photo4u.it


COMPATTA ''D'ALTA CLASSE'' (per non rimpiangere la reflex).
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Oretta
nuovo utente


Iscritto: 29 Lug 2009
Messaggi: 23
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 03 Ago, 2009 6:07 pm    Oggetto: COMPATTA ''D'ALTA CLASSE'' (per non rimpiangere la reflex). Rispondi con citazione

Salve a tutti!

Perdonate se chiedo un consiglio, che potrà apparire banale forse a voi ma non a me.

Ci sono circostanze in cui non è possibile avere con sè la propria reflex, e così a volte si è costretti a ''rinunciare alla foto'', ma se si avesse a disposizione una comoda compattina ci sarebbe sempre l'opportunità di cogliere in qualche modo l'attimo.
Ma quale compattina. Non certo una'' punta e scatta''. Occorrerebbe una buona luminosità, comandi manuali, file RAW, se addirittura avesse dal grandangolo al mediotele ....... chiedo troppo forse!

Senza andare troppo in là, che scelta fareste fra (ad esempio) la Panasonic LX3 e la Ricoh GX200 ?
Avreste altri suggerimenti?

Grazie della vostra disponibilità.

_________________
il silenzio ...
... la massima espressione dell'udibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Lun 03 Ago, 2009 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

canon G10?
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rat-Man
nuovo utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccetto per il medio tele, direi LX3, la G10 ha il medio tele ma la luminosità è piuttosto scarsa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 10:10 am    Oggetto: Re: COMPATTA ''D'ALTA CLASSE'' (per non rimpiangere la refle Rispondi con citazione

ZonadOmbra ha scritto:
Occorrerebbe una buona luminosità, comandi manuali, file RAW, se addirittura avesse dal grandangolo al mediotele ....... chiedo troppo forse!


Fuji S100... Wink
In questo link: Il grande memo troverai una sezione dedicata alla S100.

Attualmente la posseggono in 41 utenti:
326gugS100 - F31
andrea.prestiniS100
ann.S8000
blueworld2000S602Z - S5800 - S100
clipper54S100
coccobellS9500 - S100
Ele41S100
Emà!!!S5700 - F31 - S100
fabrifotoS5000 - S100
faustoskyS100
fedetadS100
Gabriele v.f.S5600 - S8000 - S100
GanghinoS100
gattosilvestroS100
gazzaS100
gepagepS100
ippiuS100
manuel833S100
marcobio84S100
max21S100
McBicS100
MosaicoS100
MoscoS9500 - S100
mp85S100
Navar.hS100
perseo99S5000 - S100
PETER81S100
piega75S5500 - S100
PignoOcchiS100
pl1957S100
ProfetaS100
rgbS100
rhobustoS100
ritmosixS5000 - S100
runkS100
SpeedWebS100
stakS100 - S5 Pro
sumitF10 - S100
tamet83S100
TullioS100
U PapaS100

Se clicchi sul loro nick name potrai accedere nella loro galleria fotografia.
Di sicuro troverai buone foto scattate con questa fotocamera (di sicuro U Papa...)

Ciao

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rat-Man
nuovo utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Fuji S100 è sicuramente un'ottima fotocamera, ma è tutto meno che compatta, ingombri e peso sono paragonabili ad una Nikon D60 e a tante altre reflex, non propriamente da tasca...
Per essere una compatta anche la G10 è pesantuccia, è un bel mattoncino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando hai scritto: "non certo una punta e scatta..." pensavo ti riferissi ad una fascia più alta e il titolo dice anche "per non rimpiangere la reflex".
Ho fatto semplicemente 1+1 Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rat-Man
nuovo utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ma diceva anche "comoda compattina" Wink Il fatto che si citino la Ricoh e la Panasonic LX3 è indicativo dell'ingombro a cui si pensava. La LX3, in situazioni di buona luminosità (e conseguenti bassi iso) davvero non fa rimpiangere (troppo) una reflex, la rete è piena di esempi in proposito.
Poi niente da dire sulla Fuji, con il medesimo ingombro di una reflex con ottica "di serie" si ha a disposizione una scelta di focali enorme (da grandangolo a tele anche piuttosto spinto)ed una qualità complessiva notevole, il tutto senza andare in giro con altre ottiche aggiuntive e conseguenti ingombri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come detto su tutte metterei la Canon G10, e per la luminosita' direi la LX3,se non sbaglio , con obiettivo 24-60 ,luminosita' massima f/2,8...

anche se....prima o poi, in determinate situazioni ,la reflex la rimpiangerai sempre e cmq....pur quanto ottime le 2 compatte....la reflex anche base....e' sempre superiore...a mio avviso...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rat-Man
nuovo utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per completezza, in realtà la LX3 ha luminosità massima f/2 a 24, f/2,8 a 60. Mi pare poi di aver capito che chi ha aperto l'argomento una reflex l'abbia già e abbia bisogno di qualcosa che si possa portare sempre dietro comodamente in modo da non perdere occasioni fotografiche (nessuno mette in competizione reflex e compatte, sarebbe come mettere a correre una Ferrari F1 con una Ducati di serie, su strada non ci sarebbe partita ma se si trattasse di passare in un vicolo stretto...).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rat-Man ha scritto:
Per completezza, in realtà la LX3 ha luminosità massima f/2 a 24, f/2,8 a 60. Mi pare poi di aver capito che chi ha aperto l'argomento una reflex l'abbia già e abbia bisogno di qualcosa che si possa portare sempre dietro comodamente in modo da non perdere occasioni fotografiche (nessuno mette in competizione reflex e compatte, sarebbe come mettere a correre una Ferrari F1 con una Ducati di serie, su strada non ci sarebbe partita ma se si trattasse di passare in un vicolo stretto...).


beh..non e' cosi evidente da quello che scrive , si puo' presumere che abbia gia' la reflex....

si questo e' chiaro che ha bisogno di una compatta leggera di infilare in tasca, e che il topic non era rivolto alla scelta compatta o reflex ???

il mio era solo un consiglio cul fatto che anche la miglior compatta non eguaglia la reflex base ( qualunque sia, puo' essere un consiglio utile...

per la luminosita' della LX3, in effetti io ho riportato la luminosita' massima, non mi ricordavo a quale focale la raggiungeva.....

pignolo Ave Ciao Heineken?

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rat-Man
nuovo utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti non posto mai, ma oggi che l'ho fatto riconosco di essere stato un po'... ehm... precisino, diciamo così... Doh! Grat Grat
Chiedo venia, sarà la stanchezza, l'estate, il caldo, le cavallette... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... la gran moria delle vacche Wink

Leggevo l'altro giorno qui sul forum che si trova ancora la LX2 a prezzi molto ragionevoli, non è certo la LX3, ma ha un obiettivo tutto sommato più equilibrato. Diciamo che la cito soprattutto per il rapporto qualità prezzo raggiungibile in quanto è ovviamente inferiore alla LX3.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rat-Man
nuovo utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
... la gran moria delle vacche Wink


...Come voi ben sapete... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rat-Man ha scritto:
...ma diceva anche "comoda compattina" Wink Il fatto che si citino la Ricoh e la Panasonic LX3 è indicativo dell'ingombro a cui si pensava. La LX3, in situazioni di buona luminosità (e conseguenti bassi iso) davvero non fa rimpiangere (troppo) una reflex, la rete è piena di esempi in proposito.
Poi niente da dire sulla Fuji, con il medesimo ingombro di una reflex con ottica "di serie" si ha a disposizione una scelta di focali enorme (da grandangolo a tele anche piuttosto spinto)ed una qualità complessiva notevole, il tutto senza andare in giro con altre ottiche aggiuntive e conseguenti ingombri.


Allora hai ragione tu...in effetti non ho avuto il tempo di vedere che macchine fossero e quindi mi sono fermato sui miei ragionamenti Cool Smile

Sorry Ok!

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rat-Man ha scritto:
In effetti non posto mai, ma oggi che l'ho fatto riconosco di essere stato un po'... ehm... precisino, diciamo così... Doh! Grat Grat
Chiedo venia, sarà la stanchezza, l'estate, il caldo, le cavallette... Smile


beato te che devi fare i conti solo con il caldo e le cavallette !!!

hai mai sentito di un problema piu grande ? si chiama Moglie Avanzi qualcosa? Avanzi qualcosa?

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 5:20 pm    Oggetto: Re: COMPATTA ''D'ALTA CLASSE'' (per non rimpiangere la refle Rispondi con citazione

ZonadOmbra ha scritto:
Salve a tutti!

Perdonate se chiedo un consiglio, che potrà apparire banale forse a voi ma non a me.

Ci sono circostanze in cui non è possibile avere con sè la propria reflex, e così a volte si è costretti a ''rinunciare alla foto'', ma se si avesse a disposizione una comoda compattina ci sarebbe sempre l'opportunità di cogliere in qualche modo l'attimo.
Ma quale compattina. Non certo una'' punta e scatta''. Occorrerebbe una buona luminosità, comandi manuali, file RAW, se addirittura avesse dal grandangolo al mediotele ....... chiedo troppo forse!

Senza andare troppo in là, che scelta fareste fra (ad esempio) la Panasonic LX3 e la Ricoh GX200 ?
Avreste altri suggerimenti?

Grazie della vostra disponibilità.


In questi casi uso una analogica Ricoh GR1 o una Minox; in digitale una panasonic economica (alla fine il sensore è quello della LX3, anche se non ha molti controlli: deduco che anche la LX3 oltre i 200 iso farebbe un po' pietà... meglio le compatte analogiche che dicevo prima)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oretta
nuovo utente


Iscritto: 29 Lug 2009
Messaggi: 23
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! OK! Grazie a tutti!
Non intendevo arroventare gli animi (fà già abbastanza caldo!).

Effettivamente c'è già una reflex, e parlando di ''compattina'' volevo intendere appunto un qualcosa di piccolo e leggero, una tascabile o quasi, ma con prestazioni non da giocattolino per bambini.

Chiarito questo, devo concordare con voi che la luminosità (F/2-2,8) della LX3 è indubbiamente allettante, ma la LX3 ha lo svantaggio (almeno per me) di un tele praticamente inesistente (60mm).
Certo una compatta non può e non deve avere una escursione focale troppo ampia, vedi rischio di perdere luminosità e acquistare rumorosità, ma almeno un pò più di ''respiro'' per qualche simil ritratto!
Resterebbero la Ricoh o la G10, ma mi hanno detto che la Ricoh è già andata fuori produzione (si aspettano i nuovi modelli) e la G10 ...... Boh?

Avete sentito, forse, qualche novità interessante per quanto riguarda i nuovi modelli di prossima uscita? Si parla di novità sia per la Ricoh che per la Panasonic. Ne sapete qualcosa?

Grazie ancora e ...... perdonate il disturbo! Imbarazzato

_________________
il silenzio ...
... la massima espressione dell'udibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZonadOmbra ha scritto:
Ok! OK! Grazie a tutti!
Non intendevo arroventare gli animi (fà già abbastanza caldo!).

Effettivamente c'è già una reflex, e parlando di ''compattina'' volevo intendere appunto un qualcosa di piccolo e leggero, una tascabile o quasi, ma con prestazioni non da giocattolino per bambini.

Chiarito questo, devo concordare con voi che la luminosità (F/2-2,8) della LX3 è indubbiamente allettante, ma la LX3 ha lo svantaggio (almeno per me) di un tele praticamente inesistente (60mm).
Certo una compatta non può e non deve avere una escursione focale troppo ampia, vedi rischio di perdere luminosità e acquistare rumorosità, ma almeno un pò più di ''respiro'' per qualche simil ritratto!
Resterebbero la Ricoh o la G10, ma mi hanno detto che la Ricoh è già andata fuori produzione (si aspettano i nuovi modelli) e la G10 ...... Boh?

Avete sentito, forse, qualche novità interessante per quanto riguarda i nuovi modelli di prossima uscita? Si parla di novità sia per la Ricoh che per la Panasonic. Ne sapete qualcosa?

Grazie ancora e ...... perdonate il disturbo! Imbarazzato


vai sulla G10, sicuramente e' una delle migliori sul mercato.....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rat-Man
nuovo utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
beato te che devi fare i conti solo con il caldo e le cavallette !!!

hai mai sentito di un problema piu grande ? si chiama Moglie Avanzi qualcosa? Avanzi qualcosa?


LOL Sono sposato anch'io ma da quel fronte nessun problema, fortunatamente ho il suo pieno appoggio (spero che duri...)

Per quanto riguarda la LX3, fermo restando che non è assolutamente comparabile ad una reflex, permette comunque scatti dignitosi fino a 400 iso, e ad 800 conserva ancora un buon dettaglio, nonostante il rumore. Rispetto ad altre compatte l'ottica luminosa e lo stabilizzatore permettono scatti con iso non molto elevati e questo va tutto a favore della qualità finale. Certo se il limite a 60 è troppo "castrante" allora devi per forza guardare da altre parti, io posso dirti che quello che ho perso col tele l'ho guadagnato col bel grandangolare che davvero mi ha cambiato il modo di fotografare e mi ha divertito molto nell'uso. Non posso quindi che consigliartela (puoi vedere su www.dpreview.com una comparativa con altre fotocamere della stessa classe, tra cui anche la G10). Se non riesci a fare a meno di una focale più lunga la G10 è comunque una scelta eccellente, anche lei ha diversi pregi anche se è un po' meno "tascabile" e già a 400 iso non regge il confronto con la LX3.

Ho finito, vostro onore Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rat-Man ha scritto:
LOL Sono sposato anch'io ma da quel fronte nessun problema, fortunatamente ho il suo pieno appoggio (spero che duri...)

Per quanto riguarda la LX3, fermo restando che non è assolutamente comparabile ad una reflex, permette comunque scatti dignitosi fino a 400 iso, e ad 800 conserva ancora un buon dettaglio, nonostante il rumore. Rispetto ad altre compatte l'ottica luminosa e lo stabilizzatore permettono scatti con iso non molto elevati e questo va tutto a favore della qualità finale. Certo se il limite a 60 è troppo "castrante" allora devi per forza guardare da altre parti, io posso dirti che quello che ho perso col tele l'ho guadagnato col bel grandangolare che davvero mi ha cambiato il modo di fotografare e mi ha divertito molto nell'uso. Non posso quindi che consigliartela (puoi vedere su www.dpreview.com una comparativa con altre fotocamere della stessa classe, tra cui anche la G10). Se non riesci a fare a meno di una focale più lunga la G10 è comunque una scelta eccellente, anche lei ha diversi pregi anche se è un po' meno "tascabile" e già a 400 iso non regge il confronto con la LX3.

Ho finito, vostro onore Smile


si non c'e' dubbio su questo...

o si sceglie la LX3 per la sua eccezzionale luminosita' ( pur essendo definita compatta), o si sceglie la G10 per le sue doti di versatilita' e zoom...

il grnadangolare e' divertente nel suo uso specifico, concordo su questo, anche se devi stare attento a non mettere gli oggetti troopo ai lati,pena "leggeri incurvamenti"....

cmq per le due fotocamere ,la scelta e' solo soggettiva, dipende uno che cosa vuole fotografare,quando etc....

diciamo solo che sono 2 delle migliori compatte-prosumer sul mercato...ora come ora....


P.S. anch'io ho il suo pieno appoggio, finche cambio le ottiche da 1000 euro, senza dirglielo !!!!!

tanto non si accorge mica...... Boing Boing

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi