Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 9:04 am Oggetto: |
|
|
Con tubi di prolunga nn è possibile utilizzare il 50mm1.4 per foto macro? _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 9:27 am Oggetto: |
|
|
Io alla fine ho preso il 50 f1.4. Ero orientato verso l'1.8 fino al giorno in cui l'ho provato: veramente troppo plasticoso, la ghiera di messa a fuoco è inutilizzabile. In rete si trovano diverse rece di confronto da cui emerge che l'1.4 è anche migliore (se pur di poco) dell'1.8 per la qualità. Allora mi sono convertito . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 10:21 am Oggetto: |
|
|
Stef78g ha scritto: | Con tubi di prolunga nn è possibile utilizzare il 50mm1.4 per foto macro? |
Certo che puoi utilizzarlo, ma il 50mm f:1,8 è sicuramente migliore!
Il 50mm più luminoso è meno corretto alle brevi distanza, perchè è progettato per essere usato nel reportage con poca luce ambiente (soffre di una leggera curvatura di campo).
Infatti esiste il 50mm macro per questo.
Il 50mm f:1,8 è una via di mezzo tra i due...tremendamente versatile.
Però la costruzione fa cag@re.
La qualità ottica non si discute.
Quindi per il prezzo il 50mm è eccellente...qualità e luminosità ottima, non si discute.
Per la costruzione e leggera migliore qualità alle aperture maggiori, il 50mm f:1,4 è l' ideale...il costo è esagerato perchè al professionista non importa tanto il prezzo o la qualità fine a se stessa, ma la robustezza, praticità e affidabilità....ci lavora con l' obiettivo mica si diverte!
Per un fotoamamtore che stia attento alla sua attrezzature il 50 plasticoso è eccellente...i soldi risparmiati li può dirottare per altri accessori.
Ovviamente, chei ha acquistato il 50mm f:1,4 è strafelice della scelta.
Ma non lo userà nella macro, se non saltuariamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Quoto alla grande palmerino per la semplicità con cui ha riassunto i pro e contro dei due 50mm, alla fine infatti io ho preferito l'ottica più robusta visto che me lo devo tenere, e qualche bottarella prima o poi l'ottica la prende sempre...
Per il macro fortunatamente ho la mia LAMA...l'EF 100 F2,8 Macro .
Posto una foto del 100 f/2,8macro
 _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 1:18 pm Oggetto: |
|
|
mcfour ha scritto: | Ziopino93, ottimo MKI un caro amico lo possiede e non lo molla....
l'hai pagato molto? |
90 euro in germania tramite e-bay |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 1:27 pm Oggetto: |
|
|
io ho da poco venduto l'MKI per prendere un f1,4, ma solo perchè l'ho trovato ad un prezzo di poco superiore al prezzo di mercato dell'MKI
Era comunque il mio sogno, la differenza si vede (e si sente) eccome, ho fatto delle foto di notte ad uno spetacolo e la velocità e silenzionsità dell'USM sono stati impeccabili.
Per non parlare delle lamelle in più del diaframma che rendono il bokeh molto più morbido.
Certo la qualità ottica da 2,8 in poi è molto simile, ma guardando la dimensione delle due lenti a confronto...
Il mio ha il barilotto un po' acciaccato (ecco il motivo del prezzo "stracciato") ma funziona benissimo, e capisco la differenza di prezzo.
Considerate che è della stessa "serie" (costruttivamente parlando e per dimensione delle lenti) dell'85mm f1.8... _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 12:52 pm Oggetto: |
|
|
nel mio piccolo ho appena comprato il 50 f1.8 II, non vedo l'ora di tornare a casa a provarlo  _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|