photo4u.it


40 anni fa sulla Luna
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vai alla pagina contatti e diglielo! ti arrotola la cartina cps e te la infila nel c
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
vai alla pagina contatti e diglielo! ti arrotola la cartina cps e te la infila nel c


Ah ah ah lo aspetto col 300 in mano usato a mò di martello Diabolico

... e comunque di illuminazione ne sa quanto mia nonna ne sa di ingegneria spaziale....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 28 Lug, 2009 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/il-complotto-lunare/2105109/18
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte le ipotesi di complotto vengono smentite da un unico, semplice fatto: la presenza di un trasponder sulla superficie lunare che serve a monitorare costantemente la distanza tra la terra e la luna.
Che poi le foto siano state ritoccate è un altro discorso...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

G-T ha scritto:
Tutte le ipotesi di complotto vengono smentite da un unico, semplice fatto: la presenza di un trasponder sulla superficie lunare che serve a monitorare costantemente la distanza tra la terra e la luna.
Che poi le foto siano state ritoccate è un altro discorso...
Ciao


Un complottista ti risponderebbe che li specchi di cui parli (non è un trasponder ma una semplice serie di specchi che riflettono un laggio laser sparato dalla terra) sono stati messi tramite delle sonde automatiche.

Secondo me insomma è una prova ma poi non così forte (premettendo sempre che un complottista per natura non può essere convinto del fatto che il complotto non c'è, andrà sempre contro la logica e negherà l'evidenza fino all'ultimo... altimenti non sarebbe un complottista Smile ):

Per me la prova più forte e più convincente rimane sempre l'evidente impossibilità di mantenere un segreto così gigantesco per 40 anni con i Russi che avevano ogni interesse a sbufalare gli Americani e di certo non stavano con le mani in mano mentre Armstrong faceva la prima passeggiata lunare e le migliaia di persone che collaborarono al progetto Apollo.

Se uno ci pensa un attimo e usa un po' la logica...........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che fa un minimo dubitare è che 40 anni fa facevano atterraggi sul suolo lunare, randevouz nello spazio e via dicendo e quasi quarant'anni dopo non sono riusciti a salvare uno shuttle in orbita che aveva perso qualche mattonella di ceramica, nessun tentativo di recupero, niente di niente, carbonizzati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

novel vogue ha scritto:
quello che fa un minimo dubitare è che 40 anni fa facevano atterraggi sul suolo lunare, randevouz nello spazio e via dicendo e quasi quarant'anni dopo non sono riusciti a salvare uno shuttle in orbita che aveva perso qualche mattonella di ceramica, nessun tentativo di recupero, niente di niente, carbonizzati.


Eh? Salvare uno shuttle in orbita?

Comunque per la cronaca, se l'obiezione è quella che 40 anni fa la tecnologia non era sufficientemente sviluppata, dal 1966 era in servizio regolare un oggettino del genere....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla luna ci sono le basi dei grigi altro che specchietti
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Rubin ha scritto:
Eh? Salvare uno shuttle in orbita?

Comunque per la cronaca, se l'obiezione è quella che 40 anni fa la tecnologia non era sufficientemente sviluppata, dal 1966 era in servizio regolare un oggettino del genere....


http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_dello_Space_Shuttle_Columbia

Si, parlavo di salvare quei piloti ma sono stati fatti rientrare nonostante il distacco del rivestimento ritenendo impraticabile una missione di soccorso.
Mi chiedo, l'apollo 13 è rientrato sulla terra da una missione in orbita lunare nonostante fosse semidistrutto e utilizzando nastro e spago e decenni dopo non si è riusciti a fare un randevouz con una stazione orbitale o con una navetta di soccorso...
Mi sembra talmente sproporzionata come cosa... o le missioni lunari sono cavolate totalmente inventate a tavolino oppure la nasa non esiste più dagli anni 70 e quella che c'è oggi è una roba tipo alitalia.

"Nel gennaio del 2003, ottantuno secondi dopo il lancio dalla base di Cape Canaveral, un pezzo di materiale isolante (polistirene) del peso di quasi un chilogrammo e della grandezza di uno schermo televisivo si stacco' dal serbatoio principale dello shuttle Columbia.

Sedici giorni dopo, il primo febbraio, la navicella si disintegro' al rientro proprio a causa di questo incidente. Sette gli astronauti a bordo che persero la vita. "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è tutto un complotto lo sbarco sulla luna , la salerno reggiocalabria , il ponte sullo stretto ... ci hanno provato anche con topo gigio a farci credere che era reale

: LOL LOL
byyy

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

novel vogue ha scritto:



"Nel gennaio del 2003, ottantuno secondi dopo il lancio dalla base di Cape Canaveral, un pezzo di materiale isolante (polistirene) del peso di quasi un chilogrammo e della grandezza di uno schermo televisivo si stacco' dal serbatoio principale dello shuttle Columbia.

Sedici giorni dopo, il primo febbraio, la navicella si disintegro' al rientro proprio a causa di questo incidente. Sette gli astronauti a bordo che persero la vita. "


posso chiederti dove hai trovato questa frase? no perchè se il polistirene è un materiale (termicamente) isolante siamo messi bene...

EDIT: Pardon, ho detto una mezza cazzata Very Happy Comunque sarei curioso di saperne di più Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le problematiche che si accompagnano ad una missione spaziale sono molto diverse a seconda della missione. L'Apollo ha superato momenti di crisi grazie all'aiuto da Terra: si trattava di problemi potenzialmente critici ma non irrisolvibili. Se, per parallelismo, avesse avuto problemi alla protezione termica della capsula di rientro, si sarebbero carbonizzati e non avrebbero avuto alcuna probabilità di aggiustarlo in orbita. Lo stesso vale per lo Shuttle che si è disintegrato causa distacco di una mattonella.
Per la cronaca, la mattonella era una mattonella del bordo d'attacco di una semiala. Si tratta di RCC (Reinforced Carbon-Carbon) ed è di fatto un materiale sinterizzato (una mattonella, per l'appunto) che non ha nulla a che vedere con alcun polimero. E' un isolante, anche se è più corretto definirlo refrattario, perchè è questa la sua funzione principale.
Nota "fotografica" sulle foto lunari. La regolite, ovvero il principale costituente del suolo lunare, ha una particolarità che altre miscele minerali non hanno: riflette la luce essenzialmente nella direzione in cui l'ha ricevuta. Dunque non è così banale analizzare quelle foto e cassarle come falsi con criteri di esperienza "terrestre".

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR


Ultima modifica effettuata da albatros_la il Dom 02 Ago, 2009 9:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
posso chiederti dove hai trovato questa frase? no perchè se il polistirene è un materiale (termicamente) isolante siamo messi bene...

EDIT: Pardon, ho detto una mezza cazzata Very Happy Comunque sarei curioso di saperne di più Smile


http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1618505684.html

http://mysterium.blogosfere.it/2009/07/ultimora-lo-shuttle-endeavour-colpito-da-detriti-dopo-il-decollo.html

Il polistirene staccatosi dal serbatoio probabilmente serviva ad isolarlo durante la fase di decollo, l'impatto del detrito provocò un foro sull'ala rivestita di materiale ceramico dello shuttle, i serbatoi non devono resistere ad altissime temperature, la navetta invece affronta migliaia di gradi dovuti all'attrito con l'atmosfera nella fase di rientro.

Da notare come i tecnici a terra si accorsero subito del danno ma si girarono i pollici per una quindicina di giorni, la durata della missione, senza organizzare nessun tipo di soccorso ritenuto impraticabile.
Da allora gli shuttle hanno un kit per le emergenze che permette ai piloti di tappare eventuali falle del rivestimento ceramico, ed ogni settore è monitorato da una telecamera mobile.
A metà degli anni sessanta facevano attracchi in orbita con i prototipi del futuro modulo lunare heagle, quasi cinquanta anni dopo non sanno come tappare un buchetto e lasciano rientrare un equipaggio sapendo che l'attrito avrebbe distrutto la navetta.
Un bel 'mah!' ci vuole...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immaginavo anch'io (anzi ero e rimango praticamente sicuro) che la superficie di uno shuttle sia in compositi metallico-refrattari, per questo mi incuriosiva l'uso del polimero Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andromeda.73
non più registrato


Iscritto: 12 Ago 2009
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Ven 14 Ago, 2009 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarei curioso di sapere dagli scettici dove allora è stata preparata tutta questa montatura gigantesca, costata miliardi di dollari a partire dalla fine degli anni 50! ma per favore! difronte anche all'evidenza piu' schiacciante c'è ancora gente che crede a queste stronzate!
ma forse so' chi è l'artefice di tutta questa messa in scena, la fata turchina. quanti pinocchi, e pensare che credevo fosse solo una fiaba! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra immagine da LROC:

Apollo 14 Landing Site - nearby Cone Crater

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi