| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 11:07 pm    Oggetto: obiettivi per formati ridotti montati su 24x36 o aps-h | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Edit, ecco il tread dove mostro lo stappamento del 10-22...: 
 
link
 
 
 
 
partiamo da lontano.. magari qualcuno non se li ricorda...  
 
 
sigma 10-20 DC su canon 5d:
 
 
10mm
 
 
 
 
10mm con paraluce
 
 
 
 
20mm
 
 
 
 
10mm "creativo", passatemi il termine  
 
 
 
 
 
ora... dopo varie compra/vendite, prove, letto test, ecc.. ho deciso di prendere un canon 10-22. e subito gli ho levato il tappo posteriore che ne impedisce il montaggio su macchine che non siano le canon aps.c.
 
l'obiettivo in questione ha diversi pregi rispetto a qualunque altra soluzione: costo ancora accessibile, compatto, leggerissimo, lente frontale non convessa, ottima resistenza al controsole...
 
 
ho fatto uno scatto a confronto, 10-22 su 20d a 10mm, suo massimo wide nominale. e a 12mm su 1d3. in realtà sulla ghiera era indicato una lungh focale un po inferiore... diciamo 11.8.
 
nota: a 10mm tocca lo specchio con possibile err99. non mi assumo responsabilità se avrete dei danni da un uso improprio  
 
 
 
inizio con la scena ridotta, qui possiamo valutare:
 
quanto poco vignetti questa lente, su entrambi i formati
 
ma sopratutto, l'aumento di angolo di campo che si ha sulla 1d3. ovviamente accettando dei bordi non impeccabili. ma se si zooma fino a pareggiare l'angolo di campo della 20d i bordi diventano pari come qualità
 
 
 
20d 10mm f3.5
 
 
 
 
1d3 11.5mm f3.5
 
 
 
 
20d 10mm f6.3
 
 
 
 
1d3 11.5mm f6.3
 
 
 
 
 
---  adesso un po di crop.
 
prima la 20d a f3.5, 3 crop:
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
adesso la 1d3 a f3.5, 3 crop
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
20d a f6.3
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
1d3 a f6.3
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
---
 
 
 
adesso, riguardando fianco a fianco i vari crop noto che:
 
 
il bordo, per entrambe a 3.5 è meglio quello della 1d3 in quanto ad aberrazioni. che probabilmente si giova della leggera zoomata da 10 a 12mm... leggerissimamente meglio anche come nitidezza, vedere la persiana...
 
 
al centro sostanzialmente si equivalgono e passando da 3.5 a 6.3 (sono quasi 2 stop di chiusura...) la nitidezza rimane simile
 
 
ai bordi a f6.3 la qualità è oltre ogni esigenza media.
 
e il 10-22 a 12 mi pare per lo meno alla pari del 17-40 su 5d
 
ma stiamo confrontando un 17mm contro un 16... 15... non adattato per il formato..
 
 
5d con 17-40L
 
 
 
 
 
 
crop f4
 
 
 
 
 
crop f8
 
 
 _________________
  
  Ultima modifica effettuata da marklevi il Dom 28 Giu, 2009 1:02 pm, modificato 3 volte in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		VitOne utente attivo
  
  Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 11:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie, argomento interessantissimo  . Ti posso chiedere se c'è un modo per bloccare l'escursione in modo che la lente non vada a toccare parti pericolose? Tempo fa lessi qualcosa in proposito ma non riesco a ritrovarlo. Certo basta ricordarsi di non andare sotto 12, però non si sa mai...
 
Un'altra richiesta  : hai mica qualche link con la descrizione della procedura per deturpare il 10/22?
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 11:42 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				1 no. ma semplicemente...all'interno del mirino vedi la vignettatura quindi sai che sei a rischio...
 
però.. io mi ricordo che il primo scatto l'ho fatto a 10mm... l'errore è uscito poi usando il live view...
 
2 io ho fatto come letto su canon club italia, ho messo lo zoom a 22, ho infilato un dito (senza venir a contatto con la lente posteriore...) nel buco ed ho tirato...
 
è ad incastro...
 
 
il solo problema è che un po di elettronica rimane a vista. però la parte posteriore della lente è la zona meno esposta a polvere ed altro quindi...
 
 
qui:
 
http://www.pbase.com/lightrules/lenstests
 
 
si trova un tutorial su come ritappare la parte posteriore usando la flangia di una lente economicissima.
 _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tyrion84 utente
 
  Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 4:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Luca, guarda che voglio almeno un piccolo riconoscimento...         
 
 
 
comunque su 1D lavora meglio perchè è meno spinta come densità superficiale di pixel rispetto alle APS-C e poi a 12mm la lente ha una risolvenza migliore rispetto a 10mm, infatti su APS-C cercavo sempre di usarla da 12mm in poi   
 _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 10:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				hai ragione Alberto, la densità di pixel.
 
 
anche se c'è poca differenza...:
 
 
20d rapportata all'aps.h sono circa 13MP
 
 
io lo uso alle focali che mi serve... e spesso 10mm, in certi paesaggi e foto ad edifici un po estremizzate, non mi bastano...  
 _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 28 Giu, 2009 1:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				oops mi sono accorto solo ora di un errore che vado a correggere. gli scatti con la 1d3 non sono a 10mm... ma tra 11 e 12mm...
 _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mikele utente attivo
  
  Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 28 Giu, 2009 4:04 pm    Oggetto: sigma 8mm su FF | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				su eos 5D
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 44.72 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 4182 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 28 Giu, 2009 7:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che fish sarebbe?
 _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mikele utente attivo
  
  Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 28 Giu, 2009 10:57 pm    Oggetto: re | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				è scritto nell'inserzione.. sigma 8mm f3.5
 
montato su FF da questo effetto
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 9.52 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 4127 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 05 Lug, 2009 8:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				nel nome del file si leggeva fish-eye-pfy.jpg. l'oggetto non credo che mai nessuno lo legga, è troppo piccolo il carattere....
 
 
i fish 8mm sono progettati già per 24x36 il risultato che vediamo è normale. la versione per aps.c è il nuovo 4.5mm
 _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |