photo4u.it


Consiglio su luci per set fotografici matrimoni.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nadirfly
utente


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 207
Località: Caserta - Udine

MessaggioInviato: Dom 12 Lug, 2009 12:12 pm    Oggetto: Consiglio su luci per set fotografici matrimoni. Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
Volevo chiedervi dei consigli su un set standard + qualche spot per allestire a casa delle spose dei set fotografici.
Ho visto le lampade lupo fluorescenti daylight che potrei usare come luce principale e poi eventualmente un mini spot ianiro con gelatine colorate per dare effetto.
Oppure altro? Tipo bank-omrelli?
Boh...
Grazie

Gianni

_________________
L'uomo può catturare tutto, ma non il tempo...
solo una foto può farlo.
www.percezionivisive.com
www.fotografomatrimonioudine.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah ....ma scusa, ma quanto tempo hai a disposizione...a casa della sposa?....e poi in quanti siete?....normalmente non c'è il tempo per allestire un set fotografico!...e poi tutti i parenti in mezzo!....normalmente si va sullo standard macchina con flash ...+ secondo flash separato!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...se siete una squadra MOLTO affiatata potete provare il classico schema a 3 luci tenendo il flash (col radiotrigger) in mano, in modo da avere 3 "stativi umani", ma anch'io sono perplesso: a casa della sposa già gestire il flash off-camera è un problema...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nadirfly
utente


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 207
Località: Caserta - Udine

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per l'interesse..ma non penso sia complicato e/o lungo da posizionare un lupo con uno spot! almeno hai un pò di effetto e "vedi" il risultato.

Comunque non è da escludere almeno due flash in radio.

Che ne dite se utilizzo i miei vecchi metz 60ct4?

_________________
L'uomo può catturare tutto, ma non il tempo...
solo una foto può farlo.
www.percezionivisive.com
www.fotografomatrimonioudine.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nadirfly ha scritto:
Grazie per l'interesse..ma non penso sia complicato e/o lungo da posizionare un lupo con uno spot! almeno hai un pò di effetto e "vedi" il risultato...

...vuol dire che ti devi portare dietro prolunghe, adattatori, un' assicurazione più "grassa" (se qualcuno inciampa nel cavo, o se esplode un tubo del lupo, che sono fragilissimi). Perchè?

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nadirfly
utente


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 207
Località: Caserta - Udine

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhmmmmm hai ragione...meglio i metz! leggeri economici (già li ho) e veloci.

Grazie...

ma uso l'ombrellino e il lumiquest per diffonderli oppure li sparo su un muro?

_________________
L'uomo può catturare tutto, ma non il tempo...
solo una foto può farlo.
www.percezionivisive.com
www.fotografomatrimonioudine.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devi avere un'esperienza smisurata per riuscire a destreggiarti così bene a casa degli sposi.
profonda ammirazione. Ok!

_________________
Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concertiReportage Burlesque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nadirfly
utente


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 207
Località: Caserta - Udine

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho esperienza...solo che quando bisogna lavorare, bisogna farlo bene e con i dovuti modi si fa capire che IO lì sto lavorando. Poi con qualche aiutino divino e qualche accccrobbbazzziaaaa si riesce a fare lo scatto buono.
Grazie

_________________
L'uomo può catturare tutto, ma non il tempo...
solo una foto può farlo.
www.percezionivisive.com
www.fotografomatrimonioudine.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nadirfly ha scritto:
Non ho esperienza...solo che quando bisogna lavorare, bisogna farlo bene e con i dovuti modi si fa capire che IO lì sto lavorando. Poi con qualche aiutino divino e qualche accccrobbbazzziaaaa si riesce a fare lo scatto buono.
Grazie


[PERPLESS MODE ON] Mah

non hai esperienza....
e te voi mette a girà con ombrellini e parasoli???... ma penza piuttosto a alla sostanza di quel momento,
rubare istanti alla sposa ed ai presenti (che tipo di foto gradiscono?) piuttosto che smanettare con quella roba...
non pensi che saresti poi tu l'attrazione per gli altri?...
SEM-PLI-CI-TA'!!!....

passo felpato e ocio a radar a luce ambiente....

[PERPLESS MODE OFF] Wink


Auguri...... Ok!

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photomaker
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 176
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dio ha creato il sole....perche non lo sfrutti???
prendi un pannello argentato e rifletti la luce da fuori alla finestra morbidamente(piegando un po il pannello) ,x il controluce o usi un un altro pannello catturando la luce che viene inviata dal pannello esterno oppure usa la lampada dell'aperatore video,con questo sistema scatti a luce ambiente a 400 asa tranquillamente.
Poi se vuoi fare la cosa buona porta la sposa fuori all 'aria aperta e usa i pannellini per riflettere la luce.
Se poi ti vuoi complicare la vita usa i metz con lo schema ....luce -controluce in modalita manuale mai a diaframma.

_________________
Canon 30D -5D MK2-24\105-Sigma 12\24 Tamron 17\50 - Canon 70\200 F4IS -Samyang 14mm-metz 58af2 - Canon 580 exll - Pocket Wizard - una marea di Metz 45cl4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

photomaker ha scritto:
Dio ha creato il sole....perche non lo sfrutti???
prendi un pannello argentato e rifletti la luce da fuori alla finestra morbidamente(piegando un po il pannello) ,x il controluce o usi un un altro pannello catturando la luce che viene inviata dal pannello esterno oppure usa la lampada dell'aperatore video,con questo sistema scatti a luce ambiente a 400 asa tranquillamente.
Poi se vuoi fare la cosa buona porta la sposa fuori all 'aria aperta e usa i pannellini per riflettere la luce.
Se poi ti vuoi complicare la vita usa i metz con lo schema ....luce -controluce in modalita manuale mai a diaframma.


probabilmente con 3 specchi un cantarano e un vassoio silver plated della nonna arrivi il 21 giugno dal salotto fino al bagno

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nadirfly ha scritto:
Non ho esperienza...solo che quando bisogna lavorare, bisogna farlo bene e con i dovuti modi si fa capire che IO lì sto lavorando. Poi con qualche aiutino divino e qualche accccrobbbazzziaaaa si riesce a fare lo scatto buono.
Grazie


ok ti porti l'ombrello , il pannello ,il lupo , i metz, cosi tutti capiscono che TU lì stai lavorando!
però se ti affidi all'aiuto divino per uno scatto bono..... mmmmmm.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mica detto debba usare solo i flash .....ma sicuramente potra' usare anche i flash se li ha con se.

Se non si comincia a far pratica quando si impara?

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco magari NON fare pratica DURANTE il matrimonio
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
ecco magari NON fare pratica DURANTE il matrimonio

*

mi tocca quotare Pietro, che succede?? Surprised

_________________
Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concertiReportage Burlesque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...tra l'altro vorrei vedere, al momento di sbaraccare, la mano che passa dal Lupo tiepidozzo all' INFERNALE quarzina Ianiro a diecimila gradi...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto tu scatti ambiente perciò zitto e in camera tua
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nadirfly
utente


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 207
Località: Caserta - Udine

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ammazza e che maremoto ho smosso...
calma calma...

La luce del giorno...uhm...effettivamente si può usare ma poco pratica secondo me!

Per l'esperienza che ho, che è poca, ahimè devo imparare e da un punto devo iniziare.

PEr la temperatura da forno della ianiro mi attrezzerò con i guanti da saldatore Smile

Ma a parte i vari interventi divertenti: ma voi che usate?

Raccontatemi una vostra giornata da matrimonio.

_________________
L'uomo può catturare tutto, ma non il tempo...
solo una foto può farlo.
www.percezionivisive.com
www.fotografomatrimonioudine.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce ambiente la DEVI sempre considerare .... scattare sempre e solo con i flash altrimenti diventa un limite, non una possibilità in piu' Smile
Rischi di perdere scatti molto belli ed intimi Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
Alberto tu scatti ambiente perciò zitto e in camera tua

...ma non è che mi confondi con qualcun altro? E' vero che la luce ambiente mi piace, ma vado anche a flash, se serve... non ho preclusioni!

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi