| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| rallyfun utente
 
  
 Iscritto: 05 Mgg 2006
 Messaggi: 223
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Lug, 2009 10:15 pm    Oggetto: sedimenzazione sporco su sensore |   |  
				| 
 |  
				| dopo l'ennesimo rally e relativa "impolverata" ho preferito pulirmi il sensore della 30D,  essendo maldestro ho preferito optare per la classica pompetta manuale ad aria. il risultato è stato meglio del previsto e ora la situazione è accettabilissima (non perfetta ma tanto al prossimo rally dopo 20 macchine siamo punto e a capo), mi sta solo venendo un dubbio:
 la polvere rimasta sul sensore, col tempo, potrebbe risultare intoglibile o, anche a distanza di un anno o più, portandola al Camera Service (quindi pulendola con un metodo più aggressivo ed efficace) non ci sono problemi a rimuoverla?
 
 grazie mille!
 
 PS tanto per darvi un'idea della situazione:  domenica, a metà rally: http://www.rallyfun.net/area_file/IMG_4624.JPG
 
 qualche sera, e un po' di spompettate dopo:
 http://www.rallyfun.net/area_file/IMG_4676.JPG
 come livello di pulizia vi sembra accettabile?
 _________________
 Foto rally
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| The Silent Man utente
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2008
 Messaggi: 93
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Lug, 2009 7:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa ma come fa a sporcarsi il sensore col passaggio delle auto? Cambi l'ottica ogni 30 secondi? _________________
 SBphoto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Shedar utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2007
 Messaggi: 3651
 Località: Amena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Lug, 2009 8:02 am    Oggetto: Re: sedimenzazione sporco su sensore |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rallyfun ha scritto: |  	  | come livello di pulizia vi sembra accettabile?
 | 
 
 Sisi
   Io lascerei cosi'
  _________________
 Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
 Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
 Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rallyfun utente
 
  
 Iscritto: 05 Mgg 2006
 Messaggi: 223
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Lug, 2009 1:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | The Silent Man ha scritto: |  	  | Scusa ma come fa a sporcarsi il sensore col passaggio delle auto? Cambi l'ottica ogni 30 secondi? | 
 
 no, ma alcune prove speciali piemontesi, soprattutto nella zona di alba sono molto, molto polverose, avendo uno zoom "aperto" (28-135) per forza di cose scattando tutto il giorno un po' di polvere te la tiri dentro.
 _________________
 Foto rally
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piero_Bo utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Mgg 2004
 Messaggi: 13754
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Lug, 2009 1:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rallyfun ha scritto: |  	  | avendo uno zoom "aperto" (28-135) .... | 
 
 cosa vuol dire ? che mancano i vetri?
  _________________
 
   1DMk2n in vendita ....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| d.Mino utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Apr 2007
 Messaggi: 1016
 Località: Genova - Molassana
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Lug, 2009 1:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Penso che continuando a zoommare avanti e indietro l'obiettivo diventi come una pompetta aspirando la polvere all'interno.
 _________________
 LIGURIA@Photo4U
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rallyfun utente
 
  
 Iscritto: 05 Mgg 2006
 Messaggi: 223
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Lug, 2009 2:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | d.Mino ha scritto: |  	  | Penso che continuando a zoommare avanti e indietro l'obiettivo diventi come una pompetta aspirando la polvere all'interno.
 | 
 
 esatto!
 
 ritornando in topic, la polvere rimasta a lungo sul sensore crea problemi?
 _________________
 Foto rally
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rafale31 utente
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2006
 Messaggi: 69
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Lug, 2009 3:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la polvere puo' restare sul sensore fino al giorno del giudizio che male non gli fa..diverso è quando ci si mette anche l'umidità..allora potrebbe attaccarsi in maniera piu' tenace,richiedendo per rimuoverla una pulizia "ad umido" ,usando liquido di pulizia specifico per il sensore,operazione decisamente piu' delicata del semplice uso della pompetta... _________________
 Nikon D700+D200+ un po' di vetri
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |