 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
efimov nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2009 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 8:05 pm Oggetto: Consiglio per l'acquisto: Finepix S5 Pro |
|
|
Buonasera a tutti,
mi presento, mi chiamo Paolo e mi sono iscritto oggi a questo forum.
Sono alle prime armi nel mondo della fotografia reflex digitale, dopo anni passati nel mondo del video digitale, la scorsa vacanza passat in compagnia dell D50 di mio padre mi ha fatto nascere la voglia di prendemri anch'io una reflex.
Come dicevo non sono un esperto fotografo, tutt'altro, per questa ragione ho passato gli ultimi giorni alla ricerca della macchina adatta alle mie esigenze ed avevo individuato nel kit con 2 obiettivi e corpo macchina D60 la scelta giusta per me.
Soltanto che pochi giorni fa il fotografo che lavora per il teatro dove svolgo lamia attività mia ha fatto presente di avere una S5 Pro usata. Si tratta del corpo macchina che un suo cliente vuole rivendersi. Ha all'attivivo circa 5000 scatti, la garanzia è da attivare ancora e la sua valutazione è di 500€. Leggendo nel forum prima di postare ho letto infiniti commenti che rendono davvero difficile per me la scelta. Perché quello che mi affascina di questa macchina sono le foto che fa, stupende. Mi ero sempre domandato che macchina usasse il nostrop fotografo per rendere situazioni di luce medio bassa con tanta definizione. Dall'altro mi spaventa un pò perché non vorrei trovarmi di fronte a qualcosa troppo più grande di me, ovvero non essere all'altezza di un tal mostro.
Dimenticavo di dire che sono anche un grafico professionista, quindi lavorare le immagini per me fa parte del quotidiano, non mi spaventa la gestione di file raw e quant'altro.
Oltre al copro macchina avrei la possibilità di prendere anche l'impugnatura per un totale di 600€. Somma alla quale aggiungere la spesa per un buon obiettivo, altrimenti conuna macchina come quella sarebbe come buttare al vento le sue possibilità.
In conclusione, e mi scuso per essermi così dilungato, avrei bisogno di un vs consiglio in merito. Tenete conto che respiro tecnologia da tempo e che immergermi in un'avventura come questa mi fa solo caricare, solo ripeto, non sarà troppo per un novellino fotografo come me?
Ringrazio chiunque sarà così gentile da rispondermi,
una buona (calda) serata,
paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio senz'altro di prenderla.
Personalmente ce l'ho solo da qualche settimana, ma ne sono molto contento. Anche se sei alle prime armi, non farti spaventare dalla "professionalità" di questa macchina perchè se ti prenderà la "scimmia" della fotografia, alllora avrai bisogno di una macchina come la S5 con un mirino molto luminoso, ergonomica e con tutte le principali funzioni immediatamente accessibii.
Le immagini hai detto di averle già viste ed anche qui sul forum ce ne sono di bellissime, quindi... Inoltre ti consiglio la lettura della 57 pagine dedicate alla macchina. Molto istruttiva.
Ecco, se posso permettermi, il prezzo che ti propongono è forse un pochino elevato. Considera che le ultime nuove disponibili costavano circa 680 Euro, però ormai sono introvabili, vedi tu. Ritengo comunque che per quei soldi farai molta fatica a trovare qualcosa di altrettanto valido (e non mi riferisco solo al sensore).
Quanto all'impugnatura, se ce l'hai la usi e la macchina diventa ancor più maneggevole, se non ce l'hai (mia opinione) ne puoi fare anche a meno.
Ciao e buon acquisto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Sab 01 Ago, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
E' meglio mettere i soldi dell'impugnatura in un obiettivo.
L'impugnatura serve soprattutto per foto veloci e non è il caso della S5
Prendi la macchinona senz'altro e visto che sei un grafico prendi anche le HU così ti diverti.
In generale comunque il forte della S5 sono le alte luci (voto 10+!!) e non tanto le basse luci dove il rumore merita voto 6/7.
Il numero degli scatti lo controlli direttamente sul menu ed è arrotondato alle centinaia. Io lo controllerei visto che ci si mette 10 secondi...non si sa mai.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 7:43 am Oggetto: |
|
|
Solo-mercatino ha scritto: |
L'impugnatura serve soprattutto per foto veloci e non è il caso della S5
Ciao |
o per fare inquadrature verticali comode e aumentare l'autonomia di corrente _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efimov nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2009 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 8:51 am Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi,
vi ringrazio per i vostri preziosi suggerimenti, sono sempre + convinto di prenderla, aspetto solo di avere modo di provarla. Questa mattina ho avuto modo di passare al volo dal fotografo che mi ha fatto la cortesia di vederla al volo, nonostante fosse chiuso stamattina. Ho subito verificato il numero degli scatti, e credo che la situazione sia ancora migliore. Il counter riporta 2000, quindi credo intenda 2000 scatti, se davvero arrotonda alle centinaia...
Cmq, la macchina non ha un graffio, sembra nuova di zecca, stasera conto di provarla eppoi si decide...
Vi farò sapere,
grazie ancora,
paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
Dunque paolo...il discorso è un pò lunghetto, ma 2 parole vedrò di spenderle al meglio.
Partendo dal presupposto che senti di avere questa passione, il resto è tutto un discorso economico e basta.
Quando cominciai io, circa 6 anni fa, l'unica cosa a cui dovetti far fronte fu la spesa. Mi accontentai di una banalissima punta e scatta ma che grazie a molti riscontri sui siti dedicati di fotografia, mi diedero oltre ai parecchi consigli su come fare delle belle foto anche la spinta di andare avanti.
Cosicchè riuscii a prendermi una prima macchina fotografica "decente", la S9500, che nel suo piccolo qualche soddisfazione personale me l'ha data oltre alla dimestichezza nell'utilizzarla solo ed esclusivamente in manuale.
Poi non contento cominciai a cercare una reflex e casualità volle che mi proposero uno scambio alla pari con una Canon 10D ed un paio di obiettivi medio scarsi...
Non fa niente...ho sempre fotografato con poco non è che potevo pretendere a costo 0 il top della gamma, no?
Ad oggi mi sono fermato ad un Tokina 12-24 f4 appena andato distrutto e un Sigma 24-70 f2,8, poi un Canon 28-90mm e un 90-300mm. (le 2 scarsone... ).
Ma tutto questo per dirti che se ti senti veramente la passione nel sangue, non c'è marca e modello che tengano, poi però se c'è la questione economica che ti aiuta, allora parti decisamente bene potendo ottenere già dai primi scatti un'ottima definizione.
Il resto però lo dovrai fare tu....con i tuoi occhi e la tua mente...
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
efimov ha scritto: | Cmq, la macchina non ha un graffio, sembra nuova di zecca, stasera conto di provarla eppoi si decide... | E poi si decide?? Ma va là che hai già deciso!!
PRENDILA! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|