Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Jazzee utente
Iscritto: 20 Giu 2005 Messaggi: 97
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 10:50 pm Oggetto: [URGENTE] Paura per Tamron 28/75 |
|
|
Questa mattina ho ritirato il Tamron 28/75 f/2.8 xr di aspherical [IF] macro che avevo ordinato presso un negozio. Il titolare me lo ha tirato fuori dalla scatola, ha controllato che ci fosse il paraluce, e per mostrarmi il corretto funzionamento meccanico ha fatto scorrere le focali dell'obiettivo da 28 a 75, mosso la scala delle distanze (tutte le misure) e la ghiera della messa a fuoco. Ho notato però che il selettore del focus era su AF, e la cosa mi ha allarmato. Esiste qualche possibilità che queste "manovre" abbiano compromesso il buon funzionamento dell'obbiettivo? (nb: quando ho fatto presente la cosa mi è stato risposto che per controllare si fa così). Purtroppo non ho ancora la 350D per verificare che tutto funzioni (consueti ritardi sulla consegna) e sono un minimo preoccupato...
Inoltre nella scatola c'è un tagliando di garanzia (con tanto di tesserina per allegare scontrino fiscale) su cui inserire il numero di matricola dell'obbiettivo + i dati acquirente. La garanzia è valida solo se si spedisce questo tagliando (entro 10gg dall'acquisto) oppure basta presentare lo scontrino fiscale? Chi ha acquistato Tamron sa darmi qualche delucidazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 11:08 pm Oggetto: |
|
|
e perchè mai avrebbe compromesso qualcosa???...
stai tranquillo e scatta....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Sul funzionamento esatto della garanzia non ti so dire. Quanto alla ghiera dell'AF non credo possa aver compromesso il corretto funzionamento dell'ottica. In ogni caso se facendo delle prove è tutto ok penso che puoi mettere via le paure e iniziare a scattare!
Bye!
PS: Alcuni obiettivi (come le ottiche USM Canon o HSM Sigma permettono di regolare la messa a fuoco anche con il selettore impostato su AF, con altri è meglio non farlo perchè si potrebbe sforzare il motorino della messa a fuoco, ma da qui a rompere qualcosa alla prima occasione ce ne passa). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jazzee utente
Iscritto: 20 Giu 2005 Messaggi: 97
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Il mio timore (da novizio paranoico) era proprio per il motorino dell AF. Comunque sulle istruzioni ho trovato scritto che per non comprometterne il funzionamento bisogna solo evitare di ostacolare i movimenti dell'obiettivo in AF. Grazie per le rapide e autorevoli risposte, sono più tranquillo.
Appena arriverà la 350D farò la prova e scatterò, eccome se scatterò.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|