photo4u.it


AF 40d vs 50d
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 2:51 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

Citazione:
Ti riferisci a Nikon già "vecchiotte"
La 5D MkII è stata criticata per i suoi 21 Mpx.(ma da chi? Very Happy ) perchè troppi.
Subito dopo è uscita la Nikon DEX guarda caso 24 Mpx
Ti sei chiesto perchè non è rimasta a 12 Mpx? Rolling Eyes

La 50D è solo la prima delle Aps-c a 15 Mpx!
Vogliamo scommettere che le nuove Nikon D300 e D700 saranno dai 15 ai 24 Mpx?

E guarda caso gli obiettivi sono sempre gli stessi.
Perciò........

per prima cosa non mi riferisco a nikon vecchiotte.
secondo non escludo che prossimamente nikon come canon produca reflex con più MP.
terza cosa non ho "mai" parlato di "full frame" che è tutto un altro mondo ma di aps-c. su FF la densità a parità di MP è di molto minore.
questo spiega perche siano arrivati a 21 e 24 MP su FF (che personalmente non trovo per nulla criticabili).


Ultima modifica effettuata da mikele il Dom 28 Giu, 2009 3:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 3:00 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

Citazione:
se ciò fosse vero non si vedrebbero differenze tra due foto scattate a 12 e 15 megapixel... possibile?

infatti. è proprio cosi.
darti un link preciso su questo argomento in questo momento non saprei. in giro cmq se cerchi trovi info di questo tipo.
michele. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vecchiotte intendo Nikon D300 che sicuramente a breve avrà un successore.

E appunto visto che hai citato Aps-c vedrai che la nuova Nikon D300 equivalente sarà tra i 15/24 Mpx.

I 12 Mpx saranno solo un ricordo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mercury81 ha scritto:
se ciò fosse vero non si vedrebbero differenze tra due foto scattate a 12 e 15 megapixel... possibile?

La differenza la potrai notare su forti ingrandimenti, dove i piccoli particolari saranno più dettagliati, e meno sgranati.

Per il resto anche con una 8 Mpx si fanno belle foto, basta non ingrandire molto. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 3:14 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

Citazione:
Vecchiotte intendo Nikon D300 che sicuramente a breve avrà un successore.

E appunto visto che hai citato Aps-c vedrai che la nuova Nikon D300 equivalente sarà tra i 15/24 Mpx.

I 12 Mpx saranno solo un ricordo.

e allora con questo che intendi insinuare? che andare su a ruota libera coi MP sia una cosa sensata?
è uno specchietto per le allodole. e mi dispiace che purtroppo tanta gente.. non l'abbia ancora capito.
Citazione:
La differenza la potrai notare su forti ingrandimenti, dove i piccoli particolari saranno più dettagliati, e meno sgranati.

Per il resto anche con una 8 Mpx si fanno belle foto, basta non ingrandire molto.

lascia stare..


Ultima modifica effettuata da mikele il Dom 28 Giu, 2009 3:38 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 3:25 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:

e allora con questo che intendi insinuare? che andare su a ruota libera coi MP sia una cosa sensata?
è uno specchietto per le allodole. e mi dispiace che purtroppo tanta gente.. non l'abbia ancora capito.

Una cosa che molti non hanno capito, è che nessuno è obbligato a comprare l'ultimo prodotto.

Però non bisogna disprezzare l'ultima novità uscita sul mercato,solo perchè vediamo la nostra reflex acquistata 1 anno fa deprezzata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 3:28 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

e qui chiudo anche l'argomento perche so già come va a finire poi.
io ho espresso delle mie considerazioni dopo mesi di approfondimenti sul tema.
ho sempre evitato di tirare fuori questo tema per non avviare discussioni inutili e magari sotto certi punti di vista scomode.
ognuno è libero di pensare ciò che vuole secondo le proprie conoscenze e informazioni.
michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mercury81
utente


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 165
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
mercury81 ha scritto:
se ciò fosse vero non si vedrebbero differenze tra due foto scattate a 12 e 15 megapixel... possibile?

La differenza la potrai notare su forti ingrandimenti, dove i piccoli particolari saranno più dettagliati, e meno sgranati.

Per il resto anche con una 8 Mpx si fanno belle foto, basta non ingrandire molto. Wink


a me quello che interessava era appunto questo, con ottiche abbastanza nitide poter fare dei crop riuscendo a mantenere il più possibile i dettagli, è pur vero che se si arriva al limite delle ottiche già con sensori a 12 Mpx (una ottima d300) è inutile spendere tanti soldi per una da 15 (magari una futura 60d)

_________________
Canon EOS 350d - canon 18-55 - Sigma 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mercury81 ha scritto:

a me quello che interessava era appunto questo, con ottiche abbastanza nitide poter fare dei crop riuscendo a mantenere il più possibile i dettagli, è pur vero che se si arriva al limite delle ottiche già con sensori a 12 Mpx (una ottima d300) è inutile spendere tanti soldi per una da 15 (magari una futura 60d)

Infatti Canon e Nikon hanno annunciato una serie di nuovi obiettivi da utilizzare con macchine sopra i 12 Mpx. Cool

P.S. Aspetta la Canon 60D, o la Nikon D400.
Non avere fretta!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:

Infatti Canon e Nikon hanno annunciato una serie di nuovi obiettivi da utilizzare con macchine sopra i 12 Mpx. Cool

:



Altrimenti come convincere i soliti polli gia' dotati di lenti al top, pagate mille mila euro, a vendere tutto per rifarsi il parco ottiche? Ops

Aaaaa ......santo consumismo. Ops

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Mspecial ha scritto:

Infatti Canon e Nikon hanno annunciato una serie di nuovi obiettivi da utilizzare con macchine sopra i 12 Mpx. Cool

:



Altrimenti come convincere i soliti polli gia' dotati di lenti al top, pagate mille mila euro, a vendere tutto per rifarsi il parco ottiche? Ops

Aaaaa ......santo consumismo. Ops

Già i polli. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:

..............
Infatti Canon e Nikon hanno annunciato una serie di nuovi obiettivi da utilizzare con macchine sopra i 12 Mpx. Cool

P.S. Aspetta la Canon 60D, o la Nikon D400.
Non avere fretta!!! Ok!


ciao,
hai idea che quello che hai scritto significa che Canon debba fare
delle lenti con capacità di risoluzione "pazzesca" e quindi costose, per APS-C
che è un formato tenuto in vita anche per contenere i costi delle reflex....
non ti sembra strano? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
non leggi qualche contraddizione in tutto ciò?
E non pensare che la lente che hai in mente possa essere FF perchè in tal caso per soddisfare le necessità di risoluzione di un 15 MPx APS-C equivale a soddisfare qualcosa come 40 Mpix FF e quindi una lente con
costi lente da "mutuo"...

e poi... Canon a parte il 17-55 f/2.8 IS non ha cacciato più nulla di veramente valido per APS-C Mah Mah Mah Mah

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi scuso con chi l'ha presa sul serio...... Pallonaro

Ma dato che c'è gente che parla di limiti di ottiche, di Mpx, etc...ho pensato che quella notizia avrebbe fatto solo sorridere. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 12:18 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
parlo a prescindere dal crop.
la nyquist frequency non la raggiungi nemmeno nella parte centrale coi migliori obiettivi.


Il problema più grosso è la diffrazione.
La 40D ne soffre a F7.1, con la 50D si nota già a F6.3

Wink

La 350D, come qualità di immagine, non ha nulla da invidiare a nessuna delle due.

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 1:37 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:

Il problema più grosso è la diffrazione.
La 40D ne soffre a F7.1, con la 50D si nota già a F6.3


Davvero?
Fonte dei dati?
Non avrei mai creduto.

Lo'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 1:51 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

radiant ha scritto:
Nicola Giani ha scritto:

Il problema più grosso è la diffrazione.
La 40D ne soffre a F7.1, con la 50D si nota già a F6.3


Davvero?
Fonte dei dati?
Non avrei mai creduto.

Lo'


Un po' di matematica...

Le formule corrette per il calcolo della diffrazione si trovano su Wikipedia.

La formuletta approssimata che dà un valore ragionevole della minima apertua in cui si inizia a notare è 1600*densità dei pixel (in pixel al metro lineare). Puoi arrivarci da te partendo dalla formulona generale e applicandola al caso reale.

La densità dei pixel la trovi sul sito Canon.

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teoricamante può anche essere che la diffrazione parta da quelle aperture...

non mi sono messo a fare i calcoli....

ma la cosa è che tanto, la diffrazione si incomincia a notare a diaframmi molto più chiusi, quindi...

mi sembra che stiate trovando l'ago nel pagliaio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jeremj
utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 144
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma questa benedetta 40D è buona si o no?
Ne ho sentito tante su questa macchina che sinceramente mi viene voglia di tirarmi indietro sull'acquisto. Mah Triste

_________________
Nikon D90 18-105mm - Nikon P1 - Pentax P30n 28-80mm

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La diffrazione è un problema che cambia da obiettivo a obiettivo, e si sa da sempre che succede a diaframmi molto chiusi tipo 16/22, anche su pellicola.

Non capisco cosa c'entra la reflex. Mah

Se così fosse visto che si manifesta anche su pellicola, ditemi quale pellicola è meno affetta. Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mercury81
utente


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 165
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jeremj ha scritto:
Ma questa benedetta 40D è buona si o no?
Ne ho sentito tante su questa macchina che sinceramente mi viene voglia di tirarmi indietro sull'acquisto. Mah Triste


la 40d è un'ottima macchinetta, lavora molto bene e l'autofocus sa il fatto suo... gli manca solo un display più dettagliato (come nella 50d), penso che chi abbia comperato questa macchinetta negli ultimi mesi abbia aquistato un prodotto con rapporto qualità/prezzo eccellente...

_________________
Canon EOS 350d - canon 18-55 - Sigma 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi