photo4u.it


un reperto da identificare

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MMx
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 254
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 11:07 am    Oggetto: un reperto da identificare Rispondi con citazione

allora, rovistando tra i cassetti è uscita fuori questa roba qua, di dubbia provenienza (pare egitto) e funzionalità (il babbo ha un vago ricordo del fatto che l'esposimetro non andasse, ma neanche so se ci sia, l'esposimetro Very Happy ) che da quel che ho capito dovrebbe funzionare ma non è mai stata usata...




















ora le domande di rito: di che si tratta? considerando il fatto che non so quanto funzioni, che valore può avere?

grazie Very Happy

_________________
And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un ferro vecchio di nullo valore, se vuoi te la dismetto io Pallonaro Pallonaro Pallonaro
Very Happy

E' una Rolleiflex con Zeiss Planar 75/3.5

Col numero di serie che si vede nella sesta foto puoi andare su questo sito:
http://www.rolleirepairs.com/models.htm
e vedere che modello è.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MMx
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 254
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, essendo il seriale 1855204 dovrebbe essere quindi una Rolleiflex 3.5E Exp. Meter bay size II introdotta nel 1956 (e, a vedere dal seriale, direi una delle ultime), quindi l'esposimetro dovrebbe averlo, vabbè... ora rimane da scoprire solo l'altra questione Very Happy
_________________
And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che l'esposimetro non c'è (a vedere dalle foto).

Questa è la versione corretta con quelle specie di led sopra l'ottica di mira e l'indice dell'esposimetro sulla ghiera di messa a fuoco.

http://johnsrolleionlypage.homestead.com/files/3.5e_1755329_thumbnail.jpg

Dalle foto la tua mi sembra uguale-uguale a questa di Mauroq: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250445&postdays=0&postorder=asc&start=602


Il prezzo è una variabile, una come quella in foto con Xenotar 2,8 me l'hanno regalata con vetro di messa a fuoco rotto, tempi lenti imprecisi. Su ebay però le trovi intorno a 3-400 euro.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MMx
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 254
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembrava strano di aver azzeccato l'identificazione al primo colpo... Very Happy
_________________
And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte l'identificazione è uno dei pochi apparecchi che da del filo da torcere all'Hasselblad (generalizzando). Ha un timbro tutto suo sia sul colore che sul BN.

Ora, tra 'flex e 'cord ne ho 5 Boing
La tua è molto brutta, rotta, graffiata e malmessa. Solo io sarei in grado di sistemarla e ridarle l'originario splendore.... senza contare che a casa mia starebbe in compagnia Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MMx
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 254
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2009 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è una proposta indecente? Very Happy
_________________
And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una proposta che dovresti accettare in virtù dell'avatar che hai Mandrillo
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierantonio
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2009 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esposimetro era opzionale e dato che non costava due lire tanti non lo prendevano. La macchina comunque era predisposta per riceverlo e si poteva montare anche in seguito.
La sua mancanza incide relativamente sul valore della macchina a differenza delle F dove la mancanza o il fatto che non funzioni deprezza notevolmente la macchina.
Il valore di 300/400 euro è corretto per una macchina perfettamente fiunzionante e dotata di borsa ma tieni presente che quasi sicuramente la lunga inattività rende necessaria una revisione che costa circa 80/100 euro dei quali è necessario tener presente in caso di vendita.
Presumo che la lente sia a posto, priva di funghi, graffi, ecc.
Ciao
Pierantonio

_________________
Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.

Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo topic mi ha offeso e un po' disgustato, so che non era nelle intenzioni dell'autore ma chiamare "reperto" una delle migliori lenti che siano mai state progettate e la meccanica migliore di tutti i tempi mi è parso volgare nella sua ignoranza.

Ripeto, non era certo nelle intenzioni dell'autore.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MMx
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 254
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, ho scritto reperto (in quanto rinvenuta rovistando nei meandri del garage), mica rudere Very Happy

comunque grazie a tutti per l'identificazione Ok!

_________________
And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi