Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DarK SouL nuovo utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 21 Località: Prv. UD
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 12:37 pm Oggetto: Consiglio: 85mm.. avere la D serve? |
|
|
Salve,
dopo varie ricerche sul forum non ho trovato nessun topic che mi delucidasse sulla questione. :'-(
Il mio dilemma è:
Vicino a casa mia ho trovato un esemplare di nikon 85mm f1.8 non D. Le condizioni di barilotto e lente sono ottime, ci sono tutti i tappi (frontali e posteriori), ma non ha ne garanzia ne paraluce. il negoziante mi da una "garanzia" da 15 giorni. Il prezzo è di 230 euro.
Voi che ne pensate?
Da quel che ho capito letto la D sta per Distance/Dimension: Indicato dopo il numero di f-stop. Significa che l'obiettivo è capace di usare la funzione "RGB Matrix Metering" ovvero fornisce alla fotocamera informazioni sulla distanza del soggetto.
Io posseggo una D70 (in un futuro piglierò sicuramente qualcosa di più performante). Sulla mia macchina e per quella lente, la D è fondamentale? mi cambia averla o no?
Grazie mille per l'aiuto!
DS _________________ Nikon D70 + 18-200 + 60 Micro + Tokina 11-16, Cavalletto Door Danubia 505, Borsa Lowepro Rezo 170 aw e Lowepro Nova 5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
ti cambia nella gestione del ttl flash, per il resto non credo che influisca sul funzionamento dell'esposimetro (io uso un 24 non D e non ho problemi di alcun tipo, a dire il vero nemmeno con il flash, dato che di solito lo uso in manuale)
per quanto riguarda invece differenze nello schema ottico rispetto alla versione D non saprei dirti, bisognerebbe sentire qualcuno più preparato in materia.
il prezzo mi sembra accettabile, la garanzia di 15 giorni invece mi sembra un po' una presa per i fondelli...
andando a memoria, non mi sembra che il paraluce facesse parte della dotazione originale, ma con pochi euro ne puoi prendere uno universale in gomma con attacco a vite _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 1:11 pm Oggetto: |
|
|
A livello di quotazione la differenza tra la versione d e non d è di circa 50euro, ma in caso di rivendita ci perdi ulteriormente...
Visto che l'85 è un obiettivo che si tiene "a vita" direi che è meglio spender qualcosina per la versione D (o cogliere l'occasione per tirar giù il prezzo). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 2:19 pm Oggetto: |
|
|
io, per una svista, ho preso il 50 1,4 non D e pensavo che avrei avuto grossi problemi col flash in TTL...in effetti fino ad ora di questi problemi non ne ho riscontrati, pur avendo usato abbastanza il flash. Però non posso fare un confronto diretto D-non D. Ho l'85 D ma l'ho usato pochissimo. Come quotazione forse 230 è un filo alta per il non D _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | io, per una svista, ho preso il 50 1,4 non D e pensavo che avrei avuto grossi problemi col flash in TTL...in effetti fino ad ora di questi problemi non ne ho riscontrati, pur avendo usato abbastanza il flash. Però non posso fare un confronto diretto D-non D. Ho l'85 D ma l'ho usato pochissimo. Come quotazione forse 230 è un filo alta per il non D |
Non ci sono particolari problemi con obiettivi non "D", un caso "limite" che puoi verificare è (esempio) facendo un'autoscatto allo specchio (ovviamente con flash montato su slitta), la versione non "D" può sottoesporre in maniera evidente, cosa che il D non farebbe.
Situazione analoga quando c'è una forte superficie riflettente nel campo inquadrato.
Nulla di drammatico in ogni caso. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 3:15 pm Oggetto: |
|
|
ecco questa cosa l'ho riscontrata per esempio con una forte luce alle spalle (superficie non riflttente ma con un grosso punto luce)...il 50ino sottoesponeva un po' . avevo attribuito il funzionamento al ttl piuttosto che alla mancanza di comunicazione della MAF, ma a quanto pare dipende dall'obiettivo. In ogni caso niente di drammatico _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DarK SouL nuovo utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 21 Località: Prv. UD
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mille delle risposte, allora penso proprio di fare "l'affare"; vediamo se mi tira giù qualche euro perché non ha il paraluce... speriamo.
Appena ce l'ho vi aggiorno
Grazie ancora.
DS _________________ Nikon D70 + 18-200 + 60 Micro + Tokina 11-16, Cavalletto Door Danubia 505, Borsa Lowepro Rezo 170 aw e Lowepro Nova 5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jarod62 utente

Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 75 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Dalla mia esperienza con un ottica non D prestatami da un amico, posso dire di aver riscontrato evidenti problemi soltanto col flash in TTL in combinazione con la misurazione Matrix impostata sulla fotocamera (D300). Con la misurazione Spot o Semi-spot invece sembrava funzionare correttamente anche se non ho avuto molto tempo per provare l'ottica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 12:48 pm Oggetto: |
|
|
esatto.
si perde, con il non D, la misurazione esposimetrica matrix-3d.
tradotto in parole povere non viene trasmessa al flash l'indicazione sulla distanza del soggetto.
almeno questo è ciò che mi hanno sempre detto.
in spot e ponderata, tutto uguale. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DarK SouL nuovo utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 21 Località: Prv. UD
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 9:46 am Oggetto: |
|
|
Eccomi, appena ritornato dal negozio.
Alla fine mi son aggiudicato la lente per 215 euro, il tipo mi ha comunque detto che chiede al cliente il paraluce (anche se non ci spero più di tanto).
Dalle prime prove sembra tutto ok, l'85 è veramente un bell'oggettino (p.s. ieri mi è capitato di usare il suo fratellone... be che devo dire... WoW)
Grazie ancora a tutti per i consigli
DS _________________ Nikon D70 + 18-200 + 60 Micro + Tokina 11-16, Cavalletto Door Danubia 505, Borsa Lowepro Rezo 170 aw e Lowepro Nova 5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
DarK SouL ha scritto: | Eccomi, appena ritornato dal negozio.
Alla fine mi son aggiudicato la lente per 215 euro, il tipo mi ha comunque detto che chiede al cliente il paraluce (anche se non ci spero più di tanto).
Dalle prime prove sembra tutto ok, l'85 è veramente un bell'oggettino (p.s. ieri mi è capitato di usare il suo fratellone... be che devo dire... WoW)
Grazie ancora a tutti per i consigli
DS |
Il paraluce lo ritengo indispensabile (come sempre), alla fine hai spuntato un buon prezzo (se la lente è in ottime condizioni) ma tieni presente che il paraluce originale costa 45 euro...In ogni caso ci sono quelli cinesi in plastica ad 1/3 del prezzo. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 10:14 am Oggetto: |
|
|
comunque il paraluce ai tempi dei "non D" non era incluso nella confezione... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
io sul paraluce sto cambiando idea...prima non uscivo senza paraluce innestato, ma adesso non lo uso praticamente mai se non sul 17-35, più che altro per proteggere la lente da urti. Sull'85 onestamente non lo riterrei così indispensabile (infatti ho preso un 85 D a prezzo stracciato senza paraluce).
In sostanza il paraluce risulta spesso vistoso (28-70 AF-S docet) e incute timore a chi viene fotografato...diciamo che lo uso solo quando vado per paesaggi, ma se ci sono persone di mezzo nemmeno lo porto _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | io sul paraluce sto cambiando idea...prima non uscivo senza paraluce innestato, ma adesso non lo uso praticamente mai se non sul 17-35, più che altro per proteggere la lente da urti. | Io sto facendo giusto il contrario mentre una volta non lo usavo mai, ora è quasi sempre montato.
Certo è vistoso, ma se c'è la presenza del sole o di altra fonte di luce, a meno che non si trovi alle spalle, aiuta a salvare degli scatti da riflessi indesiderati. Un riflesso che odio più di tutti gli altri, è quello che si manifesta come una o più chiazze contenenti colori e contrasti attenuati, non il linea con il resto della foto.
Da quando ho cominciato ad usare quasi sempre il paraluce, sarà un caso ma non non sono più incappato in questo tipo di riflesso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Io sto facendo giusto il contrario mentre una volta non lo usavo mai, ora è quasi sempre montato.
Certo è vistoso, ma se c'è la presenza del sole o di altra fonte di luce, a meno che non si trovi alle spalle, aiuta a salvare degli scatti da riflessi indesiderati. Un riflesso che odio più di tutti gli altri, è quello che si manifesta come una o più chiazze contenenti colori e contrasti attenuati, non il linea con il resto della foto.
Da quando ho cominciato ad usare quasi sempre il paraluce, sarà un caso ma non non sono più incappato in questo tipo di riflesso.  |
Be, direi che non è proprio "casuale" la cosa .
Concordo sulla "vistosità" di alcuni paraluce, però per fortuna sui fissi, parlo di 35-50-85, il paraluce circolare non è poi così ingombrante...Ovvio che con gli zoommoni luminosi il discorso è diverso, ma penso che sia cmq difficile passare inosservati con una reflex pro (o con bgrip) e 24-70 o 70-200 (con e senza paraluce). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 1:54 pm Oggetto: |
|
|
All'aperto di giorno paraluce sempre montato e non ci penso più; ho imparato scattando a pellicola a mie spese( nel senso vero termine) ritrovandomi belle dia rovinate da un persistente velino dovuto alla stramaledetta luce laterale.
Da allora ho preso il vizio di tenerlo sempre innestato quando è giorno e scatto all'aperto o anche di notte se ho dei lampioni invadenti. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 7:46 am Oggetto: |
|
|
complimenti per l'affare DS!
la D non serve a una ceppa
investi 30 euro e compra un bel paraluce (dovresti trovarlo anche non nikon) e tiello sempre montato. protegge dal controluce ( ) che su questa lente può essere critico, ma soprattutto protegge la lente dallo sporco e dalle botte _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 7:55 am Oggetto: |
|
|
per mia esperienza con l'85 non "D", e' meglio usare il paraluce per togliere riflessi indesiderati ( e capita quasi sempre), da quando l'ho montato fisso, non ho piu'avuto problemi.
ho sentito anche che l'85 soffre molto di flare ed e' per questo quasi obbligatorio l'uso del paraluce, che tra l'altro costa 20 euro nuovo, ( io l'ho trovato a questa cifra).
Secondo la mia personale opinione il paraluce andrebbe innestato con qualsiasi ottica ....sempre, per evitare riflessi indesiderati e cosa piu' importante per proteggere anche la lente ( a meno che non si usano filtri).  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 8:06 am Oggetto: |
|
|
sì vero, ma ha ragione anche chi come testapazza dice che su alcune lenti il paraluce dà troppo nell'occhio
ecco, se la discrezione è proprio indispensabile.... via il paraluce. altrimenti sempre montato _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 9:27 am Oggetto: |
|
|
il paraluce dell'85 è tutt'altro che vistoso, vale la pena averlo sempre montato _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|