 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luke72 utente
Iscritto: 06 Lug 2007 Messaggi: 151 Località: Verona
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 9:10 pm Oggetto: Consiglio |
|
|
Ciao a tutti,
magari sto per fare una domanda stupida, ma sono curioso di sentire i vostri commenti. Premetto che mi piace fare viaggi abbastanza "scomodi" e sono sempre indeciso se e quale attrezzatura portarmi via.
Spesso ho un po' di timore a portarmi via gli ob. più performanti, e in certi luoghi in passato non mi è stato possibile scaricare le schede di memoria e questo mi ha costretto a scattare ahimè in jpeg.
La mia domanda è questa: vale le pena che valuti l'acquisto di un paio di lenti da viaggio "economiche" e quindi anche piccole e leggere, o a questo punto, visto che probabilmente gli scatti sono in jpeg, è meglio una compatta di un certo livello (e se si quale?)?
Grazie. _________________ Il buon marinaio non prega per il vento....impara a navigare.
40D + Cinquantino (defunto!!) + 28-70 2,8L + 70-200 2,8L IS+ 100macro + 10-22 + Sigma 17-70 + 70-300 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 5:16 am Oggetto: |
|
|
non vedo la relazione tra lo scattare in JPG perchè la scheda di memoria è insufficiente e l'acquisto di una nuova macchina fotografica
diciamo che la soluzione più logica (ed economica) sarebbe acquistare qualche altra scheda di memoria e scattare a volontà
Se poi il problema è che si vuole viaggiare leggeri e pratici, con circa duecento euro ormai porti a casa un obiettivo 18/200 che nella stragrande maggioranza dei casi fa il suo onesto lavoro (senza arrivare alla qualità di obiettivi ben più costosi e performanti, sia chiaro; ma d'altra parte l'alternativa che stai considerando - come da tuo topic di apertura - è l'acquisto di una compatta).
Se invece il problema è che vuoi scattare in JPG con una compatta, allora le scelte possibili sono due: Fuji s100FS e Fuji f200 exr. Si tratta di macchine molto diverse, a seconda delle esigenze; la s100 è una prosumer, dalle dimensioni di una reflex; la seconda è una compattina. Entrambe, però, hanno la funzione EXR, per cui il sensore si sdoppia e dedica metà dei fotodiodi alla cattura delle alte luci e metà del sensore alla cattura di quelle basse; il risultato è una gamma dinamica molto estesa, anche in JPG.
Puoi trovare informazioni maggiori nella sezione Fuji di P4U.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 12:03 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | non vedo la relazione tra lo scattare in JPG perchè la scheda di memoria è insufficiente e l'acquisto di una nuova macchina fotografica
diciamo che la soluzione più logica (ed economica) sarebbe acquistare qualche altra scheda di memoria e scattare a volontà
Se poi il problema è che si vuole viaggiare leggeri e pratici, con circa duecento euro ormai porti a casa un obiettivo 18/200 che nella stragrande maggioranza dei casi fa il suo onesto lavoro (senza arrivare alla qualità di obiettivi ben più costosi e performanti, sia chiaro; ma d'altra parte l'alternativa che stai considerando - come da tuo topic di apertura - è l'acquisto di una compatta).
Se invece il problema è che vuoi scattare in JPG con una compatta, allora le scelte possibili sono due: Fuji s100FS e Fuji f200 exr. Si tratta di macchine molto diverse, a seconda delle esigenze; la s100 è una prosumer, dalle dimensioni di una reflex; la seconda è una compattina. Entrambe, però, hanno la funzione EXR, per cui il sensore si sdoppia e dedica metà dei fotodiodi alla cattura delle alte luci e metà del sensore alla cattura di quelle basse; il risultato è una gamma dinamica molto estesa, anche in JPG.
Puoi trovare informazioni maggiori nella sezione Fuji di P4U.
 |
quoto decisamente, l'ho avuto , ma solo per effettuare viaggi, per non portare a presso obiettivi da 1000 euro e passa ( non si sa mai) ottica che si trova forse a meno di 400 euro sull'usato.
Fa il suo onesto lavoro, certo versatilita' fa rima con mediocrita',ma per i viaggi e' perfetto. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganassa utente

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 444
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 12:14 am Oggetto: Re: Consiglio |
|
|
luke72 ha scritto: |
Spesso ho un po' di timore a portarmi via gli ob. più performanti, e in certi luoghi in passato non mi è stato possibile scaricare le schede di memoria e questo mi ha costretto a scattare ahimè in jpeg.
|
Soluzioni a questo problema ce ne sono diverse: più schede di memoria; netbook; Hard Disk USB portatile + interfaccia USB<->USB + CardReader USB. Costi simili.
Citazione: |
La mia domanda è questa: vale le pena che valuti l'acquisto di un paio di lenti da viaggio "economiche" e quindi anche piccole e leggere, o a questo punto, visto che probabilmente gli scatti sono in jpeg, è meglio una compatta di un certo livello (e se si quale?)?
|
No! non farlo! non cedere!
Comprati un bel EF 70-210 f4 (120€ mediamente su ebay) e lascia a casa il bianchino, se portartelo dietro nella savana ti inquieta. Ma non paragonare un JPEG di una Reflex con quello di una compatta, seppur dotata delle migliori qualità come le Fuji sopra citate. Il problema non è il formato finale, il problema vero sono gli ISO che il sensore può gestire. Finirà che rinuncerai a fare un sacco di foto. _________________ Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luke72 utente
Iscritto: 06 Lug 2007 Messaggi: 151 Località: Verona
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 11:41 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma non paragonare un JPEG di una Reflex con quello di una compatta, seppur dotata delle migliori qualità come le Fuji sopra citate. |
Ecco, il mio cruccio era proprio questo:
Scattare con la reflex in jpeg con un obiettivo mediocre, è quindi meglio che utilizzare una buona compatta? (tra queste ultime non mi dispiace la panasonic tz7) _________________ Il buon marinaio non prega per il vento....impara a navigare.
40D + Cinquantino (defunto!!) + 28-70 2,8L + 70-200 2,8L IS+ 100macro + 10-22 + Sigma 17-70 + 70-300 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 11:48 am Oggetto: |
|
|
luke72 ha scritto: | Citazione: | Ma non paragonare un JPEG di una Reflex con quello di una compatta, seppur dotata delle migliori qualità come le Fuji sopra citate. |
Ecco, il mio cruccio era proprio questo:
Scattare con la reflex in jpeg con un obiettivo mediocre, è quindi meglio che utilizzare una buona compatta? (tra queste ultime non mi dispiace la panasonic tz7) |
Della TZ7, ne ho vista una recensione ,su un noto giornale, e mi pare di ricordare,che fosse un ottima compatta.
Certo pero,'e' anche vero che una reflex con un obiettivo mediocre,non e' da paragonare ad una pur buona compatta. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganassa utente

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 444
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Scattare con la reflex in jpeg con un obiettivo mediocre, è quindi meglio che utilizzare una buona compatta? (tra queste ultime non mi dispiace la panasonic tz7) |
Io ho una reflex con diversi obiettivi mediocri, e una Panasonic TZ4 con uno dei miglior obiettivi per le compatte.
Finché c'è luce, la differenza la vedi solo se vai a cercarti il 100%.
Appena devi alzare gli ISO oltre i 200, la compatta sparisce: la 400D a 1600 ISO è come la TZ4 a 200.
Sicuramente la TZ7 sarà un po' meglio, ma a mio modestissimo parere non c'è paragone. Neanche messa a confronto con una reflex entry-level con ottica in Kit.
Che a poi uno possa sopportare le limitazioni intrinseche della compatta, è un conto (anche a me vanno bene quando non posso portarmi dietro lo zainetto ed è giorno: non ho nulla contro le compatte). Ma visto che lui parte da un 70-200 f2,8, immagino che voglia più versatilità. _________________ Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 7:49 pm Oggetto: |
|
|
ganassa ha scritto: | Citazione: | Scattare con la reflex in jpeg con un obiettivo mediocre, è quindi meglio che utilizzare una buona compatta? (tra queste ultime non mi dispiace la panasonic tz7) |
Io ho una reflex con diversi obiettivi mediocri, e una Panasonic TZ4 con uno dei miglior obiettivi per le compatte.
Finché c'è luce, la differenza la vedi solo se vai a cercarti il 100%.
Appena devi alzare gli ISO oltre i 200, la compatta sparisce: la 400D a 1600 ISO è come la TZ4 a 200.
Sicuramente la TZ7 sarà un po' meglio, ma a mio modestissimo parere non c'è paragone. Neanche messa a confronto con una reflex entry-level con ottica in Kit.
Che a poi uno possa sopportare le limitazioni intrinseche della compatta, è un conto (anche a me vanno bene quando non posso portarmi dietro lo zainetto ed è giorno: non ho nulla contro le compatte). Ma visto che lui parte da un 70-200 f2,8, immagino che voglia più versatilità. |
Ma anche con luce, la differenza si vede, poi come dici tu ,appena devi alzare la sensibilita' allora e' un altro discorso.
Ma e' impossibile paragonare la verstilita' di una reflex con una compatta, anche se la reflex usa obiettivi mediocri.
La reflex a favore a molte cose, primo cambio obiettivi a seconde della scena, autofocus piu' performante, raffica piu' veloce,sensibilita' iso molto piu' sfruttabili,miglior impugnatura, piu' salda.
E molti altri ancora, riassumendo meglio una reflex con obiettivi mediocri che una compatta. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganassa utente

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 444
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | E molti altri ancora, riassumendo meglio una reflex con obiettivi mediocri che una compatta.
|
pensavo che con il tuo precedente post intendessi il contrario
in soldoni, giusto per scrivere qualcosa di superfluo: secondo me la compatta non è adatta a sostituire la reflex. Però è il non plus-ultra per fare quello che la reflex non può fare, ovvero stare in un taschino  _________________ Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
ganassa ha scritto: | Citazione: | E molti altri ancora, riassumendo meglio una reflex con obiettivi mediocri che una compatta.
|
pensavo che con il tuo precedente post intendessi il contrario
in soldoni, giusto per scrivere qualcosa di superfluo: secondo me la compatta non è adatta a sostituire la reflex. Però è il non plus-ultra per fare quello che la reflex non può fare, ovvero stare in un taschino  |
naturalmente se ti riferisci al post del 21 luglio ,ore 11,48 ,mi sono accorto di aver sbagliato a scrivere,
in effetti, hai ragione, naturalmente volevo dire che e' meglio una reflex con obiettivi mediocri, piuttosto che un buona compatta
chiedo scusa per lo sbaglio _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 8:25 am Oggetto: |
|
|
lasciamo stare per un momento le compatte che come ampiamente descritto dai vari post precedenti non sono una soluzione se hai bisogno di qualitá.
il tuo problema é comunque anche il mio problema, per cui provo a descriverti come l'ho affrontato io. per me scomodo puó volerdire 2 cose con soluzioni diverse
1) vacanza tipo trekking dove cammini un sacco e dove il peso fa la differenza: non mi sono mai portato il 14-24 e il d300 per esempio che loro due soli fan quasi 2 kg. per questo tipo di vacanza mi sto attrezzando con obiettivi fissi: il 50 ce l'ho, il 10.5 ce l'ho dovrei riempire il buco lí dentro. ma sono spettacolari: qualitá e leggerezza. per occasionali foto wildlife uso il 70-300 che non é il massimo ma é leggero
2) vacanza outdoor ma dove riesco a fare uscite giornaliere o dove magari la roba te la portano i muli, allora no porto via il meglio senza scrupoli
se proprio vuoi una sola macchina senza cambiare obiettivi allora ci sono 2 bridge una di canon e una di panasonic che scattano anche in raw, peró non so dirti della qualitá
per la memoria: con 3 schede da 4 gb in raw sei a quasi 700 foto...
ciao e buone vacanze _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 8:48 am Oggetto: |
|
|
ganassa ha scritto: | Citazione: | E molti altri ancora, riassumendo meglio una reflex con obiettivi mediocri che una compatta.
|
pensavo che con il tuo precedente post intendessi il contrario
in soldoni, giusto per scrivere qualcosa di superfluo: secondo me la compatta non è adatta a sostituire la reflex. Però è il non plus-ultra per fare quello che la reflex non può fare, ovvero stare in un taschino  |
Sempre riguardo al post in questione,ribadisco anch'io con assoluta fermezza,che la compatta, non e' adatta a sostituire una reflex, sul fatto di stare in un taschino..beh...posso solo dire che un "vero" fotografo non ha paura di portarsi a presso chili di attrezzatura.
io esco sempre con quasi tutti gli obiettivi ,se sono all'aperto, se sono al chiuso ,no, naturalmente la mia scelta e' ponderata alla situazione indoor del posto in cui andro'.
Per fare caccia fotografica, esco con 300 + TC 17, e mi porto a presso sempre quasi 2,5KG, e giro per 3 o 4 ore, tenendo la macchina per la salda e robusta impugnatura, mai al collo, perche' se capita l'occasione, averla in mano e' garanzia di velocita', al collo no.
P.S. nella frase "vero" fotografo, intendo passione per la fotografia, vero nel senso , duro e puro, vorrei evitare fraintendimenti, perche' in un altro topic, alcuni hanno inteso "vero" come bravo ( altrimenti avrei detto bravo).
La fotografia e' sacrificio, andare in giro anche per ore e , alle volte per riuscire a portare a casa una buona foto, ci vuole molta pazienza _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 9:00 am Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | lasciamo stare per un momento le compatte che come ampiamente descritto dai vari post precedenti non sono una soluzione se hai bisogno di qualitá.
il tuo problema é comunque anche il mio problema, per cui provo a descriverti come l'ho affrontato io. per me scomodo puó volerdire 2 cose con soluzioni diverse
1) vacanza tipo trekking dove cammini un sacco e dove il peso fa la differenza: non mi sono mai portato il 14-24 e il d300 per esempio che loro due soli fan quasi 2 kg. per questo tipo di vacanza mi sto attrezzando con obiettivi fissi: il 50 ce l'ho, il 10.5 ce l'ho dovrei riempire il buco lí dentro. ma sono spettacolari: qualitá e leggerezza. per occasionali foto wildlife uso il 70-300 che non é il massimo ma é leggero
2) vacanza outdoor ma dove riesco a fare uscite giornaliere o dove magari la roba te la portano i muli, allora no porto via il meglio senza scrupoli
se proprio vuoi una sola macchina senza cambiare obiettivi allora ci sono 2 bridge una di canon e una di panasonic che scattano anche in raw, peró non so dirti della qualitá
per la memoria: con 3 schede da 4 gb in raw sei a quasi 700 foto...
ciao e buone vacanze |
mi pare che l'idea dell'autore del topic era di scattare in Jpg, non in Raw.
per le memorie se usi CF ci sono delle ottime Extreme III Sandisk da ben 16gb a meno di 70 euro, ed hai risolto il problema,anche se volessi scattare in Raw.
Come ribadito nel mio precedente topic, la scelta ideale e' una reflex, con obiettivi intercambiabili, per potere cambiare all'occorenza e coprire almeno le focali fino a 300 ( ne bastano 2), certo parlo sempre di obiettivi mediocri .
esistono anche ottimi zaini, non molto grandi, che non danno assolutamente fastidio, dove ci stanno dentro una reflex ( tipo Canon 450d), +3 o 4 obiettivi, e ti assicuro che ad avere a presso tutta l'attrezzaura non te ne pentirai, specialmente se esci dalla mattina alla ser
E chiaro che se l'uscita e' mirata,allora deciderai l'obiettivo in questione da portare.
Ragazzi un po di sacrifici per fotografare vanno messi in conto, non si puo' volere fotografare tutto quello che si vede,e portarsi a presso solo ,a titolo di esempio 2 fissi.
Comodita' non fa rima con viaggi e passione per la fotografia.  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 10:43 am Oggetto: |
|
|
a nitalnital: sono considerazioni per chi ha creato il messaggio o per me?
che di viaggi ne ho fatti parecchi e ormai bene o male so cosa portarmi dietro e con che borse, a seconda di dove vado e quello che devo fare
ho appena camminato 900 km con uno zaino da 12 kg e con un lower pro inverse 200 AW per l'attrezzatura - quindi non e la scomoditá che mi fa paura, ma portarmi il 14-24 appresso per una situazione del genere neanche ci penso _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 11:05 am Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | a nitalnital: sono considerazioni per chi ha creato il messaggio o per me?
che di viaggi ne ho fatti parecchi e ormai bene o male so cosa portarmi dietro e con che borse, a seconda di dove vado e quello che devo fare
ho appena camminato 900 km con uno zaino da 12 kg e con un lower pro inverse 200 AW per l'attrezzatura - quindi non e la scomoditá che mi fa paura, ma portarmi il 14-24 appresso per una situazione del genere neanche ci penso |
sono opinioni generiche,ma sopratutto considerazioni sia all'autore del topic, sia a te. sull' autore del topic, che mi sembra molto indeciso, e su di te sono solo precisazioni, avendo visto le risposte che hai dato all'autore.
riassumendo ,anch'io decido cosa portare,a seconda di quello che devo fare e fotografare, e sopratutto se indoor oppure outdoor.
ma la maggior parte specialmente in outdoor ,mi porto lo zaino con almeno 3 o 4 ottiche , per qualunque situazione, discorso totalmente diverso se sono al chiuso ( es, saggi,sport,feste, tutto al chiuso), allora decido solo per 2 ottiche, nenache a dirlo 35-70 e 70-200.
per la scomodita', sono sicuro che non ti fa paura, ma io intendevo in questo modo ,spronare l'autore del topic ( e che ,come tu ben sai ) ,la fotografia e' passione ,pazienza,e sacrificio, sopratutto nel camminare per ore ore,con zaini ed attrezzature. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luke72 utente
Iscritto: 06 Lug 2007 Messaggi: 151 Località: Verona
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per le dettagliate risposte e pareri, direi che mi avete pienamente convinto sul fatto di non abbandonare la reflex a casa in nessun caso. La mia indecisione non è dettata da "pigrizia" o scarso spirito di sacrificio. L'anno scorso sono andato in patagonia a fare trekking e ho portato con me solo il "biancone" e il 10-22, già così il peso dell'attrezzatura non era indifferente,e in ogni caso ho sentito la mancanza di una focale media....ma comunque non mi sono lamentato del peso
Non mi tiro assolutamente indietro sul fatto di portarmi dietro il più possibile quando ne ho la possibilità.
Diciamo che le mie paure più grandi sono il fatto di poter rovinare obiettivi costosi in situazioni di viaggio un po' estreme, e
i furti quando si va in paesi a rischio. Per esempio a buenosaires moltissime persone mi hanno VIVAMENTE sconsigliato di girare per la città con la macchina in vista, e per questo motivo non ho neanche una foto della città
In quel caso, se avessi avuto una compatta.....
Citazione: | mi pare che l'idea dell'autore del topic era di scattare in Jpg, non in Raw. |
Per quanto riguarda il discorso jpeg-raw, è scaturito dal fatto di aver scattato con la reflex quasi sempre in jpeg per problemi di spazio. Penso che un vantaggio enorme delle reflex rispetto le compatte sia proprio la possibilità del raw....e da qui la mia idea malsana di prendere in considerazione la compatta, pensando: jpeg per jpeg.....[/quote] _________________ Il buon marinaio non prega per il vento....impara a navigare.
40D + Cinquantino (defunto!!) + 28-70 2,8L + 70-200 2,8L IS+ 100macro + 10-22 + Sigma 17-70 + 70-300 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
luke72 ha scritto: | Ringrazio tutti per le dettagliate risposte e pareri, direi che mi avete pienamente convinto sul fatto di non abbandonare la reflex a casa in nessun caso. La mia indecisione non è dettata da "pigrizia" o scarso spirito di sacrificio. L'anno scorso sono andato in patagonia a fare trekking e ho portato con me solo il "biancone" e il 10-22, già così il peso dell'attrezzatura non era indifferente,e in ogni caso ho sentito la mancanza di una focale media....ma comunque non mi sono lamentato del peso
Non mi tiro assolutamente indietro sul fatto di portarmi dietro il più possibile quando ne ho la possibilità.
Diciamo che le mie paure più grandi sono il fatto di poter rovinare obiettivi costosi in situazioni di viaggio un po' estreme, e
i furti quando si va in paesi a rischio. Per esempio a buenosaires moltissime persone mi hanno VIVAMENTE sconsigliato di girare per la città con la macchina in vista, e per questo motivo non ho neanche una foto della città
In quel caso, se avessi avuto una compatta.....
Citazione: | mi pare che l'idea dell'autore del topic era di scattare in Jpg, non in Raw. |
Per quanto riguarda il discorso jpeg-raw, è scaturito dal fatto di aver scattato con la reflex quasi sempre in jpeg per problemi di spazio. Penso che un vantaggio enorme delle reflex rispetto le compatte sia proprio la possibilità del raw....e da qui la mia idea malsana di prendere in considerazione la compatta, pensando: jpeg per jpeg..... | [/quote]
per la considerazione dei furti a BuenosAires ( e non solo, di zone pericolose al mondo ce ne sono tante)dove e' vivamente sconsigliato mettere in mostra qualunque cosa, come hai detto, sono pienamente daccordo con te.
Pero' al posto di una compatta, che cmq non darebbe grandi soddisfazioni almeno alla sera, dove si fanno le foto piu' belle, perche' non prendere un Kit da viaggio, mi spiego meglio , al posto di portare ottiche di valore, ti prendi una reflex base tipo Canon 450D ,solo per fare un esempio, usata naturalmente, 2 paia di obiettivi, luminosi, senza spendere tanto, anche questi ,rintracciabili sull'usato.
Certo avere un Kit per la "casa" ed un Kit fotografico per il viaggio ,la spesa raddoppia.
Il kit ideale sarebbe , piccola reflex usata, magari neanche poco, cosi da meno ancora nell'occhio, un 35-70 nikon, che sull'usato si trova a meno di 200 euro, ed un sigma 70-200 anch'esso si trova ( non le ultimissime versioni, a meno di 350,00 euro.
il mio e' puramente e solo un consiglio, perche', magari tu dici ,meglio una compatta da tasca e la tiro fuori all'occorrenza, ok va bene, meglio delle foto ricordo anche mediocri ,che non averne ,ok va bene anche questo, ma la compatta ti limita fortemente.
A questo punto allora ti direi, se sei uno che viaggia spesso e volentieri durante l' anno, fatti il kit da viaggio, se fai un viaggio all'anno, allora tifo per la compatta, con tutte le limitazioni del caso.
P.S. oppure come terza ipotesi puoi stipulare un assicurazione contro il furto, questa compagnia so che la fa ( da utenti del forum che l'hanno fatta).
http://www.zurich.com/italia/home/home.htm
buone vacanze  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luke72 utente
Iscritto: 06 Lug 2007 Messaggi: 151 Località: Verona
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2009 7:27 am Oggetto: |
|
|
Quella dell'assicurazione proprio non l'avevo pensata!
Geniale! _________________ Il buon marinaio non prega per il vento....impara a navigare.
40D + Cinquantino (defunto!!) + 28-70 2,8L + 70-200 2,8L IS+ 100macro + 10-22 + Sigma 17-70 + 70-300 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
luke72 ha scritto: | Quella dell'assicurazione proprio non l'avevo pensata!
Geniale! |
dovere  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|