photo4u.it


Raw --> Adobe RGB vs ProPhoto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dragon
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 556
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 11:02 am    Oggetto: Raw --> Adobe RGB vs ProPhoto Rispondi con citazione

Ho fatto una prova tramite Aperture sul mio Mac.
L'immagine scattata è in formato RAW con il profilo impostato dalla macchina è Adobe RGB.
Dal programma ho salvato in 2 modalità di Jpeg: 1 con il profilo Adobe RGB e l'alto con ProPhoto.
Confrontando le 2 immagini, me pare di vedere che sono identici, forse sono strabico o mi sono perso qualcosa?
In realtà il ProPhoto è migliore dell'Adobe RGB.
Attendo voi le risposte esaustive.
Grazie.

_________________
CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo sia perche' il AdobeRGB sta dentro al ProPhoto. Come un sotto insieme insomma. Comunque leggi qui http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/000Riepilogo/articoli.htm
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 11:28 am    Oggetto: Re: Raw --> Adobe RGB vs ProPhoto Rispondi con citazione

Dragon ha scritto:
Ho fatto una prova tramite Aperture sul mio Mac.
L'immagine scattata è in formato RAW con il profilo impostato dalla macchina è Adobe RGB.
Dal programma ho salvato in 2 modalità di Jpeg: 1 con il profilo Adobe RGB e l'alto con ProPhoto.
Confrontando le 2 immagini, me pare di vedere che sono identici, forse sono strabico o mi sono perso qualcosa?
In realtà il ProPhoto è migliore dell'Adobe RGB.
Attendo voi le risposte esaustive.
Grazie.

Dubito fortemente che il tuo schermo possa visualizzare anche solo l'AdobeRGB. E' vero che ProPhoto è più ampio di Adobe RGB, non necessariamente "migliore", ma si dovrebbe anche capire quando e come questa maggiore ampiezza può essere sfruttata.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dragon
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 556
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il monitor del mio MacBook Pro 17" penultimo modello è stato calibrato tramite lo Spyder Elite.
_________________
CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ti sei letto l'articolo sugli spazi di colore?
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dragon ha scritto:
Il monitor del mio MacBook Pro 17" penultimo modello è stato calibrato tramite lo Spyder Elite.

Se il monitor non ha un gamut che fuoriesca da quello dell'RGB e nella foto non vi sono colori riproducibili dal monitor ma non contenuti in Adobe RGB allora non puoi vedere alcuna differenza.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dragon
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 556
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmmmh.. Sto diventando scemo ....
_________________
CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
boscarol
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 57
Località: Treviso (TV)

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 11:58 am    Oggetto: Re: Raw --> Adobe RGB vs ProPhoto Rispondi con citazione

Dragon ha scritto:
Ho fatto una prova tramite Aperture sul mio Mac.
L'immagine scattata è in formato RAW con il profilo impostato dalla macchina è Adobe RGB.
Dal programma ho salvato in 2 modalità di Jpeg: 1 con il profilo Adobe RGB e l'alto con ProPhoto.
Confrontando le 2 immagini, me pare di vedere che sono identici, forse sono strabico o mi sono perso qualcosa?.

Non c'è da meravigliarsi che le due immagini siano identiche.

"Salvare da Aperture con un certo profilo A" vuol dire fare una conversione di colore dal profilo usato da Aperture (qualunque sia) a quel profilo A. Cioè i numeri RGB vengono cambiati in modo che i colori, riferiti al profilo A, rimangano uguali all'originale.

Se salvi una seconda volta con un altro profilo B, viene fatta una conversione di colore al profilo B, cioè i numeri vengono cambiati in modo che i colori, riferiti al profilo B, rimangano uguali all'originale.

Alla fine le due immagini, quella salvata con il profilo A e quella salvata con il profilo B, sono uguali, cioè hanno gli stessi colori (ma non gli stessi numeri RGB). Perché? Perché sono state fatte due conversioni di colore, cioè due operazioni per mantenere i colori uguali all'originale.

D'altronde è proprio questo che si chiede alla gestione del colore: mantenere le immagini sempre uguali, cioè con gli stessi colori.

Ciao.

Mauro

_________________
colore digitale forum colore digitale blog colore digitale wiki
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dragon
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 556
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto chiaro Wink
Quindi per la stampa da laboratorio ovviamente devo riferirlo il profilo colore salvato, giusto?

_________________
CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi