photo4u.it


Uso del flash 580 II
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 04 Lug, 2009 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona lettura
http://software.canon-europe.com/files/documents/FlashWork_IT.pdf

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 04 Lug, 2009 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile ... e cerca dopo "Occhi rossi" e prima di "Preflash"....
Comunque, Granato, per ora quel che chiedi è tutto sul manuale....
Coraggio !
Wink

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 04 Lug, 2009 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Smile ... e cerca dopo "Occhi rossi" e prima di "Preflash"....
Comunque, Granato, per ora quel che chiedi è tutto sul manuale....
Coraggio !
Wink


si lo so che è tutto sul manuale...e già l'ho letto....

ma essendo materia nuova per me, non bastano, per capire, gli scitti succinti delle istruzioni Very Happy

ad esempio, il link ultimo di piero, spiega alcune cose che il manuale non dice.... Wink

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 05 Lug, 2009 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
invece del cartoncino che esce da sopra, che cosa mi dite?

a che serve? non l'ho capito di preciso.... Rolling Eyes Wink
serve x dare luce anche frontalmente mentre spari la parabola contro il soffitto...oppure verso l'alto ,ti diffonde la luce in maniera frontale...x togliere le ombre sotto gli occhi ecc...un sacco di cose...quello che con il metz fai con la parabolina piccola anteriore... Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 05 Lug, 2009 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi il fill-in come si usa?

con la parabola diretta sul soffitto e il cartoncino aperto o con la parabola di fronte al soggetto sottoesponendo il flash?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 05 Lug, 2009 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende da cosa vuoi fare e dove sei. Per fill-in si intende di solito in piena luce, per schiarire le ombre. Se sei in esterni non puoi certo far rimbalzare il flash che in quel caso va usato diretto, magari ammorbidito da un diffusore. In generale il fill in non si fa facendo rimbalzare, perchè col rimbalzo, ammettendo di essere in ambienti chiusi, modifichi di fatto l'illuminazione. Quindi flash diretto, ammorbidito da diffusore, in linea generale

La linguetta invece serve per dare anche un tocco di fill-in quando usi il flash di rimbalzo come luce principale

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 05 Lug, 2009 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io per fill in intendo il riempimento che può essere in piena luce oppure in bassa,intendo x parole semplici metterne un pò senza uccidere quella che c'è già in ambiente...e questo purtroppo o x fortuna lo puoi fare in mille modi granato!!!
Citazione:
ammettendo di essere in ambienti chiusi, modifichi di fatto l'illuminazione. Quindi flash diretto, ammorbidito da diffusore, in linea generale
in questa affermazione io nn sono d'accordo ci sono casi,molti poi secondo il mio modo di vedere in cui la pioggia di luce fà solo che bene e la luce frontale invece il contrario...anche se ammorbidita...e con il cartoncino dai quella schiarita che rende più luminoso il tutto...certo hai poca profondità xkè molte ombre le togli,ma x un utilizzo"normale" io lo preferisco...certo si hanno le capacità e si possiedono i mezzi sistemarne di più di luci e flash il risultato migliora xma x un utilizzo normale ed avanzato io userei questo metodo nell 99% dei casi!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 05 Lug, 2009 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A Granà, ma il flash hai provato se slampa ? Very Happy Very Happy
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una curiosità:

ma quando ad esempio si sta in un locale, dove il soffitto non è bianco, come fate ad illuminare i soggetti?

bisogna mettere la parabola diretta contro il soggetto oppure bisogna far rimbalzare la luce col cartoncino bianco del flash?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
una curiosità:

ma quando ad esempio si sta in un locale, dove il soffitto non è bianco, come fate ad illuminare i soggetti?

bisogna mettere la parabola diretta contro il soggetto oppure bisogna far rimbalzare la luce col cartoncino bianco del flash?


Bisogna usare questo:
http://www.lumiquest.com/products/pocket-bouncer.htm

Saluti

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabros
nuovo utente


Iscritto: 19 Ago 2009
Messaggi: 5
Località: bologna

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
sono cose troppo generali per me ancora Very Happy

mi serve una guida che tratti come utilizzare operativamente i flash come il 580 II.... Very Happy a livello di funzioni mi riferisco Mandrillo Crying or Very sad
anche a me serve il "come usare il 580 II" perchè nelle istruzioni del flash e della macchina non si capisce niente (forse sono scemo) ero abituato con il sigma 58exII e la 30D .......coppia perfetta Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maceric
non più registrato


Iscritto: 25 Ott 2007
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho letto proprio tuttoma immagino che qualcuno lo avrà già fatto notare:
mi pare di capire che si tratta più di conoscenza generale sull'illuminazione con i flash, o comunque sull'illuminazione in generale che di sapere come funziona il 580. che per quello , come giustamente hanno fatto già notare, basta il manuale di uso.

difficilmente, quindi, troverai in due righe di rispost le cose che cerchi; anzi ogni risposta è più facile che generi una nuova domanda.

i link a strobist, per esempio, sono un buon viatico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi