 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 2:12 pm Oggetto: Qualità Nikkor 35-70 mm 2,8 |
|
|
buon pomeriggio a tutti.
ragazzi sto vendendo qui sul forum il mio 18.70 e vorrei fare un upgrade per quanto riguarda l'ottica da montare sulla mia d300.... e magari riesco a metterla pure sulla mia F3
Sto vedendo sulla baia il Nikkor 2,8/35-70 mm e, sembrerebbe una lente buona.
Cosa mi dite voi? sono davvero indeciso... vorrei qualcosa che sfrutti bene le potenzialità del corpo macchina. il mio budget è sui 300 euro.
per ora sto vedendo in casa nikon ma, la concorrenza cosa offre?
purtroppo, mi è sempre mancata un ottica che sia un medio tele... forse è il caso di approfittare del momento e prendere qualcosa di più lungo dei classici 70mm.
perdonate la mia ignoranza, ma esiste una lente che sia 50.150mm di buona qualità e che rientri nel budget? sentii partare di un sigma ma non ricordo il modello.
grazie per i consigli! _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Si c'è sigma 50-150 F2.8 e tokina 50-135 f2.8. Per quel che ho sentito, ne ho sempre sentito parlare bene.
Del 35-70 non si può dire che cose grandiose, l'unica pecca è l'escursione focale. Al di sotto ti serve un 12-24 e al di sopra un tele. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 10:05 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Si c'è sigma 50-150 F2.8 e tokina 50-135 f2.8. Per quel che ho sentito, ne ho sempre sentito parlare bene.
Del 35-70 non si può dire che cose grandiose, l'unica pecca è l'escursione focale. Al di sotto ti serve un 12-24 e al di sopra un tele. |
quindi sono ancora nel mezzo...
xdiablox, qualitativamente in casa nikon ci sarebbe qualche lente che permette risultati migliori del seppur ottimo 18-70? (senza vendermi un rene )
Tra i due che mi hai citato, mi sa che devo vedere on line qualche buon usato per restare nel budget...
Mah  _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | qualitativamente in casa nikon ci sarebbe qualche lente che permette risultati migliori del seppur ottimo 18-70? |
No, credimi, a quel prezzo non troverai nulla di meglio, a livello di zoom, che ti copra le focali tra 18 e 70. Da quando ho la d300 (più di un anno) ho provato di tutto e alla fine sono sempre tornato al 18-70. Ho qualche fisso e uno zoom, e lo zoom è QUELLO.
Guarda, mi appare veramente chiaro che uno zoom con quel rapporto qualità-prezzo non verrà mai più prodotto. Il discorso poi che si trattasse di un'"ottica da kit", che ha ormai assunto toni purtroppo dispregiativi, vuol dire tutto e niente, soprattutto niente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 10:54 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Citazione: | qualitativamente in casa nikon ci sarebbe qualche lente che permette risultati migliori del seppur ottimo 18-70? |
No, credimi, a quel prezzo non troverai nulla di meglio, a livello di zoom, che ti copra le focali tra 18 e 70. Da quando ho la d300 (più di un anno) ho provato di tutto e alla fine sono sempre tornato al 18-70. Ho qualche fisso e uno zoom, e lo zoom è QUELLO.
Guarda, mi appare veramente chiaro che uno zoom con quel rapporto qualità-prezzo non verrà mai più prodotto. Il discorso poi che si trattasse di un'"ottica da kit", che ha ormai assunto toni purtroppo dispregiativi, vuol dire tutto e niente, soprattutto niente... |
Uhm... io lo sto vendendo ... però non è che si comporti male, vorrei solo qualcosa con un raggio di focali più ampio. Sono diretto verso l'usato e pensavo che 300 caffè (e a me non piace neanche...) mi dessero un piccolo aumento nelle performance...
io spesso faccio foto a panorami, qualche natura morta, pochi ritratti (soprattutto a mia nipote), dovrei iniziare con un fisso? 24 o 35? sul dx ebbi con canon il 50ino ma, non mi ci trovai tanto bene...
budget quello di prima!
allora confrontiamo qualche modello:
Sigma 24-70mm F2.8 DG DF Asph
nikon 18-105 f3.5-5.6G ED VR
nikon 35-70 2.8
Chissà come velocità autofocus chi la spunta...
l'optimus sarebbe qualcosa di compatibile con la mia F3... non ho ancora una lente.
come sono indeciso... comunque consigli ben accetti SEMPRE! _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 12:09 am Oggetto: |
|
|
Guarda per i tele non ci son balle: Gli 80-200 AFD usati hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, sia il monoghiera (450€) che il bighiera (650€). Per il lato lungo aspetterei di avere questo budget: ti vanno su F3 e D300, sono ottimi per ritratti, ecc.
Sul lato corto i casi sono:
Low cost) ti tieni il 18-70 e gli affianchi un fisso come un 35 F2 o un 50mm, così il fisso lo puoi usare su F3
Medium cost) pigli un wide del tipo 18-35 e gli aggiungi un 50 f1.8. Il tutto va sia per D300 che F3
Cost tropp) Spezzi i corredi, per la D300 prendi un 12-24 DX per la F3 un 18-35. In più ci aggiungi un 50 1.8
Alternativa completamente diversa:
Prendi un 28-105 AFD (meno di 200€), su pellicola dava buone soddisfazioni, quindi ottimo tuttofare per F3; su DX i 105mm diventano un bel medio tele, al quale dovrai però aggiungere un 12-24 (tokina). Ti avviso però, scordati la qualità degli 80-200. Francamente non è l'alternativa che consiglierei. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Ultima modifica effettuata da xdiablox il Ven 03 Lug, 2009 10:22 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 6:42 am Oggetto: |
|
|
ok... out of budget i tele...
per i corti credo di orientarmi su un medio tele... dovrei vedere tra un 28-105 e il 18-105...
ma non chiudo la porta al 18-35 sempre se rientro nel budget e vendo il 18-70... _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: |
No, credimi, a quel prezzo non troverai nulla di meglio, a livello di zoom, che ti copra le focali tra 18 e 70. Da quando ho la d300 (più di un anno) ho provato di tutto e alla fine sono sempre tornato al 18-70. Ho qualche fisso e uno zoom, e lo zoom è QUELLO. |
confermo totalmente: il 18-70 sulla d300 ha trovato nuova vita anche per me. lo reputavo poco soddisfacente sul ccd da 10 Mpx, provato sul cmos da 12 lo lascio in disparte solo quando ho bisogno estremo del 2,8.
se posso dare un consiglio, vendere il 18-70 per guadagnare 150 euro non è un buon affare _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 12:47 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | NOCTILUX ha scritto: |
No, credimi, a quel prezzo non troverai nulla di meglio, a livello di zoom, che ti copra le focali tra 18 e 70. Da quando ho la d300 (più di un anno) ho provato di tutto e alla fine sono sempre tornato al 18-70. Ho qualche fisso e uno zoom, e lo zoom è QUELLO. |
confermo totalmente: il 18-70 sulla d300 ha trovato nuova vita anche per me. lo reputavo poco soddisfacente sul ccd da 10 Mpx, provato sul cmos da 12 lo lascio in disparte solo quando ho bisogno estremo del 2,8.
se posso dare un consiglio, vendere il 18-70 per guadagnare 150 euro non è un buon affare |
è vero, la resa è davvero buona per quello che costa ma, il mio scopo non è guadagnare 150 euro ma investire 150 euro + altri dindini per una lente più performante e con un range focali più ampio...
Stavo pensando al 18-105 vr... ecco. _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
sì, avevo capito lo scopo della vendita, intendo dire che vale di più la pena fare un sacrificio per raggranellare i 150 euro in altro modo e tenere il 18-70, perchè vale molto più di quello che costa.
il 18-105, per esempio, ha il vr e un range di focali parecchio più ampio, ma è anche un 3,5-5,6 (e se serve luce o un tempo più rapido non c'è vr che tenga), ha la baionetta in plastica e in più non so se è contrastato come tutte le ottiche dx più recenti o se è più morbido nei passaggi tonali e gradevole (per i miei gusti) sullo stile del 18-70 _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
ok,
ho capito leggendo sui forum che il 18-105 ha il vantaggio del VR e del range focali più ampio....
Ma , diciamo che se io avessi un budget un tantinello più alto (senza però andare nuovamente verso il 18-70), cosa mi consiglieresti?
 _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 2:15 pm Oggetto: |
|
|
stando in casa nikon, ma considerando che perderesti il grandangolo, un 24-85 f2,8-4 (sulla f3 non avresti problemi, se non quello della ghiera di maf che non ha una grande escursione), a cui affiancare in futuro un 12-24 nikkor (c'è il tokina a meno della metà del prezzo, ma non se ne dice un gran bene) o un più abbordabile 10-20 sigma che uso con soddisfazione (anche sulla pellicola quando voglio fare esperimenti strani e non mi preoccupo degli angoli neri dai 10 ai 14 mm).
in più il 24-85 dai 35 mm in su offre un rapporto di riproduzione 1:2, che non è malvagio, anche se la qualità è inferiore a quella di un macro vero.
dimenticavo: usato stai sui 330-350 euro _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 9:34 pm Oggetto: info |
|
|
ciao Cortonio,
posso solo consigliartelo il 35-70mm f/2,8, io lo uso con molta soddisfazione su D300 ed e' una ottica fantastica, certo l'autofocus non e' un fulmine.
E' anche vero che ora ci sono sia il 28-70 che il 24-70 , ma sull 'usato i prezzi sono ancora molto alti.
E non dimentichiamo che il buon vecchio 35-70mm e' sempre un ottica professionale in casa Nikon.
usato la versione af ( non d ) si riesce a trovare anche sotto i 200 .
Unica cosa controlla attentamente che non ci sia il problema arcinoto delle lenti ( muffa-opacizzazioni ). _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 10:13 pm Oggetto: |
|
|
sono stato nella tua stessa barca cortonio.
D200 e 18-70 ho comprato il 35-70 due volte e due volte l'ho rivenduto perchè non lo usavo quasimai... è un range di focale che in DX non riuscivo a sfruttare, e tenevo sempre su il 18-70, a meno dei ritratti col 50 o l'85
pro:
qualità ottica veramente buona
costruzione
contrasto [se lontano dal controluce]
contro:
focale "strana" su DX
imho il meccanismo a pompa in generale è molto scomodo
controluce veramente critico
attenzione alle lenti opacizzate soprattutto sui non -D. è un obiettivo da NON comprare assolutamente a scatola chiusa (magari proprio su eBay)
tieni il 18-70
e magari inizia a pensare a qualche fisso o ad esplorare anche altre focali (zoom grandangolare? 70-300?)
j|! _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 8:35 am Oggetto: |
|
|
ragazzi ahimè ho avuto un problemino ieri pomeriggio con il 18-70... ho avuto visite dei miei nipoti a casa che, accidentalmente hanno daggeggiato, facendolo cadere a terra, la lente in questione. Avevo quasi prenotato sulla baia, un 28mm e un 70-210mm da usare anche per la F3... ma devo rivedere tutto, nuovamente
Avevo letto in giro che il 70-210 f4 non era malaccio, poi a 130 caffè era da valutare bene, però ora mi tocca arrangiarmi con il 28-80 su d300  _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
calamaro nuovo utente

Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 48 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: |
posso solo consigliartelo il 35-70mm f/2,8, io lo uso con molta soddisfazione su D300 ed e' una ottica fantastica, certo l'autofocus non e' un fulmine.
...
Unica cosa controlla attentamente che non ci sia il problema arcinoto delle lenti ( muffa-opacizzazioni ). |
d'accordo con nitalnital, ho acquistato anch'io un 35-70 per i ritratti.
per questo scopo la lente è perfetta.
il suo grosso difetto è il controluce cosa anche comprensibile visto che 20 anni fa i trattamenti antiriflessi erano molto meno efficaci.
Cortonio, per risolvere il tuo stesso problema dello zoom tuttofare io ho preso un 18-135 su ebay, non è qualitativamente il massimo, ma costa poco, pesa poco e fa bene il suo lavoro.
ciao _________________ "non importa quanto sia lenta la pellicola, l'anima sarà sempre abbastanza ferma per il fotografo prescelto"
minor white
S5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2009 9:21 am Oggetto: |
|
|
probabilmente sostituirò il mio 18-70...
però sto vedendo anche dei medio tele e, mi sono imbattuto in un sigma 50-150 dalla germania. essendo sulla baia, ci sono diverse offerte ma al momento è sui 202 coffee...
che faccio, ci faccio un pensierino?  _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
cortonio ha scritto: | probabilmente sostituirò il mio 18-70...
però sto vedendo anche dei medio tele e, mi sono imbattuto in un sigma 50-150 dalla germania. essendo sulla baia, ci sono diverse offerte ma al momento è sui 202 coffee...
che faccio, ci faccio un pensierino?  |
se il sigma che dici tu e' 50-150mm f/2,8 Apo Ex Dc Hsm,e' sicuramente un buon obiettivo ( di classe professionale nel mondo sigma), che tra l'altro moltiplicato su DX , ti diventa un 75-225 ( ottimo direi).
Pero' rimani sempre scoperto sulle focali corte....  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2009 11:16 am Oggetto: |
|
|
cortonio ha scritto: |
mi sono imbattuto in un sigma 50-150 dalla germania. essendo sulla baia, ci sono diverse offerte ma al momento è sui 202 coffee...
che faccio, ci faccio un pensierino?  |
Nuovo costa sui 650, l'obiettivo è buono, vedi che prezzo riesci a spuntare... Io francamente con quel budget mi orienterei su altro fosse anche solo il sigma 70-200, che costa uguale al 50-150. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2009 12:11 pm Oggetto: |
|
|
concordo con Xdiablox, vedi a che prezzo riesci a spuntarlo, se son 200 euro poco piu', ok, ma se dovessi arrivare intorno ai 300-350 ( se il tuo budget te lo consente) , buttati sul sigma 70-200 f/2,8, pero' le ultime versioni almeno con motore HSM.
In alto al topic vedo che parli anche del sigma 24-70mm, io personalmente ( ma ho sentito altri con questo problema) ho notato delle sottoesposizioni a 70mm, usandolo sulla D300, che non riuscivo a prevenire in qualunque modo,anche cambiando programma,o modo di messa a fuoco.
se ...ma solo se per caso la tua scelta e' il sigma 24-70mm....provalo prima di acquistarlo _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|