photo4u.it


Cosina 50 f1,1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 3:54 pm    Oggetto: Cosina 50 f1,1 Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/news/0906/09061501cosinanokton50mm.asp

Quanti sono 130.000 yen? Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

945 euro e 11 centesimi al cambio odierno.
Praticamente regalato se vediamo i potenziali rivali ovvero il solo noctilux o un vetusto canon 0.95 a vite, ammesso di trovarlo e di poterlo adattare in qualche modo ad una leica serie M.
Alternativa più economica il 50 1.2 a vite per canon che è invece montabile senza problemi su leica tramite anello adattatore, ma non è a livello del noctilux
Aspettiamo che lo recensiscano e che qualcuno lo compri.....

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetta che arrivi in mano all'importatore poi te lo dice lui quanti euri sono al cambio odierno Diabolico
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'e gia in listino da il fotoamatore ma penso non sia ancora disponibile.
_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In listino fotoamatore a 990 euro circa. Smile
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 03 Lug, 2009 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo però che 1 metro di minima distanza di messa a fuoco è tanto. Io mi lamento dell'85 che si ferma a 85cm, ma un 50 con 1metro di minima maf è difficile da usare
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Ven 03 Lug, 2009 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma penso a quei diaframmi qualsiasi distanza sia difficile.
_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 03 Lug, 2009 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non parlavo di difficoltà di messa a fuoco, che anzi dovrebbe essere facilitata dalla distanza, quanto piuttosto di utilizzo reale. Cioè io col 50 mi trovo spesso a fotografare a 60-70 cm. Con una messa a fuoco a 1 metro avrei difficoltà ad inquadrare (in interni ad esempio). magari è questione di abitudine, ma con un 50mm ad 1 metro ci fai quasi una figura intera...considerando pure che normalmente gli obiettivi alla minima distanza di maf non rendono proprio il loro meglio
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 04 Lug, 2009 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lo si utilizza per ciò per cui nasce un metro va benissimo. Se devi fare un ritratto stretto monti un 100, 85 o 50 1.4.
Per me il problema non si pone oppure si pone se lo si vuole utilizzare snaturandolo.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Sab 04 Lug, 2009 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.rangefinderforum.com/forums/showthread.php?s=4f372c20d69c1e575c68441cca9395af&threadid=76337
_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su ebay a 848 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1 metro per un super luminoso per macchine a telemetro è una distanza minima di messa a fuoco direi standard al di sotto la precisione del telemetro, data la pdc scarsissima, sarebbe insufficiente.
Anzi credo che anche ad un metro con un telemetro meno che perfetto potrebbe essere arduo mettere a fuoco correttamente.
Tutto questo dando per scontato che le camme siano realizzate come si deve, cosa tutta da verificare. Uno obiettivo da provare prima dell'acquisto.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi