photo4u.it


Pulizia sensore FAI DA TE (ma proprio del tutto fai da te)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maskolo
utente


Iscritto: 29 Mgg 2009
Messaggi: 111
Località: Pantigliate -MI-

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 6:36 pm    Oggetto: Pulizia sensore FAI DA TE (ma proprio del tutto fai da te) Rispondi con citazione

è arrivata l'ora di pulire il sensore... ho letto questo articolo:
http://www.rispostafacile.it/come-pulire-il-sensore-di-una-macchina-fotografica-digitale-reflex
dove dice
"La paletta può essere acquistata (vedi Sensor Swab) oppure costruita. Il tessto può essere comperato per lo specifico scopo (vedi Pec Pad) oppure si può usare il microfibra 3M che si trova nei comuni negozi, tagliandolo in strisce sottili. Il liquido può essere il commerciale Eclipse oppure alcool isopropilico preso in farmacia."

ora vi chiedo come faccio a costruire la paletta? il microfibra 3m qual'è (avete un'immagine... ce ne son tanti tipi)?... non andrebbe bene un panneto per gli occhiali?? conviene costruirsela da soli la paletta?
altrimenti dove si compra (nn su internet) e quanto costa??


grazie 1000 per le risposte k mi darete

P.S. su un altro sito parla pure di cotton fioc al posto della paletta... pare che nn ci siano mai stati problemi... che ne dite??

_________________
NIKON D40 + Nikkor 18-55
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha"
(Neil Leifer)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maskolo
utente


Iscritto: 29 Mgg 2009
Messaggi: 111
Località: Pantigliate -MI-

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo un'altra cosa... nel caso convenga portare a farla pulire al centro assistenza (ho una nikon d40) dov'è il più vicino a Milano??
quanto verrebbe a costare??

_________________
NIKON D40 + Nikkor 18-55
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha"
(Neil Leifer)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 9:44 pm    Oggetto: Re: Pulizia sensore FAI DA TE (ma proprio del tutto fai da t Rispondi con citazione

Maskolo ha scritto:
..P.S. su un altro sito parla pure di cotton fioc al posto della paletta... pare che nn ci siano mai stati problemi... che ne dite??

...quello proprio no, lascia peletti dappertutto. Il liquido Eclipse, per conoscenza, è METANOLO 100%.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maskolo
utente


Iscritto: 29 Mgg 2009
Messaggi: 111
Località: Pantigliate -MI-

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 8:43 am    Oggetto: Re: Pulizia sensore FAI DA TE (ma proprio del tutto fai da t Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Maskolo ha scritto:
..P.S. su un altro sito parla pure di cotton fioc al posto della paletta... pare che nn ci siano mai stati problemi... che ne dite??

...quello proprio no, lascia peletti dappertutto. Il liquido Eclipse, per conoscenza, è METANOLO 100%.

cotton fioc no... mentre pannetto per gli occhiali messo su una palettina??
Alberto

_________________
NIKON D40 + Nikkor 18-55
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha"
(Neil Leifer)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maskolo
utente


Iscritto: 29 Mgg 2009
Messaggi: 111
Località: Pantigliate -MI-

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 8:46 am    Oggetto: Re: Pulizia sensore FAI DA TE (ma proprio del tutto fai da t Rispondi con citazione

Maskolo ha scritto:
Alberto Nencioni ha scritto:
Maskolo ha scritto:
..P.S. su un altro sito parla pure di cotton fioc al posto della paletta... pare che nn ci siano mai stati problemi... che ne dite??

...quello proprio no, lascia peletti dappertutto. Il liquido Eclipse, per conoscenza, è METANOLO 100%.
Alberto


cotton fioc no... mentre pannetto per gli occhiali messo su una palettina??

_________________
NIKON D40 + Nikkor 18-55
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha"
(Neil Leifer)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica cosa che posso dirti per esperienza è: lascia stare i cotton fioc!!!
_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho sempre fatto con il cotton fioc inumidito con liquido per lenti per non fargli perdere pelucchi...

mai un problema...

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dodingo
utente


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 186
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, io dal basso della mia inesperienza ti posso conisgliare di comprare da micro-tools.de una bacchettina adatta al tuo sensore, un pacco di pec pads e l'ecplipse.

Mi autocostruisco una palettina con alla punta il pec pad e inumidendolo con un paio di gocce di ecplipse faccio due passate, viene quasi sempre da dio. Poi, ovvio mica si può sempre ottenere il "buona la prima", certe volte bisogna ripetere l'operazione più di una volta

_________________
Nikon D300 + Tamron 10/24 f/3.5 +Nikkor 35-105 f/3.5 AF +Nikkor 50 f/1.4 + Nikkor 105 f/2.8 micro + SB600
Flickr - Vendo Tamrac Velocity 9x (grigio/nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

consiglio spassionato,

e' meglio che lo fai pulire in un centro autorizzato .

Ho sentito persone che han tentato di pulirlo e lo hanno rovinato...morale alla fine hanno dovuto portarlo all'assistenza.

E' la cosa piu' delicata ,oltre allo specchio, che ci sia in una reflex,e non solo il costruttore ( Nikon),ma anche molti esperti ,consigliano di farlo pulire nei centri specializzati.

Se te lo rovinano loro te lo pagano, tu se lo rovini....magari inavvertitamente poi Crying or Very sad

E' solo un consiglio Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma, ad occhio e croce, quanto costa far pulire il sensore?
_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
..Ho sentito persone che han tentato di pulirlo e lo hanno rovinato...morale alla fine hanno dovuto portarlo all'assistenza.

E' la cosa piu' delicata ,oltre allo specchio, che ci sia in una reflex,...

...io ho un cugggino che ha un amico che gli è esploso in mano....
E' talmente delicato che non si può toccare. Infatti quello che pulisci è una robustissima lastra di vetro messa davanti. Che uno abbia voglia/se la senta/ si diverta è una cosa, che non si debba o non si possa fare è leggenda metropolitana. Al Centro Assistenza c'è un baldo giovane umano (non klingone) che prende una palettina col tamponcino, ci mette su l'eclipse o quello che usano e ti spazza il "sensore". Nessuna operazione esoterica o misteriosa. Certo che i centri sconsigliano, si beccano 40 euri per pulta.... Pallonaro

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglio di lasciare stare. se proprio hai uno sporco da non poterr eliminare con il timbro clone in PS, manda la macchina al service per una pulizia. Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
nitalnital ha scritto:
..Ho sentito persone che han tentato di pulirlo e lo hanno rovinato...morale alla fine hanno dovuto portarlo all'assistenza.

E' la cosa piu' delicata ,oltre allo specchio, che ci sia in una reflex,...

...io ho un cugggino che ha un amico che gli è esploso in mano....
E' talmente delicato che non si può toccare. Infatti quello che pulisci è una robustissima lastra di vetro messa davanti. Che uno abbia voglia/se la senta/ si diverta è una cosa, che non si debba o non si possa fare è leggenda metropolitana. Al Centro Assistenza c'è un baldo giovane umano (non klingone) che prende una palettina col tamponcino, ci mette su l'eclipse o quello che usano e ti spazza il "sensore". Nessuna operazione esoterica o misteriosa. Certo che i centri sconsigliano, si beccano 40 euri per pulta.... Pallonaro

Alberto


Il mio come descritto sopra , e' solo un consiglio, che uno lo abbia pulito 1000 volte e non gli sia mai successo niente, buon per lui, magari uno lo fa un volta e lo rovina.

Conviene magari spendere 40-50 euro e farlo pulire da loro ( che oltretutto ,se lo rovinano , te lo ripagano ), oppure rischiare di rovinarlo e spenderne molti di piu' per cambiarlo?????

Mah, per me non ci sono dubbi sul quesito ....poi dai, il sensore si pulisce magari ogni anno, o 2 , non penso che ogni mese , hai un sensore ,cosi' sporco ( a meno che ogni giorno non sei nel deserto del Sahara a fotografare) Very Happy Very Happy

E poi quando si cambiano gli obiettivi, ci vuole cura ed attenzione, rivolgere sempre la macchina verso il basso, e possibilmente se c'e' troppo vento, aspettare, oppure cercare un luogo riparato.

Insomma se si cambia l'obiettivo, senza riguardo e' certo che in 2 mesi ,sul sensore si deposita di tutto.

Ri-Quoto il mio consiglio.....farlo fare ad un centro specializzato. Ok!

P.S. nessuno dice ( tantomeno varie leggende metropolitane) che "non si puo' fare" ma e' anche questione di un attimo ,e si puo' anche causare un bel danno,a meno che tutti abbiano delle mani da chirurghi.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
.....e' anche questione di un attimo ,e si puo' anche causare un bel danno,a meno che tutti abbiano delle mani da chirurghi.

Ma santapolenta, si tratta di PULIRE UN VETRO CON UN PEZZETTO DI SCOTTEX !!!! Non usi una sabbiatrice o un disco diamantato, non è una ipofisi di neonato, E' UN VETRACCIO! se non ti cade dentro la lampada o un quartino di barolo, che danni vuoi fare? Il massimo, ma proprio il peggio immaginabile, è che non lo pulisci bene...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
nitalnital ha scritto:
.....e' anche questione di un attimo ,e si puo' anche causare un bel danno,a meno che tutti abbiano delle mani da chirurghi.

Ma santapolenta, si tratta di PULIRE UN VETRO CON UN PEZZETTO DI SCOTTEX !!!! Non usi una sabbiatrice o un disco diamantato, non è una ipofisi di neonato, E' UN VETRACCIO! se non ti cade dentro la lampada o un quartino di barolo, che danni vuoi fare? Il massimo, ma proprio il peggio immaginabile, è che non lo pulisci bene...

Alberto


Resto della mia opinione, e come me la maggior parte delle persone, non per ultimi, tutti i professionisti del settore, che consigliano vivamente di farlo fare ad un negozio specializzato.

Sono opinioni ,tu hai la tua ,io e altri 30.000.000 di persone abbiamo la nostra Non ci siamo

Io "ripeto" ho solo detto che e' " molto consigliabile" farlo fare.

Poi ognuno resta della sua opinione, siamo "per lo meno ancora" in un paese libero,dove l'opinione e' libera. Ok!

Sara' anche un vetro ,come dici tu, calchi un po la mano, strumenti sbagliati,e opla' una bella riga e la frittata e' fatta.

Non si puo' aver sempre ragione su tutto ....suvvia dai ( come dice Mughini)

Certo se tu lo definisci, semplicemento un "vetro"allora andare avanti a discutere e' superlativo.

La mia definizione di vetro e' di un "bicchiere" quello si che e' un vetro.

Non voglio e non posso darti ragione ( anche se sei dalla parte del Moderatore) Diabolico

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ti crea nessun fastidio, mandala pure a far pulire.
Se invece il fastidio c'è, se vuoi essere più libero e senza la paura di cambiare una volta di più l'obiettivo, cerca di imparare a farlo da solo.
Questa è il mio parere e consiglio a prescindere dal ruolo. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il cambio obiettivi, lo faccio quasi quotidianamente, ma con molta attenzione, e con l'attenzione il sensore si sporchera' meno del previsto.

Certo si deposita sempre su polvere e altre cose, e sono consapevole che prima o poi andra' pulito con il tempo ,ma non e' una questione di fastidio certamente .

preferisco spendere 4 soldi e farlo pulire dall'assistenza ( oltre al sensore, magari uno ne approfitta per far pulire anche gli obiettivi ), vanno puliti anche quelli.

Accetto naturalmente il consiglio e il parere, come tutti gli altri che ho ricevuto, ma diciamo che imparare a pulire il sensore non e' nelle mie priorita' per il momento.

Senti Flip , ma nessuno ti ha mai detto che assomigli a Don Johson Very Happy

Questo e' un complimento eh !!! Very Happy Very Happy

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
nitalnital ha scritto:
.....e' anche questione di un attimo ,e si puo' anche causare un bel danno,a meno che tutti abbiano delle mani da chirurghi.

Ma santapolenta, si tratta di PULIRE UN VETRO CON UN PEZZETTO DI SCOTTEX !!!! Non usi una sabbiatrice o un disco diamantato, non è una ipofisi di neonato, E' UN VETRACCIO! se non ti cade dentro la lampada o un quartino di barolo, che danni vuoi fare? Il massimo, ma proprio il peggio immaginabile, è che non lo pulisci bene...

Alberto


Penso che Alberto intendesse riportare un po' i piedi per terra.
A volte con la tecnologia si ha l'idea che sia estremamente delicata, e al toccarla si rompe e...
I professionisti della fotografia non è detto che ne sappiano anche di elettronica ed elettrotecnica (ne sparo uno a caso: Federico Erra), i negozianti e le case e tutto il resto ci guadagnano sopra, mi sembrano perlomeno di parte nel consigliare sempre e comunque il centro di assistenza.
Un po' come il cambio dell'olio, ti dicono di farlo sempre in un'officina autorizzata, con olio selezionato. In sè l'operazione è la sciocchezza di svuotare un serbatoio e riempirlo, facendo attenzione allo smaltimento di quella bomba chimica che maneggi.
Il fatto che non l'abbia mai fatto non vuol dire che sia oltre le mie capacità.
Uno può certamente preferire di andarsene in un centro autorizzato, però penso sia giusto anche dirgli "guarda che... è una sciocchezza". Perché aiuta a tenere i piedi per terra, e a non cadere nelle "tecnopippe". Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego leonardi
utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 429
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Alberto, sono tutte leggende quelle della pericolosità di pulire da se il sensore o dovremmo dire il "vetro" che sta davanti. Se non usiamo della carta vetrata le possibilità di rovinare qualcosa, sono uguali a quelle di rigare un vetro comune e poichè lo facciamo con molta più attenzione e con materiali appositi alla fine sono praticamente nulle.
Poi se uno non se la sente liberissimo di fare come crede, conosco persone che chiamano un elettricista per farsi sostituire una lampadina ma non vanno in giro a dire a tutti di fare come loro perchè "hanno sentito dire" che ad un tipo è esplosa in mano....

_________________
D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dodingo
utente


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 186
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mah, io ho imparato a pulirmelo da solo comprando i vari "ingredienti" per la pulizia. Inutile dire che dopo la seconda pulizia e dopo che capisci come funziona, i 40 euro che lasci al centro assistenza per la pulizia ti sembreranno un furto.

Il rischio di rovinare il filtro low-pass è veramente basso, bisogna essere veramente sgraziati per rovinare qualcosa. Se ci si va con cautela nulla può andare storto.

_________________
Nikon D300 + Tamron 10/24 f/3.5 +Nikkor 35-105 f/3.5 AF +Nikkor 50 f/1.4 + Nikkor 105 f/2.8 micro + SB600
Flickr - Vendo Tamrac Velocity 9x (grigio/nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi