentieri io se sapessi cosa scrivere, ma ho tutto da imparare, quindi leggo e leggo e leggo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 11:12 pm Oggetto: |
|
|
dalla W alla z, non vedo differenza come lo devo regolare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Sarà che Lg non è proprio l'ultima arrivata in fatto di monitor, ma solo a me all'aoot dell'installazione del monitor (sia crt che lcd) mi è stato imposto un procedimento di regolazione del monitor (quasi maniacale), con tanto di placchetta di riferimento?
Regolazione che tra l'altro mi viene richiesta ogni 6 mesi in automatico.
Io l'ho eseguita (circa 20min) e devo dire che è davvero efficace.
é inutile che ve la spiego perchè si basa su un software proprietario di Lg, ma una cosa posso dirvela.
Nella regolazione del monitor LCD la prima cosa che mi ha fatto fare è stato il "titlting" del monitor fino alla corretta visualizzazione di una serie di quadrati neri su sfondo grigio (la posizione corretta era quando tutto diventava perfettamente nero).
Da li poi sono partite tutte le altre regolazioni di colore, luminosità e contrasto.
La cosa però che mi intressa sottolineare è che la posizione corretta del montor LCD non era quella perfettamente parallela alla mia faccia (come pensavo) ma inclinata verso il soffitto.
Ora io non so l'effettiva attendibilità del sistema (ma penso che non sia stato messo a punto da incopetenti...), ma sta di fatto che non ho sorprese strane e effettivamente il mio nuovo lcd non ha nulla da invidiare al mio flatron (certo che davanti al primo devi stare fermo, mentre il crt ha un angolo di vista senza variazioni molto più ampio)
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 1:39 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz che LG?
La differenza tra Y e Z deve essere appena percettibile secondo me. Tenete anche conto che la luminosita' della vostra stanza influenza la taratura
Riguardo a come tarare un monitor CRT partite settando la GAMMA al massimo e poi regolate la LUMINOSITA' in maniera di vedere la scaletta di grigi postata da Balza.
Io uso un portatile con un TFT talmente brillante che si mangia le alte alte luci (A,B e C). Inoltre ha una tonalida leggermente freddina (azzurra). Ho tentato con vari software di correggere questi difetti e solo con Monitor Calibration Wizard 1.0 (http://www.hex2bit.com/products/product_mcw.asp) ci sono riuscito.
Attenti che permette di regolare la "temperatura colore" sia sulle alte che sulle basse luci. Questo potrebbe casusare grigi chiari caldi/freddi o ombre calde/fredde.
Createvi in photoshop una bella sfumatura dal bianco al nero e controllate che sia omogenea
Consiglio di mettere mani a questo software solo a chi a problemi nel vedere tutti i quaretti. _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
CRT: Flatron F700P
LCD: Flatron L1715S
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 3:00 pm Oggetto: |
|
|
io farei così. prendete un immagine e la portate a stampare in laboratorio. poi tornate a casa, la mettete difianco al monitor e cercate di rendere l'immagine sul monitor il più possibile uguale a quella stampata.
empirico ma efficace  _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 4:36 pm Oggetto: |
|
|
anni fa usavo il sistema suggerito da mach1.. diverse successive tarature e riaffinamenti manuali empirici, con l'unica differenza che il finale per me era il fotolito/stampatore invece del fotolab.
poi ho cambiato fotolito.. e piuttosto che rifare tutto daccapo (ci avevo messo mesi ad avvicinarmi per bene ai suoi risultati sulle diverse carte) ho investito qualche centinaio di migliaia di lire (oggi 250 euro circa) in uno spettrofotometro. In dieci minuti il mio monitor era tarato... e non con un fotolitista in particolare, ma con i riferimenti cielab, con un profilo univoco e quindi con tutti i fotolitisti che rispettano una catena colore coerente.
Oggi uno spyder base costa circa 100euro... + o - quanto un 50mm economico di plastica.
Usare un monitor senza sonda è come usare una macchina fotografica senza conoscere gli iso, il bilanciamento del bianco e l'apertura con cui si scatta. _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|