photo4u.it


[KODAK] - Chi ha una Retinette?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 5:23 pm    Oggetto: [KODAK] - Chi ha una Retinette? Rispondi con citazione

E' sempre stata in casa e solo ora la riscopro.
Qualcun'altro la possiede ancora? Dai dai dai venite fuori! Smile



Qualche dato

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella! Sbav

Gli obiettivi erano intercambiabili? Non conosco le macchine dell'epoca ma ricordo che tra le Voigtlander c'era la possibilità di cambiarli (forse eran solo le telemetro)

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, gli obiettivi non sono intercambiabili, è un 45mm f/2.8 veramente "fisso" Very Happy.
Anche l'otturatore è interno all'obiettivo, i tempi selezionabili sono 1/30, 1/60, 1/125, 1/300, Bulb.
La adoro specialmente per le bellissime indicazioni della profondità di campo... una sciocchezza metter a fuoco così! Wink

Posto qualche foto di quella che ho in casa, ha perso la slitta del flash.



20090506_8193.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  147.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3946 volta(e)

20090506_8193.JPG



20090506_8196.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  127.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3946 volta(e)

20090506_8196.JPG



20090506_8199.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  133.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3946 volta(e)

20090506_8199.JPG



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SvS
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2009 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ce l'ho pure io, poi ci faccio qualche foto e la posto : )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2009 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era la macchina fotografica di mio padre.
L' ho usata poco e quando non capivo nulla di fotografia.

Poi un giorno si era bloccata e chissà perché l' ho smontata....rimanendo così. Crying or Very sad

Era la classica fotocamera con ottica fissa (forse c' erano degli aggiuntivi ottici per variare la focale) ed otturatore centrale: quest' ultimo regala una morbidezza e silenziosità durante lo scatto e la sincronizzazione con tutti i tempi di scatto con il flash.

Meccanica, ovvero non ha bisogno di pile.

Consiglio per questo di usarla ogni tanto per non perdere la precisione dell' otturatore.

Le foto che faveva non erano mali, ma nulla di travolgente: invece avevo provato una Canonet di un mio amico (solo un rullino) e sono rimasto basito dai risultati ottenuti. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho una anch'io!
(era di un mio zio, morto purtroppo una decina di anni fa)
La mia ha ancora la slitta del flash Cool

Non ho mai provato a farci qualche scatto, ma la cosa mi incuriosisce. Prima o poi lo farò.

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi