photo4u.it


deformazione grandangoli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 10:01 am    Oggetto: deformazione grandangoli Rispondi con citazione

Ciao a tutti, uso un sigma 10-20mm su una nikon D70 (DX), e visto che a 10mm (equivalente 15mm sul FF) ai bordi deforma tantissimo, tanto che bisogna fare attenzione con le persone perché diventano alieni, mi chiedevo se la deformazione dipende dalla qualitá dell'ottica o dipende solo dall'angolo di campo che crea sempre la stessa prospettiva...
questo perché mi stavo per comprare una bessa e tra gli obiettivi voigtlander ho sentito parlare bene del 15mm e mi chiedevo se avrei trovato gli stessi pessimi risultati...
infine, come giudicate il sopracitato sigma 10-20mm??
grazie mille!
Paolo

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

entrambe...
una dalla prospettiva e si chiama distorsione prospettica (dipende dall'inquadratura e dalla non messa in bolla dell'obiettivo ad esempio)
una dalla qualità dell'ottica e di solito è distorsione ottica (in pratica con l'obiettivo a bolla se inquadri un foglio o qualunque altra cosa quadrettata e perfetta te ne accorgi e vedi se è a barilotto o a cuscinetto o composta da un po' di una e un po' dell'altra, è molto più complicato spiegarlo a parole...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, ma quando vedo le facce che si deformano enormemente quando stanno appena piú in fuori del centro, quale tipo é?
rispetto a questo, qualcuno sa dirmi qualcosa rispetto al sigma 10-20mm? o ad esempio confrontato con ottiche buone come i vogtlander 15mm o 21mm??
thx

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
ok, ma quando vedo le facce che si deformano enormemente quando stanno appena piú in fuori del centro, quale tipo é?
rispetto a questo, qualcuno sa dirmi qualcosa rispetto al sigma 10-20mm? o ad esempio confrontato con ottiche buone come i vogtlander 15mm o 21mm??
thx


Devi distinguere tra distorsione prospettica (che hanno TUTTI i grandangolari) a causa dell'ampio angolo di campo e la distorsione ottica (il classico barilotto/cuscino) che dipende dallo schema ottico e può essere corretta più o meno facilmente in postproduzione
Il sigma 12-24 è molto corretto dal punto di vista ottico...Il tuo 10-20 ha una distorsione ottica un pò bastarda (soprattutto a 10mm) molto difficile da correggere a causa di due "onde".

Per il fatto che ai bordi l'immagine sia deformata non ci puoi far nulla...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sono degli schemi che permettano di distinguere questo in un grandandolo? e un paio di fotografie che mi spieghino la differenza tra le due deformazioni?
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
ci sono degli schemi che permettano di distinguere questo in un grandandolo? e un paio di fotografie che mi spieghino la differenza tra le due deformazioni?



http://www.kenrockwell.com/tech/digital-wide-zooms/comparison-distortion.htm

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie...
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque per la questione alieni rassegnati...se metti una persona ai bordi di una fotografia fatta con tanto grandangolo la persona stessa verrà sempre "stiracchiata". Motivo per cui l'uso dei grandangoli spinti è più complicato di quanto possa sembrare
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peró giuro che ne ho certe col 10-20 dove la persona semplicemente non sta al centro perfetto...mi sembra strano...
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi