Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
capa utente

Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 214
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 6:13 pm Oggetto: Dubbio per ritratto ambientato... |
|
|
Per effettuare ritratti ambientati, per quanto riguarda tridimensionalità,bokeh,colori e qualità ottica in generale su un formato pieno secondo voi è meglio un 50mm f1,2L o un 35mm f1,4L?
Sono già possessore del 50 f1,2L ma mi hanno proposto uno scambio alla pari con un 35mm F1,4L e devo ammettere che sono entrato un pò in crisi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Credo dipenda dai gusti, personalmente preferisco il 50 1.2 per il genere di foto indicata, anzi, mi spingerei oltre con un 85 1.2. Poi dipende da come ti piace realizzare ritratti ambientati, con il 35 1.4 è sicuramente più facile inserire lo sfondo, magari potresti provarlo. Potresti mettere qualche foto per farci vedere cosa vorresti ottenere. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Se la crisi dipende dal fatto di trovarti spesso "stretto" col 50 è un conto, mentre se col 50 ti trovi bene e la crisi dipende dalla comprensibilissima voglia di provare qualcosa di nuovo è un altro paio di maniche _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Che intendi per ambientati?
Per definizione "l'ambiente" deve avere un ruolo nell'ambientato...
Non ti servono lenti cosi' costose....ti servono obiettivi in grado di lavorare bene da f5.6 in poi.
Circa la focale invece, io propendo per i 35. Ti consiglierei un 24-70 su FF. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capa utente

Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 214
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 6:55 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per le risposte
TestaPazza ha scritto: | Se la crisi dipende dal fatto di trovarti spesso "stretto" col 50 è un conto, mentre se col 50 ti trovi bene e la crisi dipende dalla comprensibilissima voglia di provare qualcosa di nuovo è un altro paio di maniche |
Effettivamente con il 50mm mi trovo benone e il mio dubbio nasce semplicemente dal desiderio di provare un'altra "grande" lente...tutto qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capa utente

Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 214
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 6:59 am Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Credo dipenda dai gusti, personalmente preferisco il 50 1.2 per il genere di foto indicata, anzi, mi spingerei oltre con un 85 1.2. Poi dipende da come ti piace realizzare ritratti ambientati, con il 35 1.4 è sicuramente più facile inserire lo sfondo, magari potresti provarlo. Potresti mettere qualche foto per farci vedere cosa vorresti ottenere. |
L'85 l'ho provato ed è una bellezza però lo trovo giò specifico per ritratti un pò più stretti e poi per velocità AF (...ed anche per il prezzo ) ho preferito prendere il 135 f2.
Ultima modifica effettuata da capa il Mer 22 Lug, 2009 7:07 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capa utente

Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 214
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 7:06 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Che intendi per ambientati?
Per definizione "l'ambiente" deve avere un ruolo nell'ambientato...
Non ti servono lenti cosi' costose....ti servono obiettivi in grado di lavorare bene da f5.6 in poi.
Circa la focale invece, io propendo per i 35. Ti consiglierei un 24-70 su FF. |
Per ritratti ambientati di un certo tipo già ho un 17-40 con cui mi trovo benissimo (sopra f5,6 è veramente perfetto per le mie esigenze)...diciamo che in alcuni casi mi piace lavorare anche in interni o con pochissima luce e non amo troppo l'uso del flash. Mi piace avere una lente molto luminosa per situazioni di questo tipo e che mi permette anche di inserire parte dell'ambiente intorno al soggetto creando però un bello sfocato...tipo acquerello per intenderci ù
P.S. il 24-70 f2,8 è un mio pallino da sempre ma è veramente difficile trovarlo sul mercato dell'usato...comunque io so essere molto paziente!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capa utente

Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 214
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 7:23 am Oggetto: |
|
|
...quasi dimenticavo...la lente in questione la userei anche per fare fotografia street, ma raramente!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 9:25 am Oggetto: |
|
|
capa ha scritto: | Ringrazio tutti per le risposte
TestaPazza ha scritto: | Se la crisi dipende dal fatto di trovarti spesso "stretto" col 50 è un conto, mentre se col 50 ti trovi bene e la crisi dipende dalla comprensibilissima voglia di provare qualcosa di nuovo è un altro paio di maniche |
Effettivamente con il 50mm mi trovo benone e il mio dubbio nasce semplicemente dal desiderio di provare un'altra "grande" lente...tutto qui. |
allora, secondo me, con lo scambio non fai un buon affare. Casomai aspetta e affianchi il 35 (o il 24) al 50, ma se ti trovi bene non mollarlo _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 12:33 pm Oggetto: |
|
|
35-50-85 li uso tutti e 3 per i ritratti "ambientati".. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 8:50 am Oggetto: |
|
|
io per i ritratti ambientati uso il 24-105
se invece si va sullo sfocato e lo stretto, allora 85 L a vita...
insomma, o bianco o nero  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
35mm per ritratto? Non più vicino di un paio di metri, però, e senza NIENTE che sporga verso il fotografo (braccia, scope, mazzi di fiori)!
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|