photo4u.it


chiarimento su nikkormat EL

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Odisseo83
utente


Iscritto: 19 Gen 2009
Messaggi: 83
Località: Città di Castello

MessaggioInviato: Gio 09 Lug, 2009 9:30 am    Oggetto: chiarimento su nikkormat EL Rispondi con citazione

Salve,
sto per comprare una Nikkormat EL, e vorrei delucidazioni sulle ottiche abbinabili.
Se non ho capito male, questa macchina è entrata in commercio prima delle ottiche AI. Quindi posso utilizzare solo obiettivi pre-AI? O posso montarci anche ottiche AI e AI-S? E le moderne AF con ghiera dei diaframmi? Escludo per logica la serie G.

Altra domanda: se non è possibile montravi ottiche AI-s, come mai mio zio sulla F usa un'ottica di questo tipo sulla più "vecchia" Nikon F?

Scusate per tutte queste domande, ma voglio capirci qualcosa...queste macchine manuali mi esaltano!!!

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 09 Lug, 2009 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora puoi montarci ais e ai basta farci aggiungere le forcelle per permettere l'innesto al perno che serve ad attivare l'esposimetro. Volendo potresti fare la stessa operazione anche agli obiettivi af e afd ovviamente non ai G; dovresti sentire per questi ultimi cosa ne pensa un fotoriparatore qualunque in quanto psesso hanno il barilotto in plastica privo delle vitine e dei fori che permettono l'innesto della forcella che è invece possibile sugli ai/ais.
Aggiungo di cercare un manuale anche in inglese o una semplice guida anche scritta da da un utilizzatore perché se non ricordo male una volta montato un obiettivo per far riconoscere l'apertuta massima e minima alla macchina bisogna girare la ghiera dei diaframmi completamente in un senso e nell'altro, non chiedermi però di più perché non mi ricordo l'ho avuta per le mani un paio di volte una el e sempre in negozio.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Odisseo83
utente


Iscritto: 19 Gen 2009
Messaggi: 83
Località: Città di Castello

MessaggioInviato: Gio 09 Lug, 2009 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, avevo letto anch'io della doppia rotazione che bisogna far effettuare alla ghiera dei diaframmi, affinché venga riconosciuta.
Non ho capito una cosa: suppongo che tutti gli obiettivi Pre-Ai abbiano la forcella per l'innesto. Ma non tutti gli Ai e Ai-s che ho visto ne sono dotati, come mai? Vuol dire che in quelli che la hanno, è stata montata in un secondo momento?
E' comunque possibile montarla su tutti gli AI Ai-s? Posso farlo anche da solo, o è un'operazione troppo delicata? Eventualmente, dove posso trovare queste forcelle? Sulla baia non ci sono.

Grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 09 Lug, 2009 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcuni uscivano con la forcella sopratutto nei primi anni di commercializzazione delle macchine ai, poi la forcella è diventata optional.
Teoricamente montarle non è difficile (non l'ho mai fatto ma quasi tutti gli obiettivi ai hanno 2 vitine in corrispondenza del punto di attacco della forcella), più difficile è trovarla. Un fotoriparatore le ha sicuramente magari porti gli obiettivi e contratti un prezzo che comprenda montaggio e forcelle per tutti.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Lug, 2009 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il manuale:
http://www.butkus.org/chinon/nikon/nikkormat_el/nikkormat_el.htm
P.S.
Dai pure un'occhiata alle guarnizioni: quelle intorno allo specchio e quelle intorno allo sportello. E' possibile che siano consumate, farle sostituire non costa molto.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Odisseo83
utente


Iscritto: 19 Gen 2009
Messaggi: 83
Località: Città di Castello

MessaggioInviato: Sab 11 Lug, 2009 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per le preziose risposte!
Alla fine non ho più preso la Nikkormat, anche perché posso sempre usare la F di mio zio.
Però grazie a voi ora ho le idee più chiare sulle ottiche nikon!
Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi