Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 2:57 pm Oggetto: Pulizia obiettivi |
|
|
Cosa consigliate per pulire le lenti dei nostri obiettivi ?
In uno store di fotografia mi hanno proposto una specie di penna con un panno diametro 13mm . Non metto in dubbio sia funzionale ma mi domando dove possa finire lo sporco da quella pastiglietta di 13mm e mi domando se dopo ripetuti usi non diventi dannoso per l'obiettivo visto che inevitabilmente trattiene lo sporco .
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 4:10 pm Oggetto: |
|
|
panni in microfibra della 3G.
guarda questo link
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=29967&hl=
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto stralci di quella discussione .
Ma siamo sicuri ?
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 7:21 pm Oggetto: |
|
|
assolutamente sicuri, io li uso da parecchi mesi, sono strasicuri, non graffiano,e tolgono anche le ditate piu' ostinate, l'importante che non tocchi le lenti con le mani sporche di nutella.....
costano se non vado errato circa 8 euro l'uno, provare non ti costa niente ( a parte gli 8 euro ),poi mi saprai dire...
d'altronde mi sembra che il link del topic, ne sono tutti ampiamente soddisfatti...
poi il consiglio, mi sembra che arrivi da un "guru" del forum Nital, non da certo un principiante...e che ha prima sperimentato di persona...
perche' usare prodotti a base liquida,quando puoi usare solo un panno ??
a meno che come ripeto, sulle tue lenti non ci finisca di tutto,... le lenti vanno anche preservate con cura....
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 6:27 am Oggetto: |
|
|
Ok seguirò il tuo consiglio !
Di norma le lenti mi rimangono pulite ma sabato sera ci è finita una ditata maledetta (ero un pò brillo e non mi ricordavo di non aver ancora messo il tappo )
Stasera vado al supermercato alla ricerca del panno perduto
Io finora usavo le salviettine degli occhiali ... ma ho sempre il timore che rimanga un pochino opaca la lente e non so come stabilirlo .
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 9:24 am Oggetto: |
|
|
Spompettata con clistere (vuoto ), eventuale pennellata sui bordi lente-barilotto (per evitare che qualche granello di schifezze varie faccia da mola smerigliatrice nella fase successiva), panno 3m linkato sopra (6,99 euro all'auchan).
Risultato----> ottiche linde, senza fatica (e ti ho fatto anche lo slogan ).
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Ok seguirò il tuo consiglio !
Di norma le lenti mi rimangono pulite ma sabato sera ci è finita una ditata maledetta (ero un pò brillo e non mi ricordavo di non aver ancora messo il tappo )
Stasera vado al supermercato alla ricerca del panno perduto
Io finora usavo le salviettine degli occhiali ... ma ho sempre il timore che rimanga un pochino opaca la lente e non so come stabilirlo . |
direi di non usare le salviettine degli occhiali, come ricordato giustamente da V3rsus ,prima di passare il panno, devi spompettare per bene...altrimenti si ottiene il risultato opposto, cioe' sfregare la lente....
quando non li usi riponili in un sacchetto Dompoack da cucina,e legali con il laccetto, non lasciarli all'aria aperta...
cmq prova anche alla COOP io li ho trovato li....
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Uso i filtri, li lavo sotto l'acqua corrente col sapone liquido e vengono una meraviglia.
Per pulire le lenti (cosa che allo stato attuale non faccio mai), o cartine e liquido Kodak o Lenspen.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Uso i filtri, li lavo sotto l'acqua corrente col sapone liquido e vengono una meraviglia.
Per pulire le lenti (cosa che allo stato attuale non faccio mai), o cartine e liquido Kodak o Lenspen. |
grazie ander, devo pulire un filtro e non sapevo del sapone... o almeno non immaginavo.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 8:06 pm Oggetto: |
|
|
io sconsiglio l'uso dei liquidi per la pulizia....
meglio una pulizia a secco, magari con alito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 8:06 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Uso i filtri, li lavo sotto l'acqua corrente col sapone liquido e vengono una meraviglia.
Per pulire le lenti (cosa che allo stato attuale non faccio mai), o cartine e liquido Kodak o Lenspen. |
e come li asciughi poi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 10:40 pm Oggetto: |
|
|
porto avanti la causa ( vedi sopra) dei panni 3M....
soluzione semplice e a buon prezzo...
1 panno dura tantissimo, se preservato con cura....e poi....si puo' benissimo lavare....
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 7:37 am Oggetto: |
|
|
Confermo la bontà del panno 3m
Tra l'altro viene venduto insieme ad un altro microfibra, che uso per l'esterno dei corpi e delle ottiche
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 8:38 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Confermo la bontà del panno 3m
Tra l'altro viene venduto insieme ad un altro microfibra, che uso per l'esterno dei corpi e delle ottiche |
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
latvusten nuovo utente
Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 9:14 am Oggetto: |
|
|
benissimo, mi chiedevo la stessa cosa...uindi passo il Scotch-Brite Top Quality della 3M e basta vero? senza altri strumenti o liquidi giusto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
latvusten ha scritto: | benissimo, mi chiedevo la stessa cosa...uindi passo il Scotch-Brite Top Quality della 3M e basta vero? senza altri strumenti o liquidi giusto? |
si a meno che, non tocchi le tue ottiche con le mani sporche d'olio...
un po di cura nel maneggiarle ci vuole sempre, sopratutto le lenti...
Cmq vai tranquillo, prima dai una bella spompettata per togliere residui di polvere e vari, e poi passa il panno.
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
latvusten nuovo utente
Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 3:25 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille!
ps. la pompetta la trovo sempre nei supermercati?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 4:48 pm Oggetto: |
|
|
latvusten ha scritto: | grazie mille!
ps. la pompetta la trovo sempre nei supermercati?  |
no!!!! farmacia, quella per i clisteri , che alla fine dovrebbe essere la piu' grande che ci sia.....
Non e' un o scherzo eh !!!!
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
latvusten ha scritto: | grazie mille!
ps. la pompetta la trovo sempre nei supermercati?  |
Ti consiglio di prenderla in un negozio di fotografia, costano una decina di euro e Hanno la "valvola" (che i clisteri medici non hanno ).
Inoltre eviti la figura in farmacia (di chiedere la pompetta per clistere rigorosamente "vuota"), anche perchè quelle piene andrebbero svuotate e pulite accuratamente (per non rigrovarsi talco o altro sulle ottiche)...Decisamente superate dagli accessori specifici...
Fino a qualche anno fa il clistere era la cosa di più facile reperibilità...ora non ha più molto senso...
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 7:44 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | Ti consiglio di prenderla in un negozio di fotografia, costano una decina di euro e Hanno la "valvola" (che i clisteri medici non hanno ).
Inoltre eviti la figura in farmacia (di chiedere la pompetta per clistere rigorosamente "vuota"), anche perchè quelle piene andrebbero svuotate e pulite accuratamente (per non rigrovarsi talco o altro sulle ottiche)...Decisamente superate dagli accessori specifici...
Fino a qualche anno fa il clistere era la cosa di più facile reperibilità...ora non ha più molto senso... |
urca ...come siamo fiscali....cosa ci sara' mai di cosi' imbarazzante ,sul fatto di chiedere una pompetta per clistere ???
io l'ho presa in farmacia vuota, e' chiaro che non va presa piena...ed ha anche la valvola....
Di talco dentro non ne aveva ed e' molto difficile trovarne di cosi' grandi, credo, se son troppo piccole ,alla fine non soffi via niente....
Se poi sono decisamente superate dagli accessori specifici,questo non lo so, in fondo anche se comprate in un negozio specializzato, sempre pompette per soffiare sono, o no ??
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 971 volta(e) |

|
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|