photo4u.it


40 anni fa sulla Luna
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Gio 16 Lug, 2009 7:14 am    Oggetto: 40 anni fa sulla Luna Rispondi con citazione

Son passati 40 anni dallo sbarco sulla Luna. Messa in scena o veramente ci sono andati? come sempre le fotografie hanno un grande potere Smile


el-hombre-en-la-luna.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1100 volta(e)

el-hombre-en-la-luna.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 16 Lug, 2009 8:21 am    Oggetto: Re: 40 anni fa sulla Luna Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
Son passati 40 anni dallo sbarco sulla Luna. Messa in scena o veramente ci sono andati? come sempre le fotografie hanno un grande potere Smile


Almeno oggi lasciamo perdere le sciocchezze... e ricordiamo un momento storico per l'umanità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Gio 16 Lug, 2009 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Apollo 40
_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 16 Lug, 2009 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai amato la desaturazione parziale!! Mandrillo
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 16 Lug, 2009 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Non ho mai amato la desaturazione parziale!! Mandrillo


LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Gio 16 Lug, 2009 1:56 pm    Oggetto: Re: 40 anni fa sulla Luna Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
Son passati 40 anni dallo sbarco sulla Luna. Messa in scena o veramente ci sono andati? come sempre le fotografie hanno un grande potere Smile

photoshop cs0.0 ?? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Ven 17 Lug, 2009 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte gli scherzi, gli astronauti avevano a disposizione una bella Asselblad, si può dire quello che si vuole sulle foto, MA !, mi dite come cavolo hanno scattato con quei guanti da palombaro ? e anche se ci fosse stato un servoscatto come si regolava l'esposizione ? (Bianchi accecanti e Neri profondi) e anche se....... l'inquadratura ? Provate a scattare una foto perfetta come quella che vediamo sopra con un bel Oblò davanti alla faccia. Beh questi sono fotografi professionisti andati sulla luna, no astronauti fotografi ! LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL
_________________
Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Ven 17 Lug, 2009 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

photoartland ha scritto:
A parte gli scherzi, gli astronauti avevano a disposizione una bella Asselblad, si può dire quello che si vuole sulle foto, MA !, mi dite come cavolo hanno scattato con quei guanti da palombaro ? e anche se ci fosse stato un servoscatto come si regolava l'esposizione ? (Bianchi accecanti e Neri profondi) e anche se....... l'inquadratura ? Provate a scattare una foto perfetta come quella che vediamo sopra con un bel Oblò davanti alla faccia. Beh questi sono fotografi professionisti andati sulla luna, no astronauti fotografi ! LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL


A parte che avevano una Hasselblad.. Rolling Eyes il resto non lo commento..
Come dice Filrub, non mi pare il momento di far polemica tanto se ne parla da 40 anni e se ne parlerà, in altre sedi, per il futuro.. resta il fatto che grazie alle ricerche per la conquista dello Spazio ora abbiamo un sacco di comodità in più.. Grazie NASA, grazie APOLLO.. Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 17 Lug, 2009 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io faccio parte della schiera degli scettici....
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 17 Lug, 2009 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

photoartland ha scritto:
A parte gli scherzi, gli astronauti avevano a disposizione una bella Asselblad, si può dire quello che si vuole sulle foto, MA !, mi dite come cavolo hanno scattato con quei guanti da palombaro ? e anche se ci fosse stato un servoscatto come si regolava l'esposizione ? (Bianchi accecanti e Neri profondi) e anche se....... l'inquadratura ? Provate a scattare una foto perfetta come quella che vediamo sopra con un bel Oblò davanti alla faccia. Beh questi sono fotografi professionisti andati sulla luna, no astronauti fotografi ! LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL


I soliti, vecchi, triti e ritriti luoghi comuni...

Ci sono tonnellate di foto, tutte disponibile gratuitamente sul sito della Nasa, sbagliate, sfocate, mosse, mal composte... come è ovvio che sia.

E' evidente che poi sono state principalmente mostrate quelle meglio riuscite e quelle modificate con crop e quant'altro per renderle presentabili.

Mi fermo qui....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lowen
utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 235
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2009 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

photoartland ha scritto:
mi dite come cavolo hanno scattato con quei guanti da palombaro ?


Se non vado errato la macchina era fissata al petto, almeno così ricordo di aver letto tempo fa Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2009 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e dai su la verità sta sempre nel mezzo....
diciamo che sulla luna ci sono andati sicuramente solo che hanno dimenticato a casa la bandiera americana e l'hanno poi aggiunta in post...ok hanno dimenticato pure di mettere l'ombra della bandiera...e non hanno nemmeno calcolato che le ombre dovrebbero essere parallele e non divergenti o converenti...ma che vuoi....so' ragazzi!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2009 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sidrx ha scritto:
e dai su la verità sta sempre nel mezzo....
diciamo che sulla luna ci sono andati sicuramente solo che hanno dimenticato a casa la bandiera americana e l'hanno poi aggiunta in post...ok hanno dimenticato pure di mettere l'ombra della bandiera...e non hanno nemmeno calcolato che le ombre dovrebbero essere parallele e non divergenti o converenti...ma che vuoi....so' ragazzi!!!


Si, hanno architettato tutto e alla Nasa sono così coglioni da cascare su baggianate simili... ma per piacere!

Hai mai guardato le ombre sul pianeta Terra come si comportano quando il terreno è sconnesso??? Un po' di ragionamento prima di fare queste affermazioni........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2009 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:

Si, hanno architettato tutto e alla Nasa sono così coglioni da cascare su baggianate simili... ma per piacere!

Hai mai guardato le ombre sul pianeta Terra come si comportano quando il terreno è sconnesso??? Un po' di ragionamento prima di fare queste affermazioni........


ehm...non ci siamo no capiti....
sicuramente sono andati sulla luna.....
...di puttanate però gli americani ne hanno fatte tante e continueranno a farne però LOL
le ombre a cui mi riferisco non sono certo quelle delle gambe dell'astronauta e il ragionamento che tu mi chiedi di fare prima di affermare o meglio "riportare" delle frasi è stato fatto in seguito a letture sparse qua e là pr la rete in thread non sospetti.
Veniamo al dunque:
secondo te è impossibile che gli americani siano stati tanto coglioni?
leggi qua allora (su loro stessa ammissione):
http://koroljov.splinder.com/post/20973072/Sbarco+Luna,+Nasa+ammette:+can
o meglio essi stessi hanno cancellato le foto originali....

e poi:
http://www.indicius.it/archivio/nasa_1.htm

e leggi tutte le pagine guardando bene le immagini


ovviamente queste sono le "prove" che dimostrano secondo gli scettici non che non si è stati sulla luna ma che le immagini sono state "diciamo" modificate

ritornando poi alla foto postata e cancellando il discorso terreno sconnesso (che nulla ha a che fare con il resto della teoria) dimmi che fine ha fatto l'ombra non tanto della bandiera che può finire fuori schermata ma almeno dell'asticella che la sorregge....

photoshop edizione 1969 dico io... Very Happy

si scherza ovviamente .... non serve inalberarsi

pensa che i russi devono ancora far ritornare yuri gagarin dallo spazio LOL

ciaoo

per dare un'idea delle controversie da una parte e dall'altra:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dubbi_sull'allunaggio_dell'Apollo
dove non importa chi alla fine abbia ragione ma in certi dettagli, tipo le stelle che si intravedono in certi scatti, si è ammesso il ritocco in post per divulgare meglio il documento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2009 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo una cosa, che ho visto su un documentario, come vi riuscireste a spiegare, che da quando "si dice" o ci sian andati, scegliete voi l'opzione....sulla luna si vede con gli appositi strumenti, da terra, orme e la bandiera Americana piantata?

Si, ok per le foto, ma una bandiera mica si pianta sulla luna lanciandola il giorno stesso!...poi bo, alla fine me ne può fregar di meno; quel che ora mi preoccupa e non poco è lo stato del nostro pianeta dove viviamo che è a dir poco disastroso Crying or Very sad

Comunque, ho saputo di questo link, che a parte tutto mi sembra interessante da vedere, fosse anche solo per coniscenza, di ci come mè, era piccolino Wink sentitevi la trasmissione in voce dal vivo di quando stanno scendendo, vera o falsa, ne vale comunque la pena.


http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/speciali/2009/luna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione







LRO Sees Apollo Landing Sites

NASA's Lunar Reconnaissance Orbiter, or LRO, has returned its first imagery of the Apollo moon landing sites. The pictures show the Apollo missions' lunar module descent stages sitting on the moon's surface, as long shadows from a low sun angle make the modules' locations evident.

The Lunar Reconnaissance Orbiter Camera, or LROC, was able to image five of the six Apollo sites, with the remaining Apollo 12 site expected to be photographed in the coming weeks.


The satellite reached lunar orbit June 23 and captured the Apollo sites between July 11 and 15. Though it had been expected that LRO would be able to resolve the remnants of the Apollo mission, these first images came before the spacecraft reached its final mapping orbit. Future LROC images from these sites will have two to three times greater resolution.

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ne parla anche Chuck Westfall con un bellissimo tutorial sull'illuminazione

http://fakechuckwestfall.wordpress.com/2009/07/24/the-apollo-xi-one-light-photography-workshop/

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 10:35 am    Oggetto: mex Rispondi con citazione

Ragazzi è assurdo sentir parlare di complotti.

Date un' occhiata al blog di Paolo Attivissimo, sia chi ci crede o meno. Spiega tutto riguardo l'allunaggio, l' 11 settembre e altro, in modo scentifico, razionale e supportandolo da fonti e citazioni consultabili Wink

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
ne parla anche Chuck Westfall con un bellissimo tutorial sull'illuminazione

http://fakechuckwestfall.wordpress.com/2009/07/24/the-apollo-xi-one-light-photography-workshop/


Vuoi che venga a Parma a suonartele???

Diabolico Ciappa qua! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
ne parla anche Chuck Westfall con un bellissimo tutorial sull'illuminazione

http://fakechuckwestfall.wordpress.com/2009/07/24/the-apollo-xi-one-light-photography-workshop/


Ho letto il link. Ora è chiaro che Chuck Westfall è un emerito idiota.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi